7 agosto 2020 notizie in breve dalla Provincia di Pescara foto

7 agosto 2020 notizie in breve Pescara

7 agosto 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Manoppello, Montesilvano, Pescara, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Tocco da Casauria e Vicoli.

7 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia

Manoppello

Centro Estivo 2020

Ecco il programma per il secondo, terzo e quarto turno del Centro Estivo 2020 organizzato dal Comune di Manoppello in collaborazione con l’ASD Corpi in Movimento.

2° turno – dal 10 Agosto al 14 Agosto
3° turno – dal 17 Agosto al 21 Agosto
4° turno – dal 24 Agosto al 28 Agosto

Asilo nido De Horatiis (Grande quercia – Parco Arabona) – Manoppello Scalo

 

Montesilvano: Il Consiglio Comunale ha approvato  il rendiconto di gestione per l’esercizio 2019

Il Consiglio Comunale di Montesilvano  ha approvato la delibera sul rendiconto di gestione per l’esercizio 2019 con il quale si sintetizza il risultato finanziario dell’annualità 2019.

Il provvedimento è passato con 11 voti favoreli e 5 contrari (PD e M5Stelle).

Tra fine agosto e i primi di settembre l’Assessore al Bilancio Deborah Comardi, dopo aver  illustrato il documento approvato ha dichiarato che anche il bilancio di previsione sarà portato in Consiglio fra fine agosto e primi di settembre.

 

Pescara: una giornata molto intensa e proficua per il Sindaco Carlo Masci

Il Sindaco Carlo Masci ha pubblicato il seguente messaggio (corredato da foto) sulla propria pagina facebook: “Ieri è stata una giornata molto intensa e proficua. Prima ho inaugurato un supermercato, dove ho visto più di 50 giovani sorridenti ed entusiasti di iniziare a lavorare. Poi sono andato in Regione per una riunione tecnica in cui abbiamo ragionato sui contenuti della convenzione per ottenere l’erogazione dei 17.900.000 euro concordati per far partire prima della fine dell’anno il bando europeo per l’appalto in concessione dell’area di risulta”.

A seguire…

“A seguire ho presieduto in sala consiliare il Comitato Ristretto dei Sindaci per la Sanità, a cui hanno partecipato l’assessore regionale Verì e il nuovo direttore generale della ASL di Pescara Ciamponi e i rappresentanti dei sindacati, per trattare le problematiche e le criticità inerenti l’ospedale di Pescara dopo l’emergenza covid-19. Viaggiamo spediti verso una Pescara più moderna, più dinamica, più bella, più efficiente, più solidale”.

 

Pescara: Dichiarazione stampa del Sindaco Carlo Masci sull’investimento da 21,2 milioni sul Porto di Pescara

Il Sindaco di Pescara Carlo Masci, in merito all’investimento di 21,2 milioni di euro sul porto di Pescara ha rilasciato la seguente dichiarazione:

«Un passo concreto per la rinascita e la piena funzionalità del porto di Pescara. L’intervento della Regione Abruzzo che ha ottenuto un investimento statale da 21,2 milioni di euro merita un plauso per aver riportato all’attenzione nazionale i problemi e le potenzialità di sviluppo dello scalo marittimo pescarese. È stato infatti l’Ente a incidere sulle decisioni che porteranno il Ministero delle infrastrutture a effettuare l’istruttoria e quindi il finanziamento».

L’intervento di deviazione del porto canale

«L’intervento di deviazione del porto canale, oltre a risolvere questioni ormai annose, fungerà da volano economico per le prospettive di crescita di diverse categorie imprenditoriali, con ricaduta positiva sull’occupazione. Con quest’ultimo finanziamento, che corona l’intenso lavoro e l’impegno della Regione e del Comune, si completa la provvista finanziaria che consentirà di riportare presto Pescara a essere una importante città di riferimento nel medio Adriatico, dal punto di vista commerciale e turistico e dell’interscambio nazionale e internazionale».

Il Sindaco – Carlo Masci

 

Pescara: interventi contro il commercio abusivo

A Pescara nei giorni scorsi la Polizia Municipale, guidata dal comandante Palestini, ha sequestrato circa ventimila pezzi tra cover per telefonini e occhiali nell’ambito degli interventi contro il commercio abusivo. A Pescara nessuna tolleranza per chi commercia abusivamente!

 

Pescara: Procedono i lavori per “Nuova Pescara”

Un decisivo passo in avanti per la realizzazione del progetto di fusione che porterà alla nascita della Nuova Pescara è stato compiuto nella riunione odierna della «Commissione permanente Statuto, regolamenti e Nuova Pescara» presieduta da Claudio Croce, e alla quale è stato invitato Vincenzo Fidanza, presidente della «Commissione Statuto Nuova Pescara» composta dai capigruppo dei Comuni coinvolti: Pescara, Montesilvano e Spoltore.

Nell’ultima settimana 

Nel corso dell’ultima settimana è stato messo a punto e quindi definito nella sua articolazione il regolamento che andrà a disciplinare l’Assemblea costituente composta dai 75 consiglieri dei tre Comuni interessanti, nonché il regolamento della stessa «Commissione Statuto Nuova Pescara». In questa sede sono state altresì definite le sei Commissioni tecniche che si occuperanno del processo di unione delle varie funzioni tecnico-amministrative. Il Regolamento verrà portato alla votazione dell’Assemblea costituente, la cui convocazione è stata fissata per il prossimo 7 settembre.

Le dichiarazioni del presidente Croce 

«Finalmente – commenta il presidente Croceabbiamo completato l’iter iniziato poco meno di un anno fa e che rappresenta un passo importante per poter finalmente iniziare concretamente a lavorare sull’unione della tre città. Siamo avviati verso la realizzazione della metropoli d’Abruzzo destinata a diventare una delle più importanti città italiane sull’Adriatico. La definizione delle sei Commissioni tecniche rappresenta un elemento di svolta verso la realizzazione di questo ambizioso progetto».

 

Pescara: Il teatro come risorsa sociale per i diversamente abili

Una interessante iniziativa dell’Assessore Nicoletta Di Nisio a favore dei diversamente abili.

Il problema della disabilità ed i  bisogni dei diversamente abili si sono evoluti e richiedono ogni giorno forme di attenzioni sempre più diversificate.

Bisogna porre attenzione sul disabile come una persona che ha una serie di predisposizioni personali utili alla società e che possono essere impiegate per favorire lo sviluppo culturale ed anche economico.

Il diversamente abile deve essere inserito nella società, è un suo pieno diritto, specie nel mondo della cultura.

Infatti l’Assessore Nicoletta Di Nisio, delegata alle Politiche per la disabilità, ha presentato il progetto per un laboratorio per   sviluppare la componente pre-espressiva ed espressiva tramite un training teatrale per la piena acquisizione di familiarità col proprio corpo, l’ambiente e gli altri.

Alla conferenza erano presenti la docente di teatro Maria Elena D’Amico e,in rappresentanza dell’associazione Sport21 Abruzzo ( destinatari dell’intervento,) Ruggiero Visini e Marco Canale.

Nicoletta Di Nisio ha illustrato il progetto sottolineando : “Si tratta di un percorso con il quale  inseriremo il diversamente abile in laboratori nei quali, tramite  il linguaggio teatrale che per le sue peculiarità promuove la salute e l’integrazione, il partecipante viene sollecitato e spinto a sperimentare la propria originalità ed unicità. L’esperienza teatrale permette di acquisire strumenti che sollecitano positivamente le dinamiche socio-affettive dei partecipanti, ne facilitano la loro partecipazione e inclusione e liberano emozioni e pensieri. Ci ripromettiamo, come amministrazione, di replicare l’iniziativa coinvolgendo altri soggetti interessati. Puntando all’obiettivo di  iniziative e progetti che quotidianamente vanno studiati, promossi, applicati”.

 

San Valentino in Abruzzo Citeriore

Da oggi presso il Centro Informazioni del Parco Nazionale della Majella, presso le strutture ricettive e presso le attività economiche sanvalentinesi sarà possibile ricevere il dèpliant con mappa del primo percorso turistico nel nostro borgo

Tutte le attività possono ritirare le mappe presso l’ingresso del Municipio

 

Tocco da Casauria

Chiusura acqua

Come da precedente comunicazione, si ricorda che oggi, 7 agosto, dalle 23.00 alle 06.00, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua potabile.

 

Tocco da Casauria

Concerto con Mogol – 9 agosto
Prenotazioni anche presso il punto info del Parco Majella.

Chi avesse difficoltà a prenotare per il concerto evento con Mogol, potrà recarsi o telefonare al Punto Info del Parco Majella in via municipio. Tel 085 880818.
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

 

Vicoli: Approvato il progetto di consolidamento disseto idrogeologico e messa in sicurezza area urbanizzata nel centro storico.

La Giunta Comunale di Vicoli, con propria delibera in corso di pubblicazione all’Albo Pretorio comunale, ha approvato il progetto definitivo/esecutivo per i lavori di intervento di consolidamento dissesto idrogeologico per messa in sicurezza area urbanizzata in centro storico di Vicoli.

Il progetto è stato redatto dall’ dall’Ing. Alessandro D’Alò di Civitella Casanova, nell’importo di €. 945.000,00 ripartito secondo un regolare quadro economico che prevede:

  • Somme a base d’asta € 650.000.00;
  • Somme a disposizione dell’Amministrazione € 295.000,00.

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!

 

La foto nell’articolo “7 agosto 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button