8 agosto 2020 notizie in breve Pescara
8 agosto 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Penne, Pescara, Pianella, Pietranico, Salle e Tocco da Casauria.
8 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia
Penne: in Comune cerimonia del Festival delle Arti
Si è svolto oggi pomeriggio nel Chiostro di San Domenico, la cerimonia del “Festival delle Arti di Penne”, organizzato dall’Associazione “Pro Loco Città di Pene”. All’evento ha partecipato l’assessore Giuseppina Tulli che ha salutato i presenti.
Penne: I cento anni di Nonna Maria
Il Comune di Penne ha pubblicato il seguente messaggio sulla propria pagina facebook: “Tanti auguri alla nostra concittadina Maria Paolini che oggi festeggia i primi cento anni di vita. L’assessore Giuseppina Tulli ha consegnato una pergamena a nonna Maria. Sposata all’età di 22 anni con Antonio Olivieri, madre di 3 figli Nicolino, Dora e Fernanda, nonna di 7 nipoti e bisnonna di 7 pronipoti. Tanti auguri dal sindaco Mario Semproni e da tutta l’Amministrazione comunale”.
Penne: Ripartipenne – la città di Penne protagonista con l’evento “Accendiamo il Medioevo” in programma il 21 e 22 agosto
Presentata questa mattina a Roccaramanico (Sant’Eufemia a Majella) la II edizione della manifestazione “Accendiamo il Medieovo“, alla presenza di Osvaldo Bevilacqua e del presidente del Parco della Majella Lucio Zazzara. L’evento è in programma a Penne il prossimo 21 e 22 agosto nel Chiostro di San Domenico. Sono previsti una degustazioni di vini (con la partecipazione di Rossana Casale), un forum sul patrimonio culturale, l’esibizione dell’Associazione “La Fratellanza dello Scorpione” e il raduno regionale dei poeti abruzzesi nell’Auditorium di San Giovanni. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Pescara
Il Sindaco Carlo Masci ha pubblicato il seguente messaggio (corredato da foto) sulla propria pagina facebook: “Abbiamo iniziato la campagna contro i mozziconi di sigarette a terra. Abbiamo installato altri 500 posacenere, di colore bianco facilmente riconoscibili, ai pali della illuminazione pubblica, consegnato i primi 5.000 posacenere tascabili agli stabilimenti balneari in appositi contenitori ben visibili, da regalare ai clienti fumatori, affisso manifesti che spiegano l’iniziativa. Già siamo pronti a distribuirne altri 5.000. La lotta al degrado parte dalla prevenzione e dall’educazione”.
Pianella
Carenza Idrica Centro Storico
A seguito della richiesta di intervento all’ACA, e’ stato disposto l’incremento della portata in distribuzione dal serbatoio di riferimento.
E’ in corso la ricarica della rete che dovrebbe consentire,a breve, il ritorno della regolare fornitura.
Pietranico
Il Comune di Pietranico ha pubblicatp il seguente messaggio sulla propria pagina facebook:
“Aggiornamento crisi idrica!!!
Salve a Tutti,
Vi informo che da comunicazione ufficiale dell’azienda Aca di oggi, la razionalizzazione con chiusura preventiva (orari 22 chiusura ore 6 riapertura) è stata prorogata fino al 17 Agosto c.a.
La buona notizia è che stasera non ci sarà interruzione idrica per livello serbatoio accettabile.
Vi prego cortesemente di condividere il presente messaggio, grazie, un Abbraccio, il Sindaco Francesco Del Biondo e l’Amministrazione Comunale”.
Salle
Il Comune di Salle ricorda così sulla propria pagina facebook la tragedia di Marcinelle:
“Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Si trattò d’un incendio, causato dalla combustione d’olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica. L’incendio, sviluppatosi inizialmente nel condotto d’entrata d’aria principale, riempì di fumo tutto l’impianto sotterraneo, provocando la morte di 262 persone delle 275 presenti, 136 immigrati italiani di cui 60 abruzzesi, 23 di Manoppello“.
Tocco da Casauria
Calendario chiusura acqua
Per far fronte all’abbassamento dei livelli di acqua nei serbatoi, L’ACA ha previsto l’interruzione programmatica dell’acqua potabile dei Comuni gestiti.
pertanto il calendario delle interruzioni dalla data odierna fino al 17 agosto sono le seguenti:
9 agosto, dalle ore 22.00 alle ore 06.00 del giorno seguente
11 agosto, dalle 22.00 alle 06.00
13 agosto, dalle 22.00 alle 06.00
15 agosto, dalle 23.00 alle 06.00 (giorno di ferragosto legato andamento consumi e temperatura)
17 agosto, dalle 22,00 alle 06,00.
Potrebbero esserci variazioni a seguito di eventuali piogge.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!
La foto nell’articolo “8 agosto 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione
Torna alla Home Page