Accordo fra Comune di Bolognano e Università
Accordo fra Comune di Bolognano e Università.
La Giunta Comunale di Bolognano (Sindaco Guido Di Bartolomeo e Assessori Chiacchia Adelaide Maria e Trabucco Eustacchio) ha infatti approvato un accordo di cooperazione per la ricerca fra lo stesso Comune, l’Ente Parco Nazionale della Maiella e l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti – Pescara – Dipartimento di Architettura.
L’accordo prevede il raggiungimento di obiettivi comuni di interesse pubblico.
Accordo fra Comune di Bolognano e Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti – Pescara – Dipartimento di Architettura – i dettagli
Gli incontri tenuti hanno infatti portato a stabilire un rapporto di collaborazione fra i tre Enti interessati, sul tema “Modelli di riqualificazione e valorizzazione urbana e paesaggistica dei centri storici dei Comuni del Parco Nazionale della Maiella con particolare riguardo alle risorse naturalistiche e culturali”.
Come si evince si tratta di aspetti molto ampi della vita sociale riferiti anche al Comune di Bolognano che, come noto, fa parte dell’Ente Parco Nazionale della Maiella.
Accordo fra Comune di Bolognano e Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti – Pescara : Una collaborazione che darà ottimi risultati
Certamente la collaborazione fra istituzioni pubbliche darà ottimi risultati, in considerazione anche delle competenze professionali e delle sinergie che entrano in campo.
Tante sono le tesi, gli studi ed i lavori realizzati da sempre dall’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara dai quali tutti hanno potuto attingere dati, suggerimenti ed esperienze.
Il mondo economico, la politica, gli Enti hanno ottenuto ottimi risultati nella risoluzione di tanti problemi quando si sono affidati alla predetta Università.
Consentiteci un po’ di orgoglio: oggi la nostra Università rappresenta una realtà viva ed operante nell’intero Abruzzo ed anche a livello internazionale.
Ben venga, quindi l’iniziativa attuata dal Comune di Bolognano e dell’attuale lungimirante Amministrazione.
Gli impegni del Comune di Bolognano
Il Comune di Bolognano, compatibilmente con le risorse economiche messe a disposizione dagli enti e con modalità da concordare ha inoltre assunto i seguenti impegni:
- Accesso ai dati, informazioni, documenti necessari allo svolgimento delle attività di ricerca e studio; accesso alle strutture e siti oggetto delle attività di ricerca e studio;
- Ospitalità dei ricercatori e degli studenti coinvolti nelle attività in loco;
- Promozione presso la cittadinanza dell’iniziativa e coinvolgimento nelle fasi di consultazione e partecipazione, con le forme che saranno proposte e concordate;
- Ricerca di risorse economiche utili allo svolgimento delle predette attività.
Gli impegni del Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti – Pescara
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti – Pescara si fa invece carico di svolgere le seguenti azioni:
- Attivazione e cofinanziamento con il proprio budget borse di studio finalizzate allo svolgimento delle ricerche;
- Organizzazione a scopo divulgativo una settimana di eventi da svolgersi prevalentemente sul territorio del Comune di Bolognano e nelle altre sedi che saranno concordate con i partner di progetto;
- Produzione di una pubblicazione scientifica sui risultati della ricerca riguardanti processi, metodi, linee guida e modelli sperimentali sul Comune di Bolognano.
Un programma, quindi, dall’alta valenza polita e socio-culturale, pieno di buoni propositi che passa per la necessità di reperire adeguati finanziamenti.
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Bolognano
Edit: redazione Abruzzo Oggi
Torna alla Home Page