Bolognano: lezioni di legalità amministrativa
Bolognano: lezioni di legalità amministrativa agli studenti.
La collaborazione fra il mondo della scuola e l’Amministrazione del Comune di Bolognano ha portato un evento dall’alto significato culturale e sociale: gli studenti a lezione di legalità.
Bolognano: lezioni di legalità amministrativa agli studenti nell’aula dell’Istituto Comprensivo A. Manzi di Piano d’Orta
L’incontro ha avuto come scopo di illustrare e discutere sulla funzione, sui compiti e sul come amministrare un Comune e/o un Ente Pubblico con competenza e partecipazione dei cittadini nell’ambito di una piena legalità.
Pertanto, un argomento di grande attualità, soprattutto per educare le nuove generazioni ad agire da cittadini responsabili. Il tutto al servizio della comunità e per il bene comune, nella legalità, trasparenza e integrità morale.
Marco Berardi, commercialista ed esperto di strumenti di prevenzione della corruzione nell’ente locale ha svolto un’ampia relazione .
Gli studenti hanno seguito con molta attenzione la dotta esposizione nell’aula dell’Istituto Comprensivo A. Manzi di Piano d’Orta.
I sostantivi cardini della esposizione
Quattro i sostantivi cardini della esposizione:
Integrità: conservare sempre la propria onestà e probità, senza cadere in tranelli tesi da persone poco affidabili.
Trasparenza: non basta pubblicare le notizie amministrative solo all’Albo Pretorio Comunale.
Oggi esistono mezzi tecnici e mass media in grado di diffondere tutte le notizie e le azioni amministrative svolte dai Consiglieri, dalla Giunta e dal Sindaco. Bisogna insomma saperli sfruttare.
Partecipazione: conseguenza naturale della trasparenza. Tutti i cittadini hanno il dovere di partecipare alla vita ed alle iniziative delle amministrazioni pubbliche, con suggerimenti e spirito critico collaborativo.
Prevenzione: individuare ed applicare tutte le azioni atte a prevenire e reprimere ogni tentativo di deviazione dai princìpi fondamentali legislativi e da quelli dettati dalla nostra Carta Costituzionale.
Le dichiarazioni del Sindaco di Bolognano
Il Sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo, rivolgendosi in particolare modo agli alunni, ha spiegato come:
“Tale iniziativa abbia avuto come obiettivo quello di trasmettere loro i valori di buon andamento e trasparenza dell’azione amministrativa dell’ente locale. È un nostro preciso dovere etico e morale – ha rimarcato – far crescere i nostri giovani all’interno di una comunità che infonda, sin dalla loro più giovane età, il culto della legalità ed il rispetto dei principi sanciti dall’ordinamento giuridico vigente. La nostra Giunta – ha precisato il Sindaco – ha posto come scopo strategico di mandato la trasparenza del proprio operato e la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. Per questa ragione, noi amministratori, di concerto con l’intera tecnostruttura del Comune, abbiamo intrapreso un percorso formativo con il dott. Berardi al fine di apprendere i principali strumenti di prevenzione della corruzione ed attuare adeguati presidi di legalità a tutela dell’intera comunità che ci onoriamo di amministrare”, ha concluso Guido Di Bartolomeo.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi