Bolognano: ospitati i giornalisti del mediatrip
Bolognano: ospitati i giornalisti del mediatrip.
Continua con grande impegno e determinazione l’opera di promozione e pubblicità del territorio, dei prodotti, della cultura, delle bellezze paesaggistiche e tanti altri settori che l’Amministrazione Comunale di Bolognano presieduta dal Sindaco Guido Di Bartolomeo, sta attuando a 360 gradi.
Ora è la volta della stampa.
Bolognano: ospitati venerdì 24 marzo 2023 i giornalisti del mediatrip in vista della grande partenza del Giro d’Italia
Infatti venerdì 24 marzo 2023 Guido Di Bartolomeo ha ricevuto, nella cantina vitivinicola Zaccagnini, i giornalisti di testate nazionali e internazionali che stanno effettuando il mediatrip per la grande partenza del Giro d’Italia.
L’incontro fa parte dei diversi itinerari che la Regione Abruzzo ha proposto per far conoscere le bellezze e le peculiarità del territorio abruzzese.
Con viva soddisfazione, anche il Comune di Bolognano sta recitando la sua parte nell’evento.
La produzione vinicola e olearia a Bolognano
Fra i prodotti più affermati di Bolognano possiamo citare, senza tema di smentita, la produzione vinicola e olearia.
Per chi percorre l’autostrada Pescara Roma, sulla sua sinistra, andando verso la capitale, a monte della diga di Alanno e subito dopo Piano D’Orta, volgendo lo sguardo verso la Maiella, una serie di vigneti ben allineati, nel mezzo dei quali occhieggia la struttura edilizia della cantina Zaccagnini.
I suoi vini ormai hanno conquistato i mercati mondiali e primeggiano per qualità organolettiche.
Orgoglio, quindi, del Comune di Bolognano, anche perché crea occupazione e benessere economico, con i suoi circa 250 dipendenti.
Le dichiarazioni del Sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo
Il Sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo, che ha accompagnato gli illustri rappresentanti della stampa ha dichiarato:
” Abbiamo ospitato i professionisti della stampa – riferisce il Sindaco – facendo loro visitare una delle aziende più rinomate dell’intero Abruzzo, orgoglio del nostro territorio del quale abbiamo illustrato peculiarità ed eccellenze. Hanno sicuramente avuto modo di apprezzare anche il contesto paesaggistico, oltre che la degustazione dei vini tra i migliori della nostra regione. Rivolgo un plauso al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per aver organizzato una iniziativa strategica che ha un obiettivo chiaro: far scoprire i territori d’Abruzzo semplicemente attraverso le loro bellezze, qualità e potenzialità”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi