Brittoli: convocato Consiglio Comunale 9 aprile 2021
Brittoli: convocato Consiglio Comunale 9 aprile 2021.
Il Sindaco di Brittoli, Di Bernardo Gino, ha infatti convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria ed in prima convocazione per il giorno venerdì 09/04/2021 alle ore 19:00 ed in seconda convocazione alle ore 20:00 del 10/04/2021.
La riunione si terrà presso la Sala Comunale Adunanze.
Brittoli: convocato Consiglio Comunale 9 aprile 2021 – l’ordine del giorno
I Consiglieri Comunali dovranno discutere e deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno, giudicati urgenti ed indifferibili dal Sindaco:
1. Verifica quantità e qualità di aree di fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie;
- Piano di alienazioni e valorizzazione del patrimonio immobiliare;
- Addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche per l’anno 2021. Provvedimenti;
- Approvazione aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2021 (Legge 27 dicembre 2019 n. 160);
- Apèprovazione piano triennale per razionalizzazione utilizzo dotazioni strumentali (Art. 2, comma 594 della Legge n. 244/2007);
- Approvazione della nota di aggiornamento al documento unico di programmazione (DUP-Periodo 2021/2023 (Articolo 170 comma 1 Decreto Lgs. n. 267/2000);
- Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2021/2023 (Articolo 151 del Decreto LGS. n. 267/2000 e articolo 10 Decreto Lgs. n. 118/2011).
Come di evince dall’ordine del giorno, sono tutti argomenti dalla grange importanza specialmente sotto il profilo finanziario.
Le linee politico-economiche che si intende realizzare negli anni 2021/2023
Infatti la discussione sul bilancio di previsione costituisce uno dei più importanti atti politici di un’Amministrazione Comunale poiché traccia le linee politico-economiche che si intende realizzare negli anni 2021/2023, collegato anche al Documento Unico di Programmazione (DUP).
Infatti il DUP si compone di due sezioni, una strategica e l’altra Operativa, in linea con i criteri stabiliti dall’Unione Europea.
Il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale di Brittoli ha la seguente composizione:
- Sindaco: Di Bernardo Gino;
- Vice Sindaco: Salvatore Settimio;
- Assessore: Velluto Paolo;
- Consiglieri: Di Persio Federica, Marinelli Sara, Di Persio Mario, DI Marco Gervasio, Nazzarro Marco, Velluto Domenico, Di Sano Jessica, Di Persio Antonio Angelo.
Il paese
Brittoli, ha un proprio nucleo storico nella parte abbarbicata su un colle a metri 779 s.l.m., ben visibile dalla vallata, compreso tra il fiume Nora e il Cigno su uno sperone roccioso.
Purtroppo, il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009 ha danneggiato molti edifici, la cui riparazione non è ancora completata.
Nel territorio comunale esistono anche alcune frazioni e nuclei abitati: Boragne, Cerqueglio, Cona, Fonte Moro, Intro D’Acqua, Pagliaro Di Tono, Peschiole, San Vito, Spinaci.
Il Comune di Brittoli fa parte anche del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ha aderito al Sistema Turistico Locale Gran Sasso d’Italia e al Patto dei Sindaci.
Il numero degli abitanti residenti (268) non deve trarre in inganno, poiché l’attività turistica ha un buon sviluppo che moltiplica enormemente le presenze nel territorio sia in inverno che in estate.
A quanti lo visitano, i brittolesi offrono anche un’ottima cucina locale e un’ospitalità davvero unica.
Un territorio che permette ed offre ogni soluzione alla vita quotidiana: dalle lunghe passeggiate in estese ed antiche faggete, al facile raggiungimento anche di paesi vicini e del Gran Sasso d’Italia.
La Rocca di Brittoli risale al I secolo d.c. e costituisce una prima testimonianza di insediamento nel territorio, con successive vicende storiche tipiche dell’intera zona: distrutta nel medioevo e successivamente ricostruita dai Franchi.
Feudo dei Cantelmo, passò successivamente alla famiglia D’Aflitto. Con l’istituzione della Provincia di Pescara ne divenne infine suo territorio amministrativo.
L’intero centro storico si sviluppa anche intorno al palazzo Pagliaccia, a cui è attaccata anche la Chiesa di San Carlo Borromeo, Protettore del paese.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi