Città Sant’Angelo: patrocinio per il Carnevale di ‘Ndirucce
Città Sant’Angelo: patrocinio per il Carnevale di ‘Ndirucce.
La Giunta Comunale di Città Sant’Angelo ha deliberato di concedere il patrocinio all’Associazione “Palio delle Contrade Tradizioniamo”, per lo svolgimento del Carnevale di ‘Ndirucce che raggiunge la 26^ edizione con tema “Canta che ti passa” – canzoni in maschera, nei giorni 11 e 13 febbraio 2024.
Città Sant’Angelo: patrocinio per il Carnevale di ‘Ndirucce – i dettagli
A favore della manifestazione risultano stanziati cinquemila euro, quale concessione del patrocinio dell’Amministrazione Comunale in linea con le richieste formulate dalla Sig. Paola Ceresano, nella sua qualità di Presidente della suddetta Associazione.
Più dettagliatamente il Comune di Città Sant’Angelo concederà gratuitamente l’occupazione delle vie/piazze del Centro Storico e delle strutture richieste.
Le altre previsioni da comprendere nella predetta somma stanziata
Inoltre queste le altre previsioni da comprendere nella predetta somma stanziata:
- attestati di partecipazione alle contrade;
- 2 targhe per la contrada vincitrice e per “lu ttavitte più piccante;
- allestimento del palco a due entrate, con pannello sul retro di ‘NDirucce”;
- illuminazione Piazza Garibaldi e palco;
- transenne per chiusura delle due vie di ingresso Via Licinia, Via Diaz;
- disponibilità del personale comunale;
- una registrazione della manifestazione;
- un rappresentante comunale per la giuria;
- uso dei locali messi a disposizione delle contrade fino alla conclusione del carnevale;
- piano di sicurezza con variazione del percorso rispetto al precedente, ossia “la sfilata tornando dal casale procede fino alla villa comunale, ma si immette in Via del Teatro (San Francesco) e piazzetta restando lì in attesa del turno di ogni gruppo per l’esibizione sul palco in Piazza Garibaldi”;
- esenzione da diritti di affissione, marche e diritti comunali;
- contributo alle contrade come da richiesta;
- spese Siae;
- servizio service;
- servizio fotografico;
- presenza di personale per assistenza sanitaria della Croce Angolana e personale di Protezione Civile;
- varie ed eventuali.
Il provvedimento amministrativo non rappresenta forma di sponsorizzazione
Il provvedimento amministrativo non rappresenta forma di sponsorizzazione.
Infatti si configura come principio di sussidiarietà orizzontale di cui all’art. 118 della Costituzione.
In particolare deve considerarsi quale manifestazione di interesse pubblico, nel caso di specie la finalità di favorire forme di socializzazione sul territorio richiamando tradizioni locali.
Naturalmente l’Amministrazione Comunale sarà sollevata da ogni tipo di responsabilità civile e penale per danni a persone e cose e per ogni altro evento doloso durante la manifestazione.
Il tutto resta a carico degli organizzatori, insieme anche all’acquisizione dei necessari permessi.
Foto tratta dalla pagina facebook di Visit Città Sant’Angelo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi