Comune di Pescara e il programma Bike sharing foto

Comune di Pescara e il programma Bike sharing

Comune di Pescara e il programma Bike sharing.

Il Comune di Pescara anticipa i tempi per l’attuazione del programma definito Bike Sharing cioè, inglesismi a parte, Biciclette in Condivisione.

Comune di Pescara e il programma Bike Sharing – i dettagli

Infatti il Comune mette a disposizione dei cittadini ben duecentocinquanta biciclette elettriche che potranno essere prelevate ed utilizzate gratuitamente dagli appositi stalli in cui sono allocati

Unico impegno morale di chi usufruisce del servizio è quello di ben riporre i mezzi negli appositi contenitori dislocati in diversi punti strategici della città.

L’iniziativa serve a sostenere le misure anticontagio covid-19, in questa fase che sta registrando una recrudescenza del virus, con l’aumento di contagi.

L’obiettivo programmatico prevede la conclusione delle procedure entro il 2020 e, comunque, entro poche settimane.

L’annuncio dato dall’Assessore  alla Mobilità Luigi Albore Mascia

Questo l’annuncio dato dall’Assessore  alla Mobilità Luigi Albore Mascia che nel suo comunicato stampa dichiara:

“Contavamo di avviare il progetto nei primi mesi del prossimo anno, ma abbiamo deciso di anticipare i tempi alla luce delle nuove necessità. Proprio in questi giorni stiamo portando a conclusione alcuni nuovi tratti di piste ciclabili, come quella di via Alento-via Lo Feudo, e abbiamo ritenuto opportuno incentivarne la percorribilità proprio offrendo la possibilità di utilizzare mezzi a pedalata assistita. Mezzi moderni, veloci, di cui abbiamo testato il gradimento anche nell’ambito del progetto Pesos, a cui hanno partecipato numerose aziende del territorio: le bici sono state consegnate ai dipendenti che le hanno utilizzate con continuità per gli spostamenti casa-lavoro“.

Le dichiarazioni del Sindaco Carlo Masci

Il Sindaco Carlo Masci ha completato lo stesso comunicato dichiarando la volontà di voler cambiare la storia della città.

Un programma ambizioso da realizzare che vede il rispetto ambientale e la sua tutela attuabile con ogni mezzo messo a disposizione dalle moderne tecnologie.

Tutte le soluzioni passano, però, in poche parole: condivisione, collaborazione e rispetto dei mezzi messi a disposizione.

Il Sindaco Carlo Masci lo ha auspicato, poiché “contribusce ad aumentare la qualità della vita e non è una sola enunciazione di princìpi”.

L’avviso pubblico

La delibera adottata prevede un avviso pubblico al fine di individuare l’operatore a cui affidare il servizio per tre anni, naturalmente a costo zero per i cittadini.

La novità produrrà sicuramente un mezzo straordinario per valorizzare e/o aumentare anche le potenzialità turistiche ed economiche di Pescara.

 

La foto nell’articolo è puramente indicativa.

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button