Domande assegnazione giornaliera posteggi scoperti 2022
Il comune di Pescara ha pubblicato il bando col quale apre i termini per la presentazione delle domande relative all’assegnazione giornaliera dei posteggi liberi nei scoperti per l’anno 2022.
Comunicazione Bando titolari di autorizzazione al commercio su area pubblica per la presentazione delle domande di assegnazione giornaliera dei posteggi liberi nei mercati scoperti per il 2022
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande degli operatori titolari di autorizzazione al commercio su area pubblica; si andrà, dunque, alla formulazione della graduatoria da utilizzare per l’assegnazione giornaliera dei posteggi liberi nei mercati scoperti (spunta) – annualità 2022.
Date di validità del Bando, Oggetto, Testo
La data di pubblicazione del Bando è oggi 06-09-2021, mentre la data di scadenza è fissata per martedì 30/11/2021 ore 23:59.
L’oggetto dell’avviso pubblico è: SPUNTISTI 2022.
Il comune di Pescara dispone di approvare il Bando pubblico (allegato A presente sul sito); quest’ultimo contiene, dunque, criteri e requisiti per la formazione della graduatoria. Lo scopo è giungere all’assegnazione giornaliera dei posteggi disponibili, in quanto temporaneamente non occupati, nei mercati scoperti esistenti sul territorio comunale (spunta).
Approva, inoltre, lo schema di domanda (posto come allegato B) per la partecipazione al predetto Bando relativamente alle attività mercatali per l’anno 2022.
Nel testo si precisa poi:
3) di pubblicare il provvedimento all’albo pretorio informatico del Comune, ai sensi dell’art. 32 della L. n. 69/2009 e ss.mm.ii. e del Regolamento Comunale per la disciplina dell’Albo Pretorio informatico approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 209 del 17/12/2010;
4) di precisare che il Responsabile del Procedimento è l’Arch. Francesco Chiavaroli – Dirigente del Settore Attività Produttive;
5) di precisare inoltre che la presente determinazione dirigenziale non comporta riflessi diretti e ed indiretti sul patrimonio e bilancio dell’Ente;
6) di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000;
7) di inviare il presente provvedimento:
– all’Assessore al Commercio,
– alla Polizia Municipale,
– al Concessionario alla Riscossione ICA Srl.„
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi