Inaugurata la Casa della musica e della cultura Pasquale Prosperi

Inaugurata la Casa della musica e della cultura “Pasquale Prosperi”

A Pescara Colli inaugurata la Casa della musica e della cultura “Pasquale Prosperi”.

L’Associazione APS “L’Olandese Volante” ha infatti inaugurato, sabato 6 settembre 2025, la Casa della musica e della cultura “Pasquale Prosperi” con sede in Pescara Colli Largo Madonna dei Sette Dolori.

Inaugurata la Casa della musica e della cultura “Pasquale Prosperi”, uno spazio di 200 mq destinato ad attività culturali

Il nuovo spazio scaturisce dai lavori di restauro di una casa storica di circa 200 mq abbandonata da anni e restituita a maggior decoro per la nuova destinazione d’uso: uno spazio aggregativo in cui promuovere la produzione e la divulgazione della cultura per i ragazzi.

Alla nuova realtà hanno assegnato un bel nome “Casetta”, proprio in linea con i nuovi scopi per cui sorge.

I presenti alla cerimonia di inaugurazione

Alla relativa cerimonia di inaugurazione, svolta con grande semplicità, hanno partecipato, oltre Manuela Martinelli, Presidente dell’Associazione “L’Olandese Volante”, anche:

  • Carlo Masci, Sindaco di Pescara;
  • Maria Rita Carota, Assessore alla Cultura del Comune di Pescara;
  • Chiara Trulli, Sindaco di Spoltore;
  • numerosi esponenti del mondo culturale tra i quali: Licio Di Biase, Giulia Basel, Presidente del Teatro Florian, il Maestro Angelo Fabbrini e Luciano D’Angelo.

Il progetto culturale che la “Casetta” propone ai giovani riguarderà gli obiettivi di scoprire nuovi talenti nei diversi settori artistici quali, musica, teatro e promuovere altre iniziative artistiche e socio-culturali.

La presenza di giovani e la loro condivisione creeranno anche nuove amicizie e favoriranno lo sviluppo delle diverse individualità.

L’Associazione “Olandese Volante” troverà nello stabile rinnovato una degna sede per la realizzazione dei suoi progetti, quali il centro didattico Musicando, l’orchestra giovanile 12 Note, la Music Young Musicians – Edizioni e altre attività di promozione e pubblicizzazione musicale.

L’apertura della Casetta ha coinciso anche con l’inaugurazione della mostra del giovane artista Michael Serrani “Io, Migosh, gli altri”. Sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00.

La musica, con il concerto di Elenoir Javanmardi (violino) e Federico Del Principio (pianoforte) ha infine chiuso la predetta inaugurazione.

La dichiarazione rilasciata da Manuela Martinelli, Presidente dell’Associazione “L’Olandese Volante”

Questa poi la dichiarazione rilasciata da Manuela Martinelli, Presidente dell’Associazione “L’Olandese Volante” nella quale ha ricordato il Maestro Pasquale Prosperi che dà il nome alla nuova sede:

“Una persona con una grande dignità e un gran cuore che impartiva lezioni di musica e di vita a tanti ragazzi della zona, alcuni di loro, come me, hanno fatto della musica la loro professione o, semplicemente, la musica ha fatto di loro le persone che sono oggi. Era un maestro esigente, metodico, appassionato di musica e insegnante infaticabile”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button