Lavori nella zona interportuale di Manoppello Scalo
Lavori nella zona interportuale di Manoppello Scalo.
Nella zona interportuale di Manoppello Scalo potranno proseguire la realizzazione di numerose opere pubbliche che miglioreranno l’intera zona.
Tutto ciò grazie al finanziamento di ben oltre 6 milioni e mezzo di euro, come da Accordo di programma quadro n.7 (APQ 7) sottoscritto fra Regione Abruzzo e Comune.
Un vero e proprio record da realizzare in otto diversi lotti organici e funzionali.
Infatti la Giunta Regionale ne ha autorizzato la relativa proroga e quindi l’intera zona di Manoppello Scalo e quelle limitrofe all’interporto cambieranno volto.
Lavori nella zona interportuale di Manoppello Scalo – un territorio che rinasce con nuovi disegni di riqualificazione
Un territorio che rinasce con nuovi disegni di riqualificazione che valorizzano le sue peculiarità. Ciò avverrà con un’attenta opera di rigenerazione e con idee progettuali ben precise negli obiettivi e nella relativa realizzazione.
Fra le opere primarie bisogna segnalare la costruzione di una pista ciclabile di collegamento fra il fiume Pescara e il parco Arabona, oltre l’ampliamento delle aree a verde con relativi idonei interventi.
Il progetto prevede la realizzazione (all’interno della stessa area a verde) infrastrutture destinate a arena per eventi, campi polivalenti, parco giochi per bambini e altri spazi attrezzati e all’avanguardia per la pratica di sport sia di gruppo che individuale.
Le nuove opere favoriranno anche l’incontro con il mondo della scuola che vi potrà svolgere attività didattica, sportiva e di educazione ambientale.
Una innovazione particolare rappresenta la destinazione di parte del territorio a “area di sgamba- mento per cani”.
Il parco Arabona avrà inoltre una nuova interconnessione con la viabilità esistente. Rappresenterà quindi un bel bigliettino da visita per quanti provengono dall’autostrada, offrendo un “look” nuovo, delicato nelle linee e bello da vedere.
La spesa prevista
I predetti lavori impegneranno una spesa di circa due milioni di euro.
Altri sette progetti, per un importo complessivo di circa quattro milioni e mezzo, prevedono sostanziali interventi atti a migliorare le infrastrutture primarie stradali nella loro sicurezza e funzionalità.
Intanto bisogna segnalare anche che i lavori di Via Tinozzi e via Benedetto Croce sono in fase di completamento.
Come noto, la realizzazione dell’interporto, ha cambiato completamente volto a una larga fetta di Manoppello Scalo e, pertanto, richiede una particolare attenzione, specie alla viabilità, caratterizzata, oggi, da traffico pesante.
Le nuove opere, di complemento a quelle realizzate in passato, contribuiranno anche ad aumentare i livelli occupazionali locali.
Le dichiarazioni del Sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca
Il Sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca ha dichiarato:
“Grazie alla possibilità di proroga per la fine lavori fissati nell’anno in corso e al fattivo lavoro del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e di tutta la governance della Regione, che hanno permesso di sbloccare un considerevole finanziamento fermo al palo dal 2005 potremo completare progetti per oltre sei milioni di euro di interventi che favoriranno vivibilità, sicurezza e tutela di un’area ampia che negli ultimi vent’anni ha subito una notevole trasformazione. Presto riconnetteremo l’area interportuale alla città e lo faremo anche grazie ad una pista ciclopedonale e all’ampliamento e alla valorizzazione di parco Arabona, meraviglioso biglietto da visita di Manoppello. Voglio, infine, ringraziare tutto personale del servizio tecnico comunale, coloro che hanno lavorato alla progettazione e naturalmente tutti gli uffici coinvolti”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi