Manoppello: 14 giovani a lezione di biodiversità
Manoppello: 14 giovani a lezione di biodiversità.
Prosegue a Manoppello l’azione formativa di lavoratori che opereranno nel settore manutentivo delle zone a verde.
La “green economy” crea nuove professionalità e, soprattutto nuovi posti di lavoro.
Manoppello: 14 giovani a lezione di biodiversità – il progetto Start Up Green
Il progetto Start Up Green registra oggi un incontro fra l’agronomo Mario Di Pardo e i 14 giovani del pescarese iscritti al corso di formazione professionale per manutentore di aree a verde.
In precedenza “gli allievi” hanno partecipato a riunioni conoscitive e a lezioni online. Oggi, invece, partecipano per la prima volta a lezione in presenza.
Il progetto Star Up Green, finanziato dalla Regione Abruzzo, opera all’interno del programma Ecad 17 ed ha come obiettivo di fornire, con corsi professionali, operatori nel settore della manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico.
Particolare attenzione anche per lo sviluppo dell’autoimprenditorialità e per favorire anche il sorgere di cooperative giovanili operanti nel “mondo del green”.
Le azioni riguarderanno i seguenti Comuni:
- Abbateggio;
- Alanno;
- Bolognano;
- Bussi sul Tirino;
- Caramanico Terme;
- Castiglione a Casauria;
- Corvara;
- Cugnoli;
- Lettomanoppello;
- Manoppello;
- Pescosansonesco;
- Pietranico;
- Popoli;
- Roccamorice;
- Salle;
- Sant’Eufemia a Maiella;
- Scafa;
- Serramonacesca;
- San Valentino in Abruzzo Citeriore;
- Tocco da Casauria;
- Torre de Passeri;
- Turrivalignani.
Lo sportello impresa del progetto Start Up Green
Segnaliamo anche l’esistenza di uno sportello impresa del progetto Start Up Green.
Una istituzione che fornirà informazioni, consulenza, assistenza e accesso a strumenti di finanza agevolata ai giovani dai 18 ai 35 anni del Pescarese interessati a lavorare nell’ambito della manutenzione del verde.
Le dichiarazioni dell’Assessore alle Politiche sociali, Giulia de Lellis
Come noto il Comune di Manoppello rappresenta l’Ente Capofila dell’Ecad 17, per cui il suo assessore alle Politiche sociali, Giulia de Lellis, ha dichiarato:
“Unico in provincia di Pescara e secondo in Abruzzo, Start Up Green è progetto a trecentosessanta gradi in cui crediamo molto. Si tratta, infatti, di un piano integrato, che partendo dalla formazione e, quindi dall’acquisizione di conoscenze tecniche specifiche e riconosciute, è in grado di accompagnare i fruitori in un percorso di conoscenza della cultura d’impresa. In potenza, gli stessi giovani che oggi frequentano il corso, potranno, negli anni a venire, lavorare in proprio o in forme cooperative e fornire, per esempio, servizi nei 22 Comuni dell’Ecad 17; anche in considerazione del fatto che negli enti spesso non ci sono figure specifiche in grado di svolgere lavori di potatura o manutenzione del verde”.
Una iniziativa, quindi, che opera principalmente nel settore della manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico, come ad esempio la potatura degli alberi, rigenerazione e arieggiatura di prati, tecniche di concimazione ecc.
Inoltre contribuirà sicuramente ad aumentare i livelli occupazionali della zona.
Ciò anche in considerazione che i Comuni hanno bisogno di professionalità nel settore.
Per contattare lo sportello impresa, la cui referente è la dottoressa Maria Cicchitti, sarà possibile scrivere all’indirizzo e-mail sportelloimpresamanoppello@bestideas.it oppure telefonare ai numero 338 2811920 e 085 49221.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi