Manoppello lavori di eliminazione di rischi idrogeologici foto

Manoppello: lavori di eliminazione di rischi idrogeologici

Manoppello: lavori di eliminazione di rischi idrogeologici.

Prosegue l’attenzione dell’Amministrazione Comunale di Manoppello sul governo del territorio e sull’eliminazione delle zone a rischio di dissesti idrogeologici, azione amministrativa considerata di grande importanza per la salvaguardia di una porzione significativa del centro abitato.

Infatti bisogna sottolineare che l’intervento in corso ha una importanza per la portata storica del finanziamento:  un milione di euro i cui lavori risultano già avviati e finanziati con Fondi della Protezione Civile.

Manoppello: lavori di eliminazione di rischi idrogeologici – i dettagli

Sul versante orientale la famosa frana di via Boccaccio sta già avendo il suo primo intervento sostanziale con i necessari lavori di drenaggio, regimentazione della acque piovane e palificazioni per un importo complessivo di 621.000 euro su progetto finanziato dalla Regione Abruzzo.

Nel contempo anche la contrada Boccetto, sull’opposto versante occidentale, sta avendo lo stesso trattamento.

Quest’ultima zona ha destato sempre maggiore preoccupazione. Anche a seguito delle intense precipitazioni del gennaio 2017, ha infatti avuto una brusca accelerazione del fenomeno gravitativo già esistente.

Il Piano di assetto Idrogeologico della Regione Abruzzo

Il Piano di assetto Idrogeologico della Regione Abruzzo aveva già compreso le due zone come ad alto rischio idrogeologico. Gli interventi in corso pertanto riusciranno sicuramente ad eliminare i fenomeni franosi in atto.

I lavori in corso non si esauriscono solo a quelli sopra descritti.

Il Comune di Manoppello vi aggiunge anche  altri progetti già finanziati ed approvati dall’Amministrazione, in itinere amministrativo. Parliamo dell’intervento di riqualificazione di via Orientale (per circa 1 milione di euro assegnati al Comune dal Ministero dell’Economia e delle Finanze) che permetterà di mettere in sicurezza l’antica cinta muraria cittadini e, nel contempo, di realizzare un percorso pedonale e ciclabile che costeggerà l’antico abitato.

Come si evince le nuove opere consentiranno anche il miglioramento della fruibilità ambientale del territorio.

Le dichiarazioni del Sindaco Giorgio De Luca

Il Sindaco Giorgio De Luca, fresco di riconferma elettorale, ha dichiarato:

“Grazie a questi importanti progetti sarà possibile mettere in sicurezza due aree del centro storico a forte rischio idrogeologico e al contempo realizzare opere diverse consequenziali come parcheggi e aree verdi. Restituiremo, così ai cittadini zone sicure e totalmente fruibili che diventeranno anche un bel biglietto da visita per chi arriva nel nostro magnifico centro storico”.

I risultati raggiunti costituiscono il giusto coronamento di un percorso che l’Amministrazione Comunale ha intrapreso e seguito con determinazione, consapevole dei rischi derivanti dalla fragilità del sottosuolo e dai fenomeni di smottamenti e frane in corso.

Un attento studio geologico e le conseguenti fasi progettative  hanno preceduto i finanziamenti ottenuti e tutti gli altri adempimenti amministrativi indispensabile e propedeutici.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button