Montesilvano approvato il Bilancio di Previsione foto

Montesilvano: approvato il Bilancio di Previsione

Montesilvano: il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di Previsione.

Nell’ultima seduta il Consiglio Comunale di Montesilvano ha approvato il bilancio di previsione.

Fra gli atti più importanti della vita amministrativa di un Comune l’adozione del bilancio di previsione costituisce uno degli avvenimenti più importanti. Questo poiché in esso sono tracciate le linee programmatiche della futura azione politica che si intende svolgere.

L’averne  ottenuto l’approvazione da parte dell’assise comunale è sicuramente una prova di fiducia e di condivisione democratica.

Montesilvano: il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di Previsione

La riunione ha fatto registrare le seguenti risultanze di voto:  con 13 voti favorevoli (Lega, Fratelli d’Italia, Gruppo Misto e Montesilvano in Comune), 6 contrari (Pd e M5S), e 5 astenuti (SiAmo Montesilvano). Dopo aver approvato gli emendamenti con parere tecnico favorevole, il gruppo SiAmo Montesilvano ha ritirato quelli con parere contrario. Ha inoltre dichiarato attraverso il consigliere Valter Cozzi l’astensione al voto.

Il sindaco De Martinis ha ringraziato l’assessore al Bilancio Deborah Comardi, i consiglieri di maggioranza e opposizione e la macchina amministrativa per il lavoro svolto in questi mesi.

Soddisfatta  anche  l’assessore al Bilancio Deborah Comardi.

L’esposizione di cifre

Durante la discussione del bilancio preventivo, l’esposizione di cifre ha subito anche  modifiche grazie agli emendamenti presentati dalle varie forze politiche presenti in consiglio, debitamente vagliati ed accolti dalla maggioranza politica consigliare.

Con ciò, non solo l’avversario acquista, inevitabilmente un volto umano, ma soprattutto, viene messa in risalto la base comune delle due parti: volere il bene del Comune di Montesilvano.

Sono le minoranze a detenere il diritto-dovere di fare la storia. Alle maggioranze invece, se non vogliono limitarsi ad agire da mero freno, resta quello di farsi braccio possente della minoranza attiva e propositiva”

Non si tratta, quindi di contrapporre una cultura di maggioranza, bensì di affermare l’autonomia propositiva delle minoranze per compiere un’azione feconda a favore del paese e della collettività che ciascun consigliere, indipendentemente dal gruppo di rappresentanza, ha il dovere di svolgere.

Il ruolo del Consigliere Comunale

Il ruolo del Consigliere Comunale, oltre che essere quello di rappresentanza, deve esprimere l’identità di un giudizio giusto e sicuro. E, perché no, di senso pratico ed equo, di propositi sani per il bene comune, pur neila diversità di opinioni e di idee.

Dall’esito dell’approvazione del bilancio comunale si può trarre la conclusione che  la maggioranza e la minoranza non  hanno agito nel pieno rispetto dell’interesse di Montesilvano, di tutta la comunità sociale in cui si trovano.

Il loro rapporto  scaturisce da un loro continuo e serrato raffronto, fatto di idee che trascendono ogni benché minima faziosità.

Alcune cifre contenute nel bilancio di previsione

Alcune cifre contenute nel bilancio di previsione sono molto significative.

Sono stati stanziati: 2 milioni e mezzo di euro per gli interventi sulle scuole, in particolare per il completamento per quelle di via Olona e di via Adda; 435mila euro per le manutenzioni stradali, 30mila euro per il Peba (Piano di abbattimento delle barriere architettoniche).

Inoltre sono previsti, investimenti sul potenziamento della promozione turistica.

Confermata l’esenzione della Tari alle attività commerciali per i due mesi di lockdown.

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button