Montesilvano ricordati i Forestali caduti in servizio foto

Montesilvano: ricordati i Forestali caduti in servizio

Montesilvano: ricordati i Forestali caduti in servizio.

Come noto il Patrono dei Carabinieri Forestali è San Giovanni Guadalberto e proprio il giorno della sua festività, cioè ieri, si è svolta la cerimonia di commemorazione degli appartenenti a questa specializzazione, morti in servizio..

Montesilvano: ricordati i Forestali caduti in servizio con una toccante cerimonia

Infatti si è svolta  una toccante cerimonia in Montesilvano davanti al Monumento in via Aldo Moro.

Al di là del proprio nome, quello che conta è la funzione,  l’operatività e l’attaccamento al servizio che i Carabinieri Forestali stanno dimostrando. Costantemente, nell’adempiere il loro dovere fin dalla data della loro istituzione.

Non esistono né devono esistere antiche nostalgie, le funzioni istitutive in Abruzzo sono vive e presenti nella lotta per la preservazione dell’ambiente e dell’ecosistema.

Il cosiddetto sviluppo sostenibile si attua soprattutto grazie alla presenza dei Carabinieri Forestali che sono le sentinelle del territorio.

La preservazione del territorio e dell’ecosistema

Oggi più che mai dobbiamo costruire il nostro avvenire sulla preservazione del territorio e del suo ecosistema.

Infatti ciò non costituisce un freno al progresso, bensì una fonte di ricchezza e di benessere per lo sviluppo socio-economico.

I Carabinieri Forestali preservano la vita a dimensione di uomo, tutelano l’ambiente e le ricchezze naturali con la loro azione e presenza sul campo.

Dopo la cerimonia commemorativa, è stato emesso il comunicato stampa che segue.

Il comunicato stampa

“In occasione della festività di ieri di San Giovanni Gualberto, santo patrono dei forestali italiani, oggi si è svolta, davanti al monumento in via Aldo Moro, la sesta commemorazione dei forestali caduti in servizio. Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Ottavio De Martinis, il colonnello dei carabinieri forestali Annamaria Angelozzi, il maggiore del reparto carabinieri biodiversità Marco Santilli, il presidente di Assoarma Tito Di Sante e l’ex ispettore capo della forestale Calogero Bono. Dopo la benedizione di don Julian, della parrocchia di Sant’Antonio, è stata deposta una corona in ricordo di tutte le vittime forestali, scomparse durante il lavoro.

Le dichiarazioni del Sindaco Ottavio De Martinis

In occasione della commemorazione dei caduti in servizio dei forestali e della festa di San Giovanni Gualberto – afferma il Sindaco Ottavio De Martinis – è un onore partecipare ogni anno alla cerimonia per ricordare il prezioso contributo che i carabinieri forestali offrono al nostro territorio. La competenza e la sensibilità con cui operano i carabinieri forestali, in una regione come la nostra considerata il polmone verde d’Europa, rassicura l’intera comunità. Un pensiero a tutti i carabinieri forestali, scomparsi durante il servizio e a tutti coloro che quotidianamente rischiano la vita per preservare la natura e la vita degli altri”.

Le dichiarazioni dell’ex ispettore capo della forestale Calogero Bono

L’ex ispettore Bono, in una preghiera, ha ricordato il santo patrono e l’impegno dei forestali, oggi assorbiti all’interno dell’Arma. “San Giovanni Gualberto – spiega l’ex ispettore Bono e cavaliere al merito – , promuove con attualità l’educazione ambientale al patrimonio forestale d’Italia. Il santo, monaco benedettino, visse intorno all’anno Mille in Toscana, dove fondò numerosi monasteri dedicandosi con gli altri monaci alla coltura dei boschi. L’Abbazia di Vallombrosa, vicino Firenze, è infatti considerata la culla della selvicoltura italiana. Nei prossimi giorni arricchiremo ulteriormente il monumento di via Moro dedicato ai forestali”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button