Montesilvano riqualificazione di alcuni alloggi residenziali foto

Montesilvano: riqualificazione di alcuni alloggi residenziali

Montesilvano: al via la riqualificazione di alcuni alloggi residenziali pubblici.

L’Ater (Azienda Territoriale Per L’edilizia Residenziale) di Pescara (competente territorialmente per Montesilvano) ha avviato i lavori di riqualificazione per alcuni alloggi residenziali pubblici nel predetto Comune.

Montesilvano: al via la riqualificazione di alcuni alloggi residenziali pubblici – i dettagli

Gli interventi riguarderanno gli stabili in Montesilvano in via Verrotti, via Aldo Moro, via Cadorna, viale Europa, via Rimini e via Vittorio Emanuele. Le condizione di manutenzione di questi presentavano infatti alcune criticità.

L’importo dei lavori è di euro 308.000,00.

Gli alloggi di Viale Europa hanno una situazione statica, estetica ed igienico-sanitaria di estremo degrado. Alcune unità immobiliari infatti sono state chiuse per la loro completa inagibilità.

Gli interventi

Gli interventi prevedono anche la superfetazione di volumetria e superfici che consentono la realizzazione di due nuovi alloggi.

Naturalmente la priorità sarà quella dell’indispensabile consolidamento statico ed eliminazione degli stati di pericolosità.

Le dichiarazioni dell’architetto dell’Ater, Gianni D’Addazio

Infatti, a tal fine l’architetto dell’Ater, Gianni D’Addazio, dopo aver spiegato nel dettaglio la tipologia dei predetti interventi, ha aggiunto:

“L’edificio è innovativo e possiede tutte le caratteristiche strutturali di efficientamento energetico con un linguaggio architettonico competitivo che diventa anche scenografico per il collegamento del tratto finale di via Emilia. L’idea per viale Europa è quella di realizzare oltre ai garage anche dei locali commerciali. La tempistica dei lavori è breve anche per gli interventi relativi ai bonus stimiamo entro il 2022 per un totale di 2 milioni e mezzo di euro. Su via Rimini invece è previsto un progetto di finanza, su cui si lavorerà senza trasferire gli inquilini”.

Le dichiarazioni del Sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis

Il Sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis ha sottolineato come la sua Amministrazione sta curando in modo particolare i numerosi problemi dell’edilizia economica e popolare. Ciò sia per il patrimonio esistente che per l’eliminazione di alcuni stati di occupazione abusivi, peraltro già eliminati o in corso di eliminazione.

Per quest’ultimo problema ha ringraziato il consigliere delegato Marco Forconi e Mario Lattanzio, presidente dell’Ater Pescara per l’ottimo lavoro svolto.

Gli ottimi rapporti di collaborazione esistenti fra l’Ater Pescara e il Comune di Montesilvano, recuperati e potenziati dall’attuale Amministrazione, iniziano a dare i propri buoni frutti.

Ottavio De Martinis, a questo proposito, ha ringraziato il Presidente dell’Ater Pescara per tutto il lavoro svolto dalla stessa Azienda e per l’ampia disponibilità dimostrata.

I problemi esistenti ed in corso di risoluzione

Nel contempo, ha aggiunto e sottolineato i problemi esistenti ed in corso di risoluzione: “Troppi stabili sul territorio presentano situazioni critiche dal punto di vista strutturale, alcune sono case Ater datate come quelle di viale Europa, altre che necessitano di manutenzione. Nei mesi scorsi insieme all’Ater abbiamo valutato gli interventi da effettuare, i primi interesseranno gli alloggi di via Cadorna, via Aldo Moro e via Verrotti. Nei prossimi mesi si passerà anche agli edifici di viale Europa e via Rimini, quest’ultimi attraverso un progetto di finanza. Grazie ai bonus emanati dal governo si troverà una strada percorribile da realizzare in tempi brevi, in particolare per quello di viale Europa, risalente agli anni Quaranta, in cui si trovano appartamenti inagibili che purtroppo siamo stati costretti a chiudere”.

Dare risposte agli inquilini

“E’ importante dare risposte agli inquilini ma ridare decoro urbano in una zona centrale della città e altamente turistica. Gli sfratti per le occupazioni abusive al momento sono bloccati e verranno ripresi dopo dicembre, come stabilito dal governo in questo momento e stiamo pensando anche ad un maxi sgombero all’inizio del 2021 per chiudere definitivamente un capitolo triste per la nostra città. Sempre su via Rimini l’amministrazione comunale provvederà a realizzare, nell’ambito del Peba (Piano eliminazione barriere architettoniche), alcuni scivoli per disabili”.

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button