Parte domani la rassegna di teatro a Spoltore
Parte domani la rassegna di teatro a Spoltore presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso alle ore 18:00.
La Compagnia Università Terza Età di Pescara calcherà il palcoscenico con lo spettacolo dall’accattivante titolo “Lassame m’pace”.
Il teatro dialettale, da tempo immemorabile, rappresenta una forma d’arte molto gradita al pubblico.
Ogni regione ha un suo attore celebre, per esempio la Liguria Gilbero Govi, la Campania tanti artisti a partire da Edoardo Scarpetta, la famiglia De Filippi, Totò, Nino Taranto ecc. che hanno allietato le serate su tanti palcoscenici di tutta Italia.
Il loro successo è approdato anche in televisione.
Le compagnie di teatro amatoriali contribuiscono alla preservazione del dialetto e alla sua rivalutazione come patrimonio linguistico.
Possiamo tranquillamente affermare che il teatro dialettale ha la capacità di trattare trame moderne e attuali con l’ironia del vernacolo che rappresenta pur sempre una forma viva e dinamica dell’arte del palcoscenico.
Parte domani la rassegna di teatro a Spoltore presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso
L’iniziativa di Spoltore, spalmata nelle domeniche tra novembre e dicembre, rappresenta quindi, tutto quanto sopra detto.
Cinque gli appuntamenti previsti nei quali alcune compagnie, fra le più affermate d’Abruzzo, offriranno i loro spettacoli caratterizzati da commedie brillanti e popolari con l’obiettivo di divertire il pubblico e anche di avere la funzione di conservare il patrimonio linguistico locale.
Il calendario degli altri spettacoli
Questo il calendario degli spettacoli successivi a “Lassame m’pace” tutti previsti di domenica:
- 23 novembre 2025 alle ore 18:00, Compagnia La Sfasciata porta in scena “La fenesctre azzurre d’Ofenia”;
- 30 novembre 2025 alle ore 18:00, Compagnia “Teatro In..stabile” con la commedia “Cielo mio marito”;
- 7 dicembre 2025 alle ore 21:00, Gli Amici del teatro di Spoltore si esibiscono in “La rese de li cunt”;
- 14 dicembre 2025 alle ore 18:00, Compagnia Gli Allegri Pensionati chiude la rassegna con “Na favule ‘dricciate”.
Per info su programmazione e biglietti / abbonamenti
Per tutti i dettagli sulla programmazione, sui biglietti singoli o sugli abbonamenti, si può contattare il referente delegato Adamo Leone al numero 3803053677.
La Rassegna ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Spoltore e della Regione Abruzzo.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

