Pescara Cardinale Parolin inaugura sede Radio Speranza

Pescara: Cardinale Parolin inaugura sede Radio Speranza

Pescara: il Cardinale Parolin inaugura la nuova sede di  Radio Speranza.

Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ha tagliato il nastro della nuova sede di Radio Speranza in Pescara.  Essa si trova adesso al primo piano della Curia Arcivescovile, in Piazza Spirito Santo numero 5.

Pescara: Cardinale Parolin inaugura sede Radio Speranza

La nuova sede del network, presenta tutto un nuovo look degno di una grande emittente qual essa è e dell’importanza sociale che la stessa svolge.

Il Cardinale Pietro Parolin è presente a Pescara per officiare la Messa Solenne in cattedrale in occasione della festa di San Cetteo.

Il Cardinale  Parolin, dopo il consueto e tradizionale taglio del nastro ha voluto inviare dai microfoni di Radio Speranza un breve messaggio di augurio e proprio di Speranza.

La storia dell’emittente

Giova ricordare che radio Speranza invia le sue trasmissioni nell’etere fin dall’anno 1980. Il mai dimenticato ed amato arcivescovo dell’epoca, Monsignor Antonio Iannucci, comprendendo l’importanza della diffusione della Buona Parola con ogni mezzo tecnologico a disposizione, ne volle la realizzazione e nominò, quale primo Direttore Responsabile, don Remo Chioditti. Monsignor Francesco Cuccarese ne ha accompagnato la crescita grazie all’interconnessione con Radio InBlu, network della Conferenza Episcopale Italiana a diffusione nazionale che collega più di duecento radio locali.

L’innovazione tecnologica

L’innovazione tecnologica ha portato alla diffusione delle su trasmissione su un sempre più ampio territorio, raggiungendo l’intera Italia.

Monsignor Tommaso Valentinetti, Arcivescovo attuale della Diocesi Pescara-Penne ha favorito l’adozione dei nuovi mezzi tecnologici messi disposizione dall’elettronica nell’era digitale con i podcast pubblicati sul network diocesano, con la diretta in streaming, la pagina facebook e di Google.

Non è molto lontana inoltre la nuova nomina del giovane giornalista Davide De Amicis a Direttore dell’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne.

Le trasmissioni, rubriche ecc.  mandate in onda

Tante le trasmissioni, rubriche ecc.  mandate in onda da Radio Speranza, elencarle, sarebbe un po’ troppo lungo e si rischierebbe di far torto a quelle non citate.

Infatti Radio Speranza ha il grande e nobile scopo di annunciare la Parola del Vangelo nella Chiesa Diocesana. Ovviamente con la Chiesa in obbedienza all’Arcivescovo, dando speranza a chi non la ha.

Diffondere il Vangelo di Gesù e il Magistero della Chiesa attraverso l’etere costituisce una nuova cultura ed adeguamento ai nuovi mezzi tecnologici disponibili. Oggi sono infatti sempre più indispensabili ed utili per l’intera società, soprattutto per i più giovani.

La Chiesa e la radio: un legame iniziato nel 1931

La Chiesa ne ha da sempre riconosciuto il suo alto valore, tanto che Papa Pio XI inaugurò la Radio Vaticano il 12 febbraio 1931 con il suo radio messaggio “Qui arcano Dei”.

Auguri Radio Speranza! Auguri a quanti vi collaborano per un buon lavoro! Che Tu possa proseguire a sviluppare la Pace, la Fratellanza, la Concordia fra i Popoli, attraverso la Parola del Vangelo.

 

Foto tratta dalla pagina facebook di Radio Speranza

Torna alla Home Page

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button