Pescara: efficientamento energetico di alcuni edifici scolatici
Pescara: efficientamento energetico di alcuni edifici scolatici.
La Giunta Comunale di Pescara, tramite l’assessorato coordinato da Gianni Santilli, con due atti deliberativi ha approvato i documenti di fattibilità tecnica ed economica relativi all’efficientamento energetico di alcuni edifici scolatici di competenza comunale.
I provvedimenti, seguono i lavori già realizzati in altre strutture della città.
Pescara: efficientamento energetico di alcuni edifici scolatici – quali sono
Questi gli edifici scolastici interessati ai diversi interventi:
- Materna ed elementare Andersen di via Salara Vecchia;
- Media Foscolo di via Einaudi;
- Materna ed elementare Flaiano di via Cecco Angiolieri;
- Media Antonelli di via Virgilio.
Un investimento che fa riferimento ai 35 milioni di euro, garantito dal finanziamento concesso dalla BEI (Banca europea degli investimenti) al progetto Climate Action & Circular Economy.
La società partecipata del Comune di Pescara, Pescara Energia, svolgerà il ruolo di soggetto attuatore degli interventi.
Infatti, a tal fine, l’accordo stipulato fra il Comune e la predetta società e lo schema di contratto di prestito ha permesso l’accesso alle procedure burocratiche del Conto Termico istituito da GSE.
Gli interventi previsti
Gli interventi previsti hanno lo scopo prioritario della limitazione dei consumi energetici. Ciò avverrà attraverso il miglioramento degli impianti tecnologici, anche con le più moderne tecniche informatiche e l’utilizzo dei più nuovi prodotti in materia di impiantistica.
Inoltre i lavori riguarderanno anche la posa in opera di idonei rivestimenti isolanti, la sostituzione degli infissi (ormai obsoleti), nuovi sistemi di illuminazione, e l’installazione di pannelli fotovoltaici.
Naturalmente, il tutto porterà alla valorizzazione e riqualificazione del patrimonio comunale. Ovviamente nel pieno rispetto delle norme e delle previsioni internazionali in materia di benefici e rispetto ambientale.
L’utilizzo dei pannelli fotovoltaici porterà ai ben comprovati benefici di sfruttamento di energia pulita (senza emissione di anidride carbonica) a costo zero, con autoproduzione e immissione sulla rete nazionale del surplus al fabbisogno.
Queste le previsioni di spesa:
Scuola Materna Andersen di via Salara Vecchia e Scuola Media Foscolo di Via Einaudi: 1120000 euro;
Materna ed Elementare Flaiano di via Cecco Angiolieri e Media Antonelli di via Virgilio: 1000000 euro.
Le dichiarazioni dell’Assessore Gianni Santilli
L’Assessore Gianni Santilli ha dichiarato:
“Realizziamo un altro passaggio importante del piano complessivo dedicato al patrimonio scolastico comunale. Era e rimane questo un punto centrale del nostro mandato al governo della città e credo che mai vi fosse stata nel tempo di una sola legislatura un’azione su così vasta scala e con investimenti così rilevanti. Ringrazio la società Pescara Energia per la collaborazione e per la professionalità dimostrate su questo vasto programma di interventi, che hanno oltretutto ottenuto l’apprezzamento dei dirigenti scolastici, del personale e delle famiglie. Questo mi riempie di soddisfazione e mi restituisce la sensazione di aver ben operato in questi anni”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi