Pescara incontro per discutere del trasporto pubblico foto

Pescara: incontro per discutere del trasporto pubblico

Pescara: incontro per discutere del trasporto pubblico.

L’Assessore del Comune di Pescara Luigi Albore Mascia ha incontrato i rappresentanti della Regione Abruzzo, della Provincia, di TUA e di TRENITALIA.

L’incontro costituisce il prosieguo naturale di tanti altri tenuti nel periodo precedente. Ciò al fine di ben definire le strategie ed i provvedimenti da adottare in materia di trasporto pubblico con la riapertura delle scuole.

Pescara: incontro per discutere del trasporto pubblico

Ci sono problemi di non facile soluzione da discutere, specie per quel che riguarda la capienza dei mezzi e il numero delle corse da adottare, ferme restando tutte le disposizioni anti covid-19 in materia di distanze interpersonali e l’utilizzo obbligatorio delle mascherine.

Le dichiarazioni di Raffaele Piscitelli

Il responsabile di TUA per l’area Chieti-Pescara, Raffaele Piscitelli, ha dichiarato

“La possibilità che ci è offerta oggi di lavorare all’80% di carico, che poi se andrà bene sarà un 70% effettivo, combinata con un 20% di didattica a distanza e con un 5% fisiologico di calo nell’utilizzo del mezzo pubblico, dovrebbe darci un buon aiuto.

E un aiuto arriverà anche dalla prosecuzione del lavoro agile in molte aziende, che ridurrà in qualche modo anche il movimento di lavoratori”.

Proseguono, intanto, i contatti con i diversi Dirigenti Responsabili delle scuole, in uno spirito di grande collaborazione.

Il bando pubblico

Domani scade il bando pubblico per l’utilizzo dei mezzi privati di trasporto scolastico ed extraregionale: occorrono 280 mezzi in più e, solo per i servizi scolastici si rende necessaria una spesa aggiuntiva di 6 milioni e mezzo di euro.

Più articolata e difficile la posizione di Trenitalia, collegata agli orario delle rete ferroviaria, per cui aumentare il numero di corse è da collegare alla diffusione della cultura della mobilità integrata, non solo ferro-gomma, ma anche, a livello locale, con strumenti leggeri, come bicicletta e monopattino.

Le dichiarazioni dell’Assessore Luigi Albore Mascia

Infatti l’Assessore Luigi Albore Mascia, proprio a questo proposito ha dichiarato:

“Su questo fronte lavoriamo ormai da un anno anche con scuole e aziende, con il progetto sperimentale Pesos. Abbiamo introdotto in città cinquecento monopattini e sono in allestimento gli ecomobility point, punti di scambio per biciclette a pedalata assistita“.

Tanti problemi semplici e complessi sul tavolo della discussione che, nel quadro delle proprie competenze e della collaborazione esistente, sicuramente troveranno una giusta soluzione. 


Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button