Pescara iniziativa a favore dei diversamente abili foto

Pescara: iniziativa a favore dei diversamente abili

Pescara: iniziativa a favore dei diversamente abili.

Il Comune di Pescara attua un’altra iniziativa a favore delle persone diversamente abili.

L’attuale Amministrazione sta dedicando particolare attenzione ai numerosi problemi esistenti nelle persone dotate di diversa abilità. Ciò al fine di ribadire il principio di uguaglianza e la necessità di garantire ai diversamente abili la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.

Sulla base di questi princìpi l’Amministrazione comunale di Pescara ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse volta alla costituzione di un elenco di soggetti ospitanti (organizzazioni del Terzo Settore, imprese commerciali e di servizi, enti etc).

Pescara: iniziativa a favore dei diversamente abili – i dettagli

Si tratta dei tirocini di inclusione sociale, uno strumento per arricchire il proprio curriculum vitae ma anche per acquisire, migliorare e valorizzare abilità relazionali, sociali e operative.

Tramite il predetto avviso, il Comune di Pescara invita a manifestare il proprio interesse al fine di costituire un elenco di soggetti ospitanti (organizzazioni del Terzo Settore, imprese commerciali e di servizi, enti etc).

L’invito quindi riguarda sia pubblici che privati, disponibili ad attivare tirocini di inclusione sociale riservati a persone con disabilità neuropsichica, comprese le persone in condizione di spettro autistico.

Naturalmente i soggetti interessati debbono possedere la certificazione ICF orientamento socio-lavorativo rilasciato da SIGAD – Asl Pescara).

L’avviso

L’avviso consegue le precedenti deliberazioni di Regione e Comune relative ai tirocini di inclusione sociale (T.in.A.). Ha inoltre lo scopo di individuare i soggetti che dovranno ospitare i ragazzi diversamente abili.

Le modalità di partecipazione risultano nell’apposito avviso.

La consegna delle domande potrà arrivare a mano in busta chiusa, o a mezzo posta o tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.pescara.it.

Le dichiarazioni dell’Assessore alle Politiche Sociali Adelchi Sulpizio

L’Assessore alle Politiche Sociali, Adelchi Sulpizio, ha dichiarato:

“Con questo avviso completiamo l’iter del progetto  nel quale crediamo molto perché offre una straordinaria esperienza a questi ragazzi, che potranno così inserirsi, anche se per sei mesi, in un ambiente professionale e accrescere le proprie abilità sociali e quindi relazionali. E’ un altro obiettivo che raggiungiamo come Servizio Politiche Sociali, Famiglia e Disabilità e che ci rende orgogliosi. Mi preme per questo ringraziare tutta la struttura”.

Le dichiarazioni dell’Assessore alla Disabilità, Nicoletta Di Nisio

L’Assessore alla Disabilità, Nicoletta Di Nisio, ha aggiunto:

Questi ragazzi  finalmente ricevono un’opportunità concreta per inserirsi nel mondo del lavoro. Non è solo una questione di sentirsi impegnati e di ottenere una retribuzione, per loro è soprattutto un motivo di percepire una sensazione di dignità vissuta e conquistata. E per questo rivolgo un plauso allo staff degli Assistenti sociali e al dirigente di settore che hanno collaborato in modo eccellente per raggiungere questo risultato”

Torna alla Home Page 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button