Pescara nasce l'Aidia

Pescara: nasce l’Aidia

Pescara: nasce l’Aidia – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti.

Una nuova e significativa realtà associativa prende ufficialmente vita in Abruzzo: è stata inaugurata a Pescara la prima sezione regionale di AIDIA – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti.

L’organizzazione, che vanta una storia di quasi settant’anni a livello nazionale, si pone l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle donne nelle professioni tecniche, promuovendo la valorizzazione delle loro competenze, la leadership e, essenzialmente, le pari opportunità nel complesso e competitivo mondo dell’ingegneria e dell’architettura.

Pescara: nasce l’Aidia – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti – l’obiettivo primario

L’Aidia ha come obiettivo primario di confermare il ruolo delle donne nel settore delle  professioni tecniche, promuovere e  valorizzare le loro competenze, la leadership e, soprattutto, le pari opportunità nel complesso e competitivo mondo dell’ingegneria e dell’architettura.

La sezione di Pescara diventa così un faro per le professioniste abruzzesi.

Una presentazione inserita all’interno del prestigioso programma del FLA – Festival di Libri e Altrecose

Una presentazione inserita all’interno del prestigioso programma del FLA – Festival di Libri e Altrecose.

Un evento di rilievo che ha offerto l’incontro fra scienza, cultura ed impegno civile, col chiaro fine di stimolare una società più equa, inclusiva e innovativa.

La Professoressa Amalia Ercoli Finzi ha tenuto una lectio magistralis: una figura di scienziato di fama internazionale, pioniera nel settore aerospaziale, prima donna, in Italia che ha ottenuto la laurea in ingegneria aeronautica.

Il curriculum professionale della Professoressa Amalia Ercoli Finzi

Un curriculum professionale di tutto riguardo, costellato di successi, tra i quali ne possiamo citare solo alcuni:

  • consulente scientifica dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) per l’epocale missione Rosetta;
  • Presidente Onoraria di AIDIA;
  • È stata docente di Meccanica Orbitale e Direttrice del Dipartimento Aerospaziale presso il Politecnico di Milano, dove è ora Professore Onorario;
  • Esperta di missioni spaziali e consulente scientifica di enti di rilievo internazionale come la NASA, l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e l’ESA (Agenzia Spaziale Europea);
  • Ha rivestito il ruolo di Principal Investigator responsabile dello strumento SD2 (destinato alla perforazione del nucleo cometario e alla raccolta di campioni) a bordo della sonda spaziale Rosetta dell’ESA;
  • Ha rappresentato l’Italia come Delegato nel Programma Europeo Horizon 2020.

Questi alcuni riconoscimenti che Amalia Ercoli Finzi ha avuto:

  • le è stato dedicato l’asteroide 24890 Amaliafinzi nel 2018;
  • L’ESA ha dato il suo nome, Amalia, al Ground Test Rover della Missione ExoMars nel 2021;
  • Ha ricevuto la Medaglia d’Oro per meriti scientifici dal Presidente della Repubblica Italiana e l’onorificenza di Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

La sua presenza. quindi, ha dato lustro alll’inaugurazione in un momento di forte valenza simbolica e ispiratrice per tutte le professioniste del settore.

Una roadmap molto ampia

La nuova Associazione  che sorge oggi in Pescara ha una roadmap molto ampia:

  • Promuovere attivamente la presenza delle donne nei cruciali settori STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) e nelle istituzioni tecniche, lavorando per abbattere gli stereotipi di genere;
  • Collaborare in modo sistematico con università, istituti scolastici di ogni ordine e grado e Ordini professionali, con l’intento di diffondere capillarmente la cultura scientifica e tecnica;
  • Organizzare incontri, seminari e progetti focalizzati sulla valorizzazione del territorio, applicando le competenze tecniche delle socie al servizio dello sviluppo locale e dell’innovazione.

La nascita di Aidia Pescara rappresenta, quindi un nuovo motore di innovazione e un polo di eccellenza professionale al servizio dell’Abruzzo.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button