Pescara ospiterà la 6a tappa del Grand Prix Nazionale di Freccette
Pescara ospiterà la 6a tappa del Grand Prix Nazionale di Freccette, il torneo promosso dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali (FIGeST) che vedrà la presenza di circa 200 atleti in uno sport che sta registrando una continua espansione, pur non facendo parte del cartello olimpico.
Il programma prevede il torneo doppio e quello singolo, validi per le classifiche nazionali, più altri tornei collaterali.
Pescara ospiterà la 6a tappa del Grand Prix Nazionale di Freccette il 30 e 31 agosto 2025: ben 200 gli atleti presenti
Appuntamento fissato per il 30 e 31 agosto 2025 al pattinodromo di via Maestri del lavoro, dove si sfideranno 150 atleti normodotati e 50 con disabilità.
Alla relativa conferenza stampa di presentazione hanno partecipato gli assessori comunali Massimiliano Pignoli e Patrizia Martelli e, per la Figest Mirko Marini, delegato abruzzese di Freccette, che ha annunciato la presenza al torneo del vicepresidente nazionale Simone Rossolini.
Uno sport praticato spesso in ogni luogo che prevede il lancio di dardi verso un bersaglio diviso in settori e cerchi concentrici.
Le regole
Oltre al classico tentativo di colpire il bersaglio centrale con freccette dotate di punta di acciaio, i mezzi moderni consentono l’utilizzo di dardi con punta in gomma e silicone (soft darts) su bersagli elettronici.
Naturalmente esistono regole ben definite di gioco come, per esempio:
- il bersaglio in fibre di setola, con diametro di 453 millimetri (quando non è elettronico);
- il centro del bersaglio risulta a 173 cm da terra;
- la linea di tiro sta a una distanza di 237 cm dal bersaglio.
Ciò richiede anche concentrazione e lunghi allenamenti psico-fisici.
L’inizio resta fissato per sabato con il torneo del doppio, per proseguire domenica con il singolo e le gare per le persone con disabilità, presenti per la prima volta in Abruzzo.
Uno sport all’insegna di una serena condivisione e solidarietà.
Per metà settembre risulta inoltre prevista la finale italiana di singolo e di doppio a Caorle, dove i campioni entreranno di diritto in nazionale, oltre ai primi delle tappe che sono state disputate in varie località.
Di seguito le dichiarazioni rilasciate.
Le dichiarazioni di Massimiliano Pignoli, Assessore al Comune di Pescara
Massimiliano Pignoli, Assessore al Comune di Pescara:
“Continua la stretta collaborazione tra il mio assessorato e quello allo Sport. Ringrazio l’Assessore Martelli per aver messo a disposizione il pattinodromo. Le nostre parole d’ordine sono socializzazione, inclusione e partecipazione: una mission che portiamo avanti anche per questo appuntamento”.
Le dichiarazioni di Patrizia Martelli, Assessore al Comune di Pescara
Patrizia Martelli, Assessore al Comune di Pescara:
“Promuoviamo lo sport integrato e ancora una volta dimostriamo che lo sport è sinonimo di inclusione. Le freccette sono sempre più seguite, a livello nazionale, e Pescara è orgogliosa di ospitare questa tappa e di accogliere i partecipanti. Sarebbe bello veder partecipare la città, sugli spalti”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi