Pescara ospiterà Vivicittà sabato 5 e domenica 6 aprile 2025

Pescara ospiterà Vivicittà il 5 e il 6 aprile 2025

Pescara ospiterà Vivicittà sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Quest’ultima è una delle più importanti manifestazioni sportive e quest’anno ha un tema di grande attualità: la Pace nei valori di inclusione sociale, solidarietà e sostenibilità ambientale.

Come noto la UISP organizzò la prima edizione dell’evento come “corsa più grande del mondo nel lontano 1984” e, infatti, l’edizione di questo anno registra la partecipazione di quasi 50 città italiane e del mondo.

Pescara ospiterà Vivicittà sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 – appuntamento a Piazza della Rinascita

Appuntamento a Piazza della Rinascita, quindi, con gli atleti e non, fra una miriadi di colori, tanti colori, fra i quali prevarranno i più belli: quelli della Pace.

L’evento ha uno scopo principale: sensibilizzare  cittadini e, in particolare, le nuove generazioni sul tema di cui, oggi più che mai, se ne ha bisogno e Pescara se ne rende messaggera e lancia a ttutti il suo grido ed il suo più accorato appello, attraverso le oltre mille persone che sicuramente parteciperanno all’evento sportivo.

Una manifestazione all’insegna dell’unione fra città diverse per origine, caratteristiche economiche, urbanistiche e di cultura, ma che in questa due gironi le vedranno unite, partecipi e testimoni dei grandi valori di fratellanza.

Di seguito le dichiarazioni rilasciate in merito.

Le dichiarazioni dell’Assessore allo Sport, Patrizia Martelli e del Sindaco Carlo Masci

Assessore allo Sport, Patrizia Martelli:

Le guerre nel mondo sono 59, anche se si parla solo di alcune, e la manifestazione del prossimo fine settimana vuole rilanciare il concetto che la pace, come lo sport, è un diritto per tutti e per tutte.

Sindaco di Pescara, Carlo Masci:

“Vogliamo che parta un messaggio di pace, solidarietà e unità”, ha detto Masci. “Lo sport unisce, lo fa a tutte le latitudini del mondo, così come avviene con la musica. E grazie a Vivicittà rilanciano anche un messaggio per l’ambiente perché bisogna tendere a una città con meno smog, con le strade destinate alle famiglie”.

Le dichiarazioni del Direttore della Caritas, Corrado De Dominicis, del Rappresentante della UISP, Franco Schiazza, e del Tenente Colonnello Paolo Costantini

Direttore della Caritas, Corrado De Dominicis:

“Lo sport è da sempre veicolo di messaggi sociali, più di tante parole. Per noi Vivicittà sarà una occasione per parlare di pace con la camminata di sabato, con l’Arcivescovo, e con le iniziative in piazza. E’ importante disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare il mondo e noi siamo parte attiva in questo cammino”.

Rappresentante della UISP Franco Schiazza:

“E’ importante lasciare la città pulita – dopo aver indicato il percorso, ha sottolineato l’importanza di Vivicittà –  “Tutti gli atleti sono nati con questa manifestazione e iomi sono sempre allenato a Pescara.

Tenente Colonnello Paolo Costantini:

“In strada ci sarà la Polizia Locale che controllerà che tutto si svolga in sicurezza, sia per i partecipanti che per la viabilità.”

Le iscrizioni

Iscrizioni alla gara competitiva: sul sito Timingrun.it fino al 4 aprile.

Iscrizioni alle altre gare: sabato, allo stand davanti all’Urban Box, in piazza.

Nella giornata di domenica inoltre il percorso sarà chiuso alle auto, dalle 9:00 alle 11:30 circa (gli orari saranno definiti con l’ordinanza del Comune).

Percorso previsto: piazza della Rinascita, via Nicola Fabrizi, via Foscolo, lungomare Nord, Riviera (fino alla Medusa), e ritorno passando per via Muzii, via Regina Margherita, fino a piazza della Rinascita.

Per la gara competitiva i giri sono due, per quella non competitiva va fatto un solo giro.

Il programma della manifestazione

Questo infine il programma della manifestazione:

Sabato 05 aprile 2025

14:00 Apertura stand Associazioni e stand iscrizioni

14:30 Gara per bambini e ragazzi. Il punto di ritrovo è a Piazza della Rinascita.

Strada e piazze interessate nel percorso gara: Corso Umberto I, Sacro Cuore e Piazza della Rinascita.

15:30 fino alle 16:15 Gare Ragazzi Categorie giovanili 0/5 – 6/7 – 8/9 – 10/11 – 12/13 – 14/15.

16:15 fino alle 16:45 Camminata solidale e per la pace dei popoli aperta a tutti

Le strade e le piazze interessate sono:

Piazza della Rinascita, Corso Umberto I, Sacro cuore e ritorno.

17:00 Premiazione bambini palco Piazza Salotto

17:30 Attività laboratoriali presso gli stand

19:30 Chiusura stand

Domenica 06 aprile 2025

08.00: Ritrovo in Piazza della Rinascita Pescara.

09:00: Apertura stand

09.30: Partenza gara competitiva di km 10 e Non Competitiva/Camminata (dietro gli atleti della competitiva)

11:30: ultimi arrivi

11:45 Saluti delle Autorità

12:00 Premiazioni

12:30 Chiusura Stand

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button