Pescara partono corsi professionali (settore informatico) foto

Pescara: partono corsi professionali (settore informatico)

Pescara: partono corsi professionali (settore informatico)

L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pescara, Adelchi Sulpizio, porta infatti avanti il progetto “Refurbish Ninja: sapere, saper fare e saper essere riciclando le tecnologie per un futuro sostenibile”.

Infatti il Comune di Pescara ha inserito sul proprio sito istituzionale online l’avviso pubblico per partecipare alla selezione di  corsi gratuiti di formazione professionale.

Pescara: partono corsi professionali (settore informatico) – i dettagli

Possono usufruire dell’iniziativa 60 giovani dell’età inferiore ai 35 anni che vivono in condizioni di marginalità.

Il progetto “Refurbish Ninja” ha inoltre ottenuto il finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’attuazione del programma denominato “Programma per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della città di Pescara”.

Si tratta infatti di un intervento del recupero socio-economico ed ambientale delle periferie, con particolare riguardo al quartiere Rancitelli.

Il progetto

Il progetto, sostenuto dal Comune di Pescara è promosso inoltre dall’Associazione Culturale Telematica Metro Olografix, in collaborazione con la Società Cooperativa “Melting Pro Leaming”.

Infatti scopo principale è quello di investire in maniera specifica e moderna nell’innovazione dei processi e nella formazione per affrontare le sfide presenti della società.

I corsi professionali hanno programmi di sviluppo delle capacità professionali e personali nel settore dell’informatica.

Infatti nel bando è prevista la partecipazione ai corsi di formazione di:

  • 1 laboratorio di riciclo di materiali elettronici ed informatici, elettronica di base e coding . Il coding permette di imparare il nuovo linguaggio informatico per “dialogare col computer e realizzare programmi informatifìci diretti in uno specifico settore. Un settore destinato a n.20 ragazzi, della durata di 100 ore.
  • laboratorio di storytelling digitale destinato a 20 ragazzi, della durata di 50 ore. Quest’ultima è una tecnica di comunicazione moderna molto efficace e diffusa per parlare di aziende o del proprio brand.
  • laboratorio interattivo di utilizzo consapevole dei social network destinato a 20 ragazzi, della durata di 40 ore.

La formazione professionale

La formazione professionale riveste un’importanza enorme nelle società moderna poiché rappresenta un momento di formazione globale della personalità dell’uomo, una confluenza di settori, di problemi di esigenze che vanno adattate alle esigenze del lavoro.

I corsi sono organizzati seguendo le linee politiche europee.

Le dichiarazioni dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pescara, Adelchi Sulpizio

L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pescara, Adelchi Sulpizio, ha dichiarato:

“Questa iniziativa  sviluppa alcuni importanti obiettivi: oltre ad alimentare la cultura del riciclo di apparecchiature elettroniche dismesse.

Con tutta la conseguente ricaduta di carattere ambientale e di incentivo alla sostenibilità delle attività produttive.

Il progetto prevede corsi che hanno lo scopo di favorire la formazione dei giovani in ambito digitale e informatico, quindi di dar vita a una vera e propria palestra per l’avviamento al lavoro.

Tutto questo ci gratifica, perché sono queste le opportunità che l’attualità ci chiede. Mi auguro che i partecipanti siano numerosi”.

Gli interessati possono anche collegarsi col sito istituzionale del Comune di Pescara www.comune.pescara.it dove troveranno tutte le indicazioni, oppure rivolgersi agli Uffici Comunali del settore Politiche Sociali. 


Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button