Pescara: programma GOL – presentazione martedì 23 gennaio
Pescara: programma GOL – presentazione martedì 23 gennaio presso l’Aurum.
Il Comune di Pescara e il Centro per l’Impiego danno appuntamento per martedì 23 gennaio 2004 presso la sala Tosti dell’Aurum per illustrare il “Programma GOL”. Quest’ultimo (acronimo di Garanzia occupabilità lavoratori) si riferisce alla persone fragili.
Lo hanno annunciato il Sindaco Carlo Masci e l’Assessore alla Disabilità e all’Associazionismo Nicoletta Di Nisio.
Pescara: programma GOL – presentazione martedì 23 gennaio presso la sala Tosti dell’Aurum
Un incontro che riveste particolare interesse. Esso ha infatti il fine di esporre in maniera semplice ed esaustiva le modalità e le procedure per accedere all’inclusione dei disabili nel lavoro.
Infatti la giurisprudenza e le leggi in materia danno un quadro complesso della materia. Tanti infatti i passaggi obbligatori sia per il datore di lavoro che per chi aspira all’assunzione.
Bisogna. Però, dare atto che l’italia ha una legislazione in materia che risulta all’avanguardia: la legge n. 68 del 1999, ispirata dai dettami dell’articolo 4 della nostra Costituzione Repubblicana che così recita:
“La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”
Un incontro che sicuramente metterà in evidenza luci ed ombre delle procedure per usufruire dei benefici della predetta legislazione.
Inoltre esiste la necessità di creare una nuova coscienza e consapevolezza. E’ importante diffondere, cioè, una nuova cultura sul tema della disabilità e dell’inserimento nel mondo del lavoro per queste persone. Non bisogna inquadrare il problema come un obbligo di legge, bensì, metodo di ricerca degli elementi che contribuiscono all’inclusione dei disabili nel mondo del lavoro in maniera semplice per contribuire al progresso sociale ed economico.
Le dichiarazioni di Sindaco ed Assessore
Sindaco ed Assessore concordano nell’asserire:
“Ci auguriamo che ci sia un’ampia partecipazioneperché si tratta di un’ottima opportunità per conoscere dettagliatamente il programma Gol, entrare a contatto con il Centro per l’impiego, capire quale percorso si può seguire e quali sono le possibilità offerte, a partire dalla formazione, usufruendo di percorsi personalizzati, profilati a seconda delle necessità dei singoli”.
L’Assessore Nicoletta Di Nisio aggiunge:
“E’ un appuntamento che abbiamo fortemente voluto perché, come ripeto sempre, non lasciamo indietro nessuno e riteniamo che il programma Gol, finanziato dal Pnrr e attuato dalla Regione Abruzzo, possa dare una buona chance anche a vive una condizione di fragilità. E quindi questa giornata dedicata all’informazione è importante, perché consente a chi è fragile di entrare in contatto in maniera immediata e diretta con il Centro per l’impiego, per capire quale procedura seguire e quali sbocchi può avere, guardando al mondo del lavoro”.
Gli esperti del Centro per l’Impiego, rappresentati dal dirigente Pietro De Camillis e dalla responsabile Adelina Pietroleonardo, esporranno le possibilità e le diverse procedure per beneficiare della legislazione vigente.
Le dichiarazioni di Luca Bucciarelli
Luca Bucciarelli (sarà proprio lui a relazionare su come accedere al programma GOL) ha dichiarato:
“Gol è rivolto alle categorie svantaggiate del mercato del lavoro, tra cui anche i disabili, e l’incontro del 23 sarà utile per illustrare i contenuti del programma e consentire a tutti di essere parte del programma, che prevede reinserimento lavorativo, orientamento specialistico, formazione e tirocini, da realizzare entro la fine del 2025. Martedì spiegheremo i contenuti ma è sufficiente prendere contatto con i nostri uffici per avere informazioni sulle fasi da seguire, a cominciare dal colloquio mirato”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi