Pescara: scatta il piano estivo dei parcheggi
Pescara: scatta il piano estivo dei parcheggi.
Scatta per la Città di Pescara il piano estivo dei parcheggi, alla luce delle esperienze acquisite negli anni precedenti e dell’attuale situazione di emergenza dovuta alla pandemia in corso.
Come noto, il lido di Pescara ha oltre cento concessioni per stabilimenti balneari. Il piano estivo ha pertanto come fine principale quello di favorire al massimo la possibilità di parcheggio ai numerosi turisti e l’eliminazione degli evidenti disagi.
Naturalmente i cittadini residenti avranno a disposizione proprie aree libere ed esenti da pedaggi.
Pescara: scatta il piano estivo dei parcheggi – i dettagli
Siamo alla stagione della cosiddetta “ripartenza” dove il settore balneare registra un rilancio con entusiasmo e determinazione, seppure con regolamentazioni diverse dovute alla lotta al covid-19.
Conteggiare i danni subiti dai diversi stabilimenti balneari e dall’intero settore turistico e ricettivo locale risulta estremamente difficile.
Esiste però un’’unica grande certezza: gli abruzzesi sono “forti e gentili” e proprio la loro forza e determinazione li spinge a credere nel futuro e a creare una giusta pianificazione atta a contribuire alla ripresa socio-economica.
Ed in tale quadro, ben venga, il nuovo piano estivo dei parcheggi redatto con grande meticolosità e competenza che sicuramente darà i suoi buoni frutti.
La logica dei numeri
Del resto, la logica dei numeri fa ben sperare; 1800 stalli aggiuntivi per turisti e residenti nella vicina stagione balneare della “ripartenza”.
Di questi nuovi stalli ben 1000 creati nella strada-parco (via Castellamare Adriatico), 500 sul lungomare sud (Lungomare Cristoforo Colombo – via Barbella) e 300 sull’area ex Enaip.
Nessuna restrizione per il mercato rionale del mercoledi su via Castellamare Adriatico.
Gli abbonamenti esistenti per la sosta non temporanea non sono validi per accedere alla rete delle aree di parcheggio estive.
Le dichiarazioni del Sindaco
Il Sindaco di Pescara Carlo Masci ha dichiarato:
“Mi auguro che nell’anno della Bandiera Blu, che abbiamo atteso per decenni e che ora abbiamo finalmente conquistato anche sul fronte dei servizi non solo gli amministratori, ma anche i cittadini, sappiano dimostrare senso civico nel rispetto delle regole e del buon comportamento. È una stagione estiva troppo importante per noi e tutti dobbiamo dare il nostro contributo con il massimo impegno. Sono convinto che le presenze aumenteranno nella nostra città ed è quindi importante dimostrarsi in grado di offrire la migliore accoglienza possibile”.
Le dichiarazioni dell’Assessore alla Mobilità e ai trasporti, Luigi Albore Mascia
Al Sindaco si unisce l’Assessore alla Mobilità e ai trasporti, Luigi Albore Mascia:
Anche quest’anno dobbiamo farci trovare pronti per la stagione estiva. Abbiamo profuso il massimo sforzo per questo piano di sosta temporanea ma è altrettanto vero che abbiamo potuto contare anche sulla forza delle esperienze positive degli anni scorsi per organizzare questo servizio. La conquista della Bandiera Blu è un bel segno e quindi dobbiamo essere a maggior ragione all’altezza delle sfide che attendono la nostra Pescara”.
Torna alla Home Page