Riscaldamento edifici a Pescara 2021 – 2022
Scatta la deroga straordinaria per il riscaldamento edifici, relativo al periodo 2021 – 2022, situati nel comune di Pescara. L’improvviso abbassamento delle temperature giornaliere, registrato in queste ultime ore ed atteso sulla base delle previsioni meteo, hanno indotto l’Amministrazione ad anticipare l’accensione delle caldaie.
Riscaldamento edifici a Pescara autunno 2021 – primavera 2022
Gradi Giorno – zona climatica Pescara
Il grado giorno (abbreviato GG) è una unità di misura associata alle località e rappresenta il parametro convenzionale preso in considerazione per la valutazione delle condizioni climatiche locali; quindi è un valore utilizzato per stimare, orientativamente, il fabbisogno energetico necessario per mantenere gli ambienti ad una temperatura prefissata. Per convezione la temperatura di riferimento è pari a 20 gradi centigradi.
Dunque i gradi giorno di una località risultano da una somma, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale, convenzionale di riscaldamento; la somma prende in considerazione le sole differenze positive giornaliere tra la temperatura ambiente convenzionale (20°C) e la media dell’effettiva temperatura esterna giornaliera.
Il Decreto del Presidente della Repubblica numero 412 che risale al 26 agosto 1993 norma progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti termici degli edifici. Mentre il Decreto Legislativo numero 192 del 19 agosto 2005 attua le direttive dell’Unione Europea relative alla prestazione energetica e all’efficienza energetica. Inoltre il DPR n.74 del 16/04/2013 definisce i criteri generali relativi agli impianti, a norma dell’art.4, c.1, lettere a) e c), DLgs n.192 del 19/08/2005.
In base alle disposizioni il comune di Pescara (4 metri sul livello del mare) si trova nella zona climatica D con un valore di gradi giorno pari a 1718.
Deroga riscaldamento edifici a Pescara autunno 2021 – primavera 2022
Da oggi 12 ottobre 2021 sarà possibile attivare gli impianti di riscaldamento degli edifici pubblici e privati situati nel comune di Pescara; infatti il Sindaco Carlo Masci ha firmato una ordinanza che interviene in deroga straordinaria al periodo. Sulla base alle zona climatica, ogni anno il periodo è compreso tra il primo novembre ed il 15 aprile dell’anno successivo, per un riscaldamento massimo di 12 ore al giorno.
Nella fattispecie la decisione è stata presa a causa dell’improvviso e netto calo delle temperature, registrato ormai da qualche giorno ed atteso dai sistemi di previsione meteo; inoltre è necessario adottare misure precauzionali per contenere il rischio di raffreddamento in questo periodo di pandemia, sopratutto a beneficio di bambini e anziani.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi