San Valentino con Anci per rilancio commercio e artigianato
San Valentino in Abruzzo Citeriore sottoscrive la proposta Anci per il rilancio del commercio e dell’artigianato nei piccoli Comuni.
San Valentino in Abruzzo Citeriore chiede ai comuni limitrofi di supportare proposta Anci.
Dal sito istituzionale del Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore, Abruzzo Oggi trae l’importante comunicato che segue.
Le esigenze dei piccoli Comuni dell’entroterra abruzzese sono molto diverse da quelle dei grandi centri.
Le Amministrazioni dei Comuni montani lottano quotidianamente contro il lento spopolamento dei loro centri. Tentano pertanto con ogni più piccola iniziativa economica di favorire la loro sopravvivenza.
In questa fase di epidemia da coronavirus sono proprio questi Comuni che risultano i più colpiti nel loro piccolo cuore economico da crisi profonde.
Un solo auspicio: una rapida e programmata ripresa con idonei finanziamenti.
San Valentino in Abruzzo Citeriore chiede ai comuni limitrofi di supportare proposta dell’Anci di rilancio del commercio e dell’artigianato
Questo quanto si legge sul sito istituzionale del Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore:
“L’Amministrazione comunale di San Valentino in Abruzzo Citeriore sta collaborando con i diversi comuni del comprensorio al fine di promuovere e chiedere ad essi l’adesione al documento che Anci consegnerà al Governo al fine di supportare e il rilanciare le attività commerciali e artigianali fortemente colpite in questo momento”.
Adesione piccoli Comuni al documento ANCI
“ADESIONE PICCOLI COMUNI AL DOCUMENTO ANCI: “Proposte per il supporto e il rilancio del commercio al dettaglio e dell’artigianato a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19”
Nelle ultime ore Anci ha elaborato una proposta di breve e medio termine che, se accolte dal Governo, darebbero la possibilità ai Comuni di sostenere con azioni mirate le attività economiche dei nostri territori. L’adesione di uno o più comuni potrebbe non comportare modifiche a tale documento, ma in questo momento è importante sostenere assieme ciascuna iniziativa utile a darci strumenti per poter lottare e resistere affinché si scongiuri la chiusura anche di una sola attività economica”.
La linea che delimita la vita o lamorte delle attività economiche e dell’artigianato
“Mai come in questo momento tali misure proposte rappresentano, senza fare frasi fatte, la linea che delimita la vita o la morte delle attività economiche e dell’artigianato. Queste, da sole, sono uno dei pochi motivi per cui le nostre piccole comunità sono ancora in piedi e resistono al fenomeno dello spopolamento. Un fenomeno, che é ormai contrastabile esclusivamente dalle misure a breve termine proposte (vedi proposta taglio TARI), ma anche da misure – ovvero sostegno economico concreto ed a fondo perduto – volte a garantire stabilità nel tempo ad esse”.
Il documento proposto reca le firme di molti amministratori locali. Fra questi, per l’Abruzzo, spicca anche l’adesione di Antonio Filipponi, Assessore alle Politiche del commercio,Turismo e marketing territoriale del Comune di Teramo.
Fonte foto principale: pagina facebook Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore
Torna alla Home Page