Spoltore: nuove telecamere in città per la sicurezza
Spoltore: nuove telecamere in città per la tutela della sicurezza.
L’Amministrazione Comunale nel quadro della tutela della sicurezza e tranquillità dei propri cittadini amplia l’impianto esistente di video sorveglianza installato nei punti strategici della città.
La sicurezza costituisce uno degli aspetti più fondamentali nella società moderna che diventa sempre più multietnica.
Pertanto, questo aspetto amministrativo serve a promuovere la difesa dei valori della legalità e della sana convivenza sociale.
Spoltore: nuove telecamere in città per la tutela della sicurezza – i dettagli
Il sistema di controllo aumenta con l’installazione di altre tre telecamere, dotate della più moderna tecnologia finalizzata al controllo sistematico e continuo del territorio.
Infatti le telecamere hanno in dotazione due ottiche, in grado di leggere le targhe di giorno e di notte, elaborarle e trasferirle ad un programma informatico di altissima risoluzione.
Un software che permette di fornire in maniera chiara ed inconfutabile tanti elementi quali il numero di targa, la marca, il modello, colore, tipologia del veicolo, nazionalità, velocità, direzione.
Naturalmente, costituisce anche un buon supporto, nel rispetto delle norme di legge vigenti in materia di “privacy”. Ciò al fine di adempiere anche alla funzione di facilitare l’identificazione dei responsabili di eventuali reati.
I sistemi di video sorveglianza garantiscono, quindi, la sicurezza urbana in perfetta linea col decreto legge 14/2017.
Le dichiarazioni del Sindaco di Spoltore, Chiara Trulli
Il Sindaco di Spoltore, Chiara Trulli, ha dichiarato:
“L’amministrazione sta lavorando per continuare a potenziare l’attività di controllo sul territorio, e quindi la sicurezza dei cittadini. Non a caso le telecamere sono utilizzate esclusivamente per attività di monitoraggio e prevenzione, e non emettono sanzioni automatiche. Ringrazio il comandante Panfilo D’Orazio per l’efficientissimo lavoro che sta svolgendo, non soltanto per quelle che sono le normali funzioni della Polizia Locale, ma anche su progettazione, gestione e implementazione di strutture come quella di videosorveglianza, resa possibile proprio da uno sforzo del suo comando”.
Le dichiarazioni del vicesindaco di Spoltore, Rino Di Girolamo e del Comandante della Polizia Locale, Panfilo D’Orazio
Il vice sindaco, Rino Di Girolamo, aggiunge:
“A breve ci sarà l’installazione di altre 16 telecamere, 4 con lettore targa e 12 fisse. Tra le nuove aree previste ci sono Villa Raspa, dove andremo a coprire la piazza centrale, così come la piazza in via Basilea e la piazza di via Fellini”.
Il Comandante della Polizia Locale, Panfilo D’Orazio, precisa:
“Senza esaminare in dettaglio i particolari tecnici, voglio comunque evidenziare che le Forze dell’Ordine statali riconoscono come l’impianto sul nostro territorio sia il migliore esistente nella provincia di Pescara. E’ probabilmente anche il migliore in Abruzzo: quotidianamente ci vengono richieste immagini e il riscontro di transiti per indagini che riguardano non solo reati commessi nel territorio del comune di Spoltore, ma tutta l’area metropolitana”.
La foto nell’articolo è puramente indicativa
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi