Torna Pescara Jazz: quest’anno sarà la 53a edizione
Torna Pescara Jazz: quest’anno sarà la 53a edizione del festival Jazz più antico d’Italia. La manifestazione nacque infatti nella cittadina adriatica nel lontano 1969. Impossibile menzionare tutti i grandi artisti che nel corso degli anni hanno calcato il palco, tutti grandi nomi della musica mondiale e del jazz. In tempi più recenti, Pescara Jazz ha avuto allargato gli orizzonti anche ad altri generi musicali: in cartellone infatti anche artisti quali Bob Dylan a Burt Bacharach, Tracy Chapman, Simply Red, Steve Hackett, Jethro Tull e Simple Minds.
Torna Pescara Jazz: quest’anno sarà la 53a edizione del festival e sarà davvero imperdibile!
Quest’anno il programma della manifestazione è davvero emozionante e segna un chiaro ritorno alle origini: spazio sì alla contaminazione musicale, ma soprattutto al jazz più puro.
Il programma della manifestazione
Si comincia martedì 8 luglio con Aymèè Nuviola “Bonche” feat. Kemuel Roig & Eduardo Ramos. Plurivincitrice di Grammy, porterà a Pescara il suo mix di musica classica, jazz americano, bossa nova, bolero e film. La stessa sera ci sarà anche la Lydian New Call, rifondata proprio quest’anno dallo storico direttore Riccardo Brazzale.
Il giorno seguente sarà la volta di Gegè Telesforo (accompagnato da una band che comprende anche i talenti abruzzesi Christian Mascetta alla chitarra e Michele Santoleri alla batteria) e di Isaiah Collier & The Chosen Few, la cui ultima uscita discografica, datata 2021, ha ottenuto cinque stelle da Downbeat.
Il 10 luglio 2025 ci saranno poi Tony Pancella, la cui fama ha ormai da molti anni superato i confini nazionali, e Maraya McKraven il cui acclamato album “In the moment” celebra il decennale della sua pubblicazione proprio quest’anno.
Venerdì 11 luglio 2025 tornerà in città il grande pianista italiano Stefano Bollani, questa volta con in quintet. Con lui sul palco Jeff Ballard alla batteria, Larry Grenadier al basso, Vincent Peirani alla fisarmonica e Mauro Refosco alle percussioni.
Sabato 12 luglio 2025 Billy Cobham “Time Machine”: il celebre batterista con la sua band eseguirà brani da capolavori quali “Spectrum”, “Crosswinds”, “Total Eclipse”, “A funky Thide of Sings” e “Life and times”, in una chiave musicale differente e ancor più accattivante.
Gli ultimi eventi
Domenica 13 luglio 2025 il grande Joe Lovano featuring Marcin Wasilewski Trio, ovvero Ferruccio Spinetti, Giovanni Ceccarelli e Cristina Renzetti. I predetti musicisti si esibiranno in un omaggio all’indimenticabile Ennio Morricone.
Lunedì 14 luglio 2025 chiuderà la rassegna Shablo, artista fra i pochissimi in Italia in grado di spaziare dal soul alla trap, dal rap degli anni d’oro all’elettronica d’avanguardia, sempre mantenendo un equilibrio perfetto fra passato e futuro della musica urban italiana.
I biglietti e gli abbonamenti per il Pescara Jazz 2025 sono già disponibili online su Ciaotickets e nei relativi punti vendita.
Foto tratta dalla pagina facebook del Pescara Jazz
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi