Trasporto pubblico a Pescara: una breve disamina dei problemi
Trasporto pubblico a Pescara: una breve disamina dei problemi con Luigi Albore Mascia e Raffaele Piscitelli.
Grande collaborazione fra l’Assessore ai Mobilità, Viabilità e Trasporti del Comune di Pescara – Luigi Albore Mascia e il responsabile per Tua dei trasporti per l’area metropolitana Chieti-Pescara, Raffaele Piscitelli, per i problemi connessi ai trasporti pubblici.
Frequenti e periodici gli incontri fra i due responsabili di un settore così delicato ed importante per ogni città.
Trasporto Pubblico a Pescara: una breve disamina dei problemi fra Luigi Albore Mascia e Raffaele Piscitelli
I due affrontano gli argomenti passo dopo passo e verificano in maniera costante l’andamento e le necessità del servizio sul territorio. Prevenire e risolvere le nuove realtà che si presentano nell’attuale situazione di lotta al coronavirus alla luce delle nuove situazioni determinate dalla serie delle nuove norme vigenti. Come noto, la Tua gestisce anche il trasporto da e per i centri di Cappelle sul Tavo e Penne. Velocizzare l’intera rete dei trasporti attraverso l’incremento del numero di corse. Una soluzione indispensabile ad assicurare il servizio sia in vista della prossima stagione estiva che in vista della riapertura delle scuole.
Le dichiarazioni di Luigi Arbore Mascia
L’assessore ai Trasporti del Comune di Pescara, Luigi Arbore Mascia, ha dichiarato:
“Ai servizi da fornire alle scuole dovremo cominciare a pensare già dai prossimi giorni moltiplicando i confronti con Tua e allargando gli incontri ai dirigenti scolastici.
Una prima, preoccupante verifica ci sarà sicuramente lunedi 18, quando ripartiranno la maggioranza delle attività produttive e commerciali.
Le dichiarazioni di Raffaele Piscitelli
Su questo problema Raffaele Piscitelli ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Siamo di fronte a uno scenario di difficile valutazione, soprattutto dal punto di vista della quantità. Proprio per questo cerchiamo di lavorare attraverso continui aggiustamenti anche sulla base della domanda. Su tutti i mezzi sono disponibili igienizzanti e abbiamo anche disposto la segnaletica necessaria a mantenere il distanziamento. Da parte di Tua c’è la consapevolezza di dover svolgere un servizio sociale in un particolare momento di difficoltà”.
Ulteriori dichiarazioni di Luigi Arbore Mascia
L’assessore Luigi Arbore Mascia ha sottolineato “Come amministrazione stiamo lavorando in modo da poter offrire ai cittadini un sistema integrato che consenta di rispettare le misure anticontagio senza il ricorso forzato all’auto propria soprattutto per recarsi al lavoro.
Ciò nella doppia ottica del risparmio e della tutela ambientale. Il trasporto pubblico deve restare un’opzione sicura, soprattutto per chi arriva dai quartieri periferici o dai centri più distanti, ma lo affiancheremo sempre più con un’offerta di mobilità leggera che stiamo studiando da tempo”.
Per il periodo estivo si sta ripensando alla rimodulazione di alcune corse, sia in termini di numero di fermate che di percorso. Continuiamo a studiare un metodo per lavorare sulle corse a chiamata che sia efficace anche per le categorie più deboli. Si lavora sul piano di corse express che colleghino i punti più importanti della città con meno fermate e tempi più bervi di percorrenza. Resta comunque fondamentale verificare quali saranno le necessità che si manifesteranno al momento della riapertura per le scuole: nonostante le tante incognite è un appuntamento al quale vorremmo arrivare il più possibile preparati”.
Fonte foto principale: pagina facebook Luigi Albore Mascia
Torna alla Home Page