D’Alfonso nominato Presidente della Commissione Finanze
Il Senatore Luciano D’Alfonso è stato nominato Presidente della Commissione Finanze in Senato, con i voti determinanti dei componenti appartenenti al Movimento 5 Stelle.
Una nomina che ha fatto registrare un forte risentimento negli apparati abruzzesi del Movimento 5 Stelle che hanno accolto la notizia con grande contrarietà.
D’Alfonso nominato Presidente della Commissione Finanze
Il Senatore D’Alfonso ricopre anche altri incarichi nel Senato.
Infatti è Membro della Commissione parlamentare per le questioni regionali, vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario e presidente della Sezione Bilaterale di Amicizia Italia – Paesi Balcanici Unione Interparlamentare.
La vita e la carriera
Nato a Lettomanoppello il 13/12/1965 si è laureato in Scienze politiche e Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Teramo; in Filosofia presso l’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti – Pescara; presso l’Università degli Studi del Molise ha conseguito nel 2017 il dottorato di ricerca triennale in “Innovazione e gestione delle risorse pubbliche”.
La sua è stata ino una rapida carriera carriera politica dopo lo scioglimento della Democrazia Cristiana è passato al Partito Popolare, al Partito della Margherita per aderire poi al Partito Democratico.
Nel 1995 è stato eletto Presidente della Provincia di Pescara.
Dal 2000 in poi
Consigliere Regionale dal 2000, rivestì la carica di Capo Gruppo e fu anche un tenace oppositore della Giunta di destra del Presidente Giovanni Pace.
Sindaco di Pescara dal 09/06/2003 rieletto al primo turno per un secondo mandato nel 2008. Il 14 ottobre 2007 diventa segretario regionale del Partito Democratico in Abruzzo. Il 16 dicembre 2008 si dimette da Sindaco di Pescara per un’indagine della Procura di Pescara.
Il 5 gennaio 2009 non ritira le dimissioni e decade dalla carica di sindaco lasciando pieni poteri al vice sindaco Camillo D’Angelo. L’11 febbraio 2013 il tribunale assolve D’Alfonso da tutte le accuse con formula piena per non aver commesso il fatto, facendo decadere i 25 capi di accusa.
Presidente della Regione Abruzzo
Il 26 maggio 2014 vince con il 46,3% le elezioni regionale e riveste la carica di Presidente della Regione Abruzzo.
Il 04/03/2018 è eletto Senatore della Repubblica nelle elezioni politiche nel collegio plurinominale Abruzzo – 01.
Due abruzzesi negli apparati burocratici molto importanti dello Stato Italiano
Al di là di ogni appartenenza politica, Abruzzo Oggi fa notare che la nomina di Luciano D’Alfonso si aggiunge a quella di Commissario per la Ricostruzione nelle zone terremotate di Giovanni Legnini.
Due abruzzesi, quindi, negli apparati burocratici molto importanti dello Stato Italiano.
L’augurio è che la loro opera sia rivolta al progresso e allo sviluppo socio-economico del nostro Abruzzo, così trucemente colpito prima dal sisma del 6/04/2009 e successivi altri movimenti tellurici e poi dal corona virus.
Fonte foto principale: pagina facebook Luciano D’Alfonso
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi