Mancata convocazione del Consiglio Comunale di Ortona
Mancata convocazione del Consiglio Comunale di Ortona dopo la richiesta di alcuni consiglieri di opposizione.
Mentre si lotta con grande determinazione contro il coronavirus, infuria in Ortona anche la polemica per la mancata convocazione del Consiglio Comunale richiesta dai Consiglieri Comunali di opposizione Peppino Polidori, Angelo Di Nardo e Simonetta Schiazza.
Mancata convocazione del Consiglio Comunale di Ortona
Certamente, lo svolgimento di un Consiglio Comunale in piena campagna di lotta al coronavirus potrebbe creare qualche problema sia logistico che tecnico. In altre città però il Consiglio Comunale si è svolto in maniera telematica nella piena validità legale. Il Consiglio Comunale può essere convocato secondo quanto stabilito dall’articolo 14 dello Statuto Comunale di Ortona che si riporta qui di seguito.
Lo Statuto Comunale di Ortona
Art. 14. Sessioni e convocazione l)Il Consiglio Comunale è convocato dal Presidente del Consiglio, cui compete, altresì, la fissazione del giorno dell’adunanza, sentita obbligatoriamente la conferenza dei Capigruppo, tranne nei casi d’urgenza.2)Esso si riunisce in sessione ordinaria nei mesi di aprile, maggio e giugno e nei mesi di settembre, ottobre e novembre di ciascun anno. Al di fuori dei mesi suddetti il Consiglio Comunale può essere convocato in seduta straordinaria. 3)La convocazione del Consiglio è disposta dal Presidente: a)di sua iniziativa; b)su richiesta del Sindaco; c)su richiesta di almeno un quinto dei Consiglieri in carica.
Nei casi di cui alla precedente lettera c) l’adunanza deve essere tenuta entro venti giorni. Trascorso il predetto termine senza che la riunione abbia luogo, il membro più anziano di età tra i presentatori potrà attivare la procedura prevista dal 40 comma dell’art. 36 della L. n. 142/1990.5.
Nei casi di motivata urgenza
In caso di motivata urgenza per fatti o ragioni imprevedibili ed improcrastinabili, la convocazione può aver luogo con un preavviso di almeno ventiquattro ore. In questo caso ogni deliberazione può essere differita al giorno seguente su richiesta della maggioranza dei Consiglieri presenti.6. Il Consiglio si riunisce, altresì, ad iniziativa del Comitato Regionale di Controllo e/ o del Prefetto, nei casi previsti dalla legge e previa diffida.
La nota diffusa dai predetti Consiglieri richiedenti il Consiglio Comunale
Nella nota diffusa dai predetti Consiglieri richiedenti l’Adunanza C.C. si legge “Sono trascorsi 10 giorni dalla nostra richiesta di Consiglio Comunale urgente per affrontare i gravissimi problemi della città: quelli sanitari e quelli economici. Due emergenze che nel sovrapporsi metteranno a terra centinaia di famiglie e attività imprenditoriali.”
Si auspica una collaborazione ed una unione di intenti fra maggioranza ed opposizione per il superamento dell’epidemia da coronavirus, poiché il Comune di Ortona ne è stato tristemente colpito in maniera molto significativa.
Foto di licenza CC 2.5
inTorna alla Home Page