Regione Abruzzo: Accordi col MSE per lo sviluppo agricolo
Regione Abruzzo: accordi col MSE per lo sviluppo agricolo.
Due importanti delibere emesse dalla Giunta della Regione Abruzzo, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario.
La Giunta ha autorizzato la sottoscrizione di due accordi sulla scia del lavoro svolto dal precedente Assessore Mauro Febbo.
Si tratta ora di effettuare tutti gli adempimenti burocratici ed amministrativi per poter concretizzare e vedere realizzate le iniziative progettuali.
Regione Abruzzo: accordi col MSE per lo sviluppo agricolo – i dettagli
La Regione sottoscriverà il primo accordo con il Ministero dello Sviluppo economico e la società Madama Oliva s.r.l. e riguarderà il settore dell’Agricoltura.
Più esattamente il programma di sviluppo promosso dalla predetta Società al fine di sviluppare le attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, con relativa attività di ricerca.
Location dell’iniziativa: sito produttivo nel Comune di Carsoli dal 2019 al 2022.
Un intervento molto consistente: 6.166.000,00 €, dei quali 670.000,00 sono a carico della Regione Abruzzo e la restante parte avrà un apposito finanziamento del Ministero per lo Sviluppo economico.
Il progetto
Il progetto prevede la realizzazione di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, che vedrà il coinvolgimento delle Università degli studi di Teramo, L’Aquila e Perugia.
Il programma di sviluppo è volto anche alla realizzazione di un progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per acquisire nuove conoscenze funzionali allo sviluppo di processi innovativi per il miglioramento dei prodotti offerti.
Il raggiungimento di tali scopi coinvolgerà la collaborazione delle Università degli studi di Teramo, L’Aquila e Perugia.
Il tutto finalizzato alla conquista di nuove fasce di mercato e a favorire una maggiore sostenibilità ambientale un compito non molto semplice che richiede un investimento di competenze professionali e di capitali.
Il tutto nel quadro del contenimento delle risorse energetiche ed idriche.
Il progetto avrà anche uno sviluppo occupazionale di 15 unità lavorative.
Il secondo accordo
Il Ministero dello Sviluppo economico e la Regione Abruzzo sottoscriveranno un secondo accordo con obiettivo della realizzazione degli obiettivi proposti dall’All.Coop Società cooperativa agricola, da realizzare nel sito produttivo di Mosciano Sant’Angelo, sempre nel periodo 2020-2023.
Il progetto della predetta Cooperativa prevede la realizzazione di una nuova linea rendering carne, per incrementare la capacità produttiva dell’impianto esistente.
Per queste finalità la Regione investirà 700.000,00 euro, mentre il Ministero contribuirà con altri 6.299.00,00 euro.
Foto tratta dal sito della Regione Abruzzo
Torna alla Home Page