Regione Abruzzo adotta importanti provvedimenti programmatici foto

Regione Abruzzo adotta importanti provvedimenti

Regione Abruzzo adotta importanti provvedimenti programmatici.

Dopo una lunga seduta la Giunta Regionale, presieduta dal Presidente Marco Marsilio, il 7 dicembre 2020 ha adottato provvedimenti in diversi settori della vita economica abruzzese.

Regione Abruzzo adotta importanti provvedimenti programmatici – i dettagli

Molto importante l’ammodernamento della rete ferroviaria regionale che si concretizzerà con l’acquisto di  treni destinati al trasporto ferroviario regionale, in linea con le previsioni del “Piano operativo infrastrutture”.

Nell’ambito dei programmi regionali esiste l’obiettivo primario di miglioramento della rete stradale e ferroviaria.

La rete stradale e ferroviaria

Per quanto riguarda quest’ultima sono ben noti i problemi che la attanagliano. La rete ferroviaria abruzzese ormai è quasi obsoleta e richiede un intervento integrale anche per la parte infrastrutturale, specie per ciò che riguarda la sicurezza.

Intanto la giunta ha deliberato il rinnovo del materiale rotabile con l’acquisto di nuovi treni a trazione diesel ed elettrica. Ciò avverrà con fondi da attingere su base nazionale.

Inoltre i soggetti esercenti i servizi di trasporto pubblico locale e regionale potranno usufruire del finanziamenti stanziato di euro 30 milioni e 720.000,00, sulla base di contratti di servizio.

Un intervento, quindi, abbastanza corposo che con previsioni ben finalizzate migliorerà i servizi di trasporto della rete ferroviaria abruzzese. Questa infatti è caratterizzata anche dal pendolarismo verso la capitale e gli altri posti di lavoro.

Il Piano regionale dei Bacini sciistici e il FESR

La giunta Regionale ha individuato i provvedimenti prioritari in materia del Piano regionale dei Bacini sciistici con un finanziamento di 98.218,00 euro nei cinque ambiti regionali previsti.

Su proposta delle stesso Presidente, ha approvato il “Cronobilancio annualità 2020”, relativo al piano operativo regionale  del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, detto sinteticamente FESR.

La sigla indica uno dei Fondi strutturali e di investimento europei il cui obiettivo è quello di finanziare progetti di sviluppo all’interno dell’Unione europea.

Un importante documento di spesa e di programmazione per l’intera regione e per gli operatori economici.

L’mplementazione tecnologica 2.0 della rete informativa turistica 2^ fase e valorizzazione dei Distretti Turistici

L’Assessore Daniele D’Amario ha proposto (e la Giunta ha approvato) l’integrazione al progetto denominato “Implementazione tecnologica 2.0 della rete informativa turistica 2^ fase e valorizzazione dei Distretti Turistici”, PAR FSC Abruzzo 2007-2013.

La sigla indica il Programma Attuativo Regionale Fondo Sviluppo e Coesione. Esso ha come scopo di aumentare la competitività della destinazione Abruzzo favorendo la cooperazione e le reti di aggregazione settoriale e territoriale di soggetti privati e/o pubblico–privati.

Un altrettanto importante obiettivo, quindi, che vede approvata una nuova programmazione delle attività di sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche.

La pandemia in atto ha danneggiato enormemente il settore turistico. Tutti però sperano in una sua rapida ripresa anche attraverso i provvedimenti adottati dalla Regione Abruzzo.

Abruzzo Engineering S.p.A

Su proposta dell’Assessore Guido Quintino Liris, approvato anche il Programma 2021-2023 della Società Abruzzo Engineering S.p.A.  della quale la Regione Abruzzo è socio unico al 100%.

L’Assessore Pietro Quaresimale ha fatto approvare il il provvedimento contenente il programma formativo rivolto al personale della polizia locale per l’anno 2020. Oltre ciò anche gli indirizzi per lo svolgimento delle attività previste.

Gli Enti Locali avranno il  compito di attuarlo.

Il Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro della Regione Abruzzo 2019- 2021

L’assessore Pietro Quaresimale ha inoltre proposto e fatto approvare il “Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro della Regione Abruzzo 2019- 2021”.

L’aggiornamento obbligatorio dei medici pediatri di libera scelta

L’Assessore alla Sanità Nicoletta Verì ha varato il programma per l’anno 2021 per l’aggiornamento obbligatorio dei medici pediatri di libera scelta, con relative norme di attuazione.

Il disciplinare regionale per interventi nel settore agricolo e agroalimentare

Approvato anche il disciplinare regionale per interventi nel settore agricolo e agroalimentare, di ricerca e sperimentazione, assistenza tecnica e divulgazione per l’anno 2020.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button