Regione Abruzzo fondi per la difesa della propria costa foto

Regione Abruzzo: fondi per la difesa della propria costa

Regione Abruzzo: fondi per la difesa della propria costa dalle erosioni marittime.

La Regione Abruzzo stanzia 4.652.049 euro per la difesa della propria costa dalle erosioni marittime.

La somma deriva dal Fondo di Solidarietà Europea (FSUE) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con lettera del 22 febbraio u.s. l’ha accreditata sulla contabilità speciale della Regione Abruzzo, con  l’impegno  di impiegarla entro il 6 aprile 2022.

Regione Abruzzo: fondi per la difesa della propria costa – le dichiarazioni del Sottosegretario alla Presidenza della Regione, Umberto D’Annuntiis

Il Sottosegretario alla Presidenza della Regione, Umberto D’Annuntiis, ha dichiarato: “Questa amministrazione regionale, nonostante il periodo di difficoltà sanitaria, continua  a dimostrare quanto sia vicina anche alle altre problematiche più sensibili che riguardano il nostro territorio e quanto continui a rispondere in maniera decisa e concreta alle sue criticità. Contestualmente, procedono le attività amministrative per gli altri interventi già programmati, che saranno ultimati prima dell’imminente stagione turistica”.

Il governo del territorio, la difesa idrogeologica e quella delle coste fanno parte delle tante iniziative che la Giunta Regionale d’Abruzzo sta assumendo in questo periodo tanto triste di pandemia.

Uno sguardo ed un tentativo di risoluzione dei numerosi problemi non solo economici e funzionali dei diversi settori, ma anche l’intervento massiccio sulla stabilità del territorio abruzzese lungo la costa e nell’entroterra.

I problemi creati dalle numerose mareggiate

Infatti le numerose mareggiate e la forza inesorabile della natura ha creato molti problemi non solo agli stabilimenti balneari, ma anche fenomeni erosivi nel territorio che richiedono massicci interventi finanziari, il tutto nel quadro di una giusta sostenibilità  ambientale, economica e sociale.

A tal fine ricordiamo che il Servizio Opere Marittime e Acque Marine del Dipartimento Infrastrutture della Regione Abruzzo possiede un proprio attento studio sulla costa ed anche il relativo  Piano di Difesa.

Negli interventi  pianificati  per contenere le azioni erosive saranno utilizzate  anche tecniche innovative e, soprattutto,  ecosostenibili.

La salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema, infatti, costituisce uno degli obiettivi fondamentali del piano di difesa della costa.

La ripartizione dei finanziamenti

La Giunta della Regione Abruzzo ha così ripartito i finanziamenti:

  • Martinsicuro: ripristino scogliere Villarosa e  Martinsicuro Centro, 800.000,00 €.
  • Pineto: Completamento Opere di Difesa, 900.000,00 €.
  • Roseto degli Abruzzi: Riparazione Scogliere Frangiflutti e Varchi – Cologna Spiaggia500.000,00 €;
  • Completamento dell’intervento di ripristino delle Soffolte nel tratto dal Viale Makarska fino a Nord Del Torrente Borsacchio 800.000,00 €;
  • Montesilvano: Riparazione scogliere Litorale Sud 200.000,00 €;
  • Pescara: Riparazione scogliere Litorale Nord 52.049,00 €;
  • Casalbordino: Riqualificazione Vasca con chiusura Pennello Soffolto Torrente   Acquachiara 600.000,00 €;
  • Fossacesia: Intervento ripristini barriere 100.000,00 €;
  • Francavilla al Mare: Riparazione/riqualificazione scogliere Litorale Sud e Centro 700.000,00 €.

L’intero piano di intervento ha un costo totale, pertanto, di € 4.652.049,00.

 

Foto tratta da screenshot da video della pagina facebook della Regione Abruzzo

Torna alla Home Page 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button