Riaperte le piscine in Abruzzo (non tutte)
Riaperte le piscine in Abruzzo, sono circa una trentina, ma non molti i cosiddetti impianti più grandi e principali che svolgono azioni sportive complete.
Per qualche impianto l’apertura è rimandata ai primi di giugno.
Grandi i sacrifici sostenuti da questo settore per permettere la riapertura.
Riaperte le piscine in Abruzzo (non tutte)
Le nuove norme per la lotta al coronavirus hanno obbligato i gestori ad adottare tutta una serie di provvedimenti per gestire i flussi all’interno degli impianti, per creare nuovi percorsi, per realizzare le necessarie infrastrutture e per la sanificazione degli ambienti.
Ciò nonostante la grande determinazione e la forza di proseguire in ogni attività sportiva hanno spinto le diverse società ad assumersi responsabilità anche grandi sotto il profilo della gestione alla lotta al coronavirus.
La soddisfazione del Presidente Regionale della Federazione Italiana Nuoto Cristiano Carpente
Molto soddisfatto il Presidente Regionale della Federazione Italiana Nuoto Cristiano Carpente che ha rilasciato anche una sua dichiarazione.
Va segnalata anche l’azione svolta dall’Assessore Regionale allo Sport, Guido Quintino Liris, che ha seguito personalmente il problema della temporanea sospensione delle attività nelle piscine ed ha favorito la destinazione di tre milioni di euro a fondo perduto per lo sport in Abruzzo.
Si riprenderanno gli allenamenti a pieno ritmo, ma forse la stagione agonistica è compromessa, speriamo nel futuro.
L’attenzione, naturalmente è tutta rivolta agli impianti più importanti esistenti in Abruzzo.
E’ ancora presto per fare previsioni. Gli occhi però sono puntati su quanto succederà nei prossimi giorni nei diversi più grandi e più frequentati impianti tipo Le Naiadi di Pescara.
Le Naiadi riaprono solo gli uffici per gli adempimenti di rito e per la programmazione delle future attività che riprenderanno, però, dal 1 giugno.
Certamente la Federazione Regionale Nuoto, ha svolto e svolgerà un’azione di grande collaborazione e propositiva con i responsabili dei diversi impianti.
La loro particolare competenza e professionalità sono ampiamente documentate ed evidenti nelle diverse realizzazioni e successi conseguiti negli anni precedenti.
Guardiamo tutti con fiducia al futuro, certamente gli sportivi dovranno fare qualche sacrifico e subiranno qualche piccola restrizione, ma la passione per lo sport del nuoto, in ogni sua forma, supererà tutto.
Auguri ai Dirigenti, ai responsabili, agli sportivi ed a tutti gli appassionati e praticanti del nuoto!
Torna alla Home Page