10 agosto 2020 notizie in breve dalla Provincia di Teramo foto

10 agosto 2020 notizie in breve Teramo

10 agosto 2020 notizie in breve da Teramo e provincia: Bellante, Corropoli, MartinsicuroRoseto degli Abruzzi e Torano Nuovo.

10 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia

Bellante

I Volontari della Protezione Civile “Gran Sasso D’Italia” – Sezione Bellante – informano che a causa del perdurare del problema covid-19, non presteranno alcun servizio legato alle manifestazioni estive. Ciò si rende necessario per preservare la salute degli associati che sono invitati a rispettare questo provvedimento.

Corropoli

“Racconti D’Estate – Corropoli In Fiaba”

Questa sera, ore 21.15 Piazza Piè di Corte
Hansel & Gretel
I Guardiani dell’Oca

Martinsicuro

3 Agosto 2020 Martinsicuro (Te)
Escursione guidata Gratuita
Biotopo Costiero Lungomare Europa
muniti di mascherine e di gel disinfettante
ritrovo ore 9,30 tabellone biotopo
Informazioni:📞 Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) 800335601

Prof. Viola📞 Tel 3394188967
Vi Aspettiamo

Martinsicuro

Back to the past

Giovedi’ 13 agosto ore 21:00
Vi aspettiamo per la magica visita teatralizzata al Museo Castrum Truentinum – Torre Carlo V –Martinsicuro.

Adatto per adulti , ragazzi e bambini
Le brave mini guide, coordinate da Sara Palladini e Alessandra Bucci ,ci faranno,come per incanto, tornare indietro nel tempo per ripercorrere oltre 3000 anni di storia e conoscere e scoprire un patrimonio di reperti archeologici preziosamente custodito nelle teche del nostro Museo.

Per informazioni e prenotazioni chiamare 📞: 348 8260210
attivo dalle ore 9:00 alle ore 12:30
dalle ore 15:30 alle 18:30

Martinsicuro

Il Comune di Martinsicuro ha pubblicato il seguente messaggio sulla propria pagina facebook:

“Il Sindaco del Comune di Martinsicuro Massimo Vagnoni “Emergenza idrica”.
“Diverse parti del territorio sono in sofferenza.
Ho sollecitato da giorni la Ruzzo a monitorare la situazione e ad intervenire tempestivamente .
Segnalatemi qui problematiche indicandomi via e numero civico”.

10 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia – parte 2

Pineto

Domani quinto appuntamento a pineto con fiabe al parco. In scena “Carnàval”
– 11 agosto 2020, Arena Parco Della Pace, ore 21,15.

L’Arena Parco della Pace di Pineto – dopo essere stata teatro del concerto di Cisco sabato 8 agosto al quale hanno partecipato numerosi fan provenienti anche da altre località abruzzesi e non – torna a ospitare domani (11 agosto 2020 alle 21,15) un altro appuntamento della rassegna “Fiabe al Parco” con lo spettacolo “Carnàval” con la compagnia “Teatro dei Colori”, la stessa che cura la rassegna ormai giunta alla XVI edizione e che si avvale della direzione artistica di Gabriele Ciaccia. Si tratta del quinto appuntamento in programma, la rassegna è stata infatti aperta dalla rappresentazione di “Alice” ed è proseguita con gli spettacoli “I Musicanti di Brema”, “Sei un myto”, “Hansel e Gretel con Polpetta e Caramella”.

“Carnàval”

“Carnàval” nasce da un progetto di Gabriele Ciaccia con la regia di Valentina Ciaccia, in scena Andrea Tufo, Valentina Franciosi, Maddalena Celentano e Massimo Sconci. Si tratta di uno lo spettacolo della pura gioia! Il gioco dei colori e delle forme, libero e infinito. Le forme geometriche si vestono della meraviglia della natura, con animali sgangherati e panciuti, fiori e piante caleidoscopiche e fantastiche, buffi esserini che appaiono come spiritelli ad abitare le note della irriverente, poetica, partitura di Camille de Saint-Saëns: il Carnevale degli Animali. Sarà un magico Arlecchino a condurre gli spettatori nella storia, assieme ad altre maschere coloratissime, rimbalzanti, giocherellone, come nella Commedia dell’Arte, come in un Carnevale del ‘900, perché Carnàval è anche un omaggio all’utopia e alla libertà del Bauhaus e al grande Oskar Schlemmer.

Il Carnevale in ogni forma e in ogni tempo

Il Carnevale in ogni forma e in ogni tempo, la festa della rinascita della natura e del rinnovamento, dove l’alto è il basso, e in un allegro girotondo si finisce tutti giù per terra. Mimo danza e animazione di figure luminose e brillanti, nello stile inconfondibile del Teatro dei Colori. Con un aiutino dal pubblico: Carnàval nasce infatti anche dallo scambio e dal dono dei bimbi, che sollecitati nel disegno, e nel creare le loro forme geometriche, hanno contribuito a inventare i buffi protagonisti di questa storia. Attraverso l’analisi della composizione musicale, sarà agevole per docenti e genitori raccontare la storia della musica europea, con l’arguzia di Saint-Saënts sarà possibile, infatti, ascoltare motivetti tonalità e incipit delle più note composizioni, da Offenbach a Rossini con in più, il guizzo di un inizio scherzoso, rubato a un Saltarello Medievale, e il ricordo della grande musica progressiva italiana.

I prossimi spettacoli in cartellone

I prossimi spettacoli in cartellone, tutti in scena il martedì alle 21,15 al Parco della Pace, sono: “I viaggi di Simbad il marinaio” con i Fratelli d’Italia in scena il 18 agosto per chiudere il 25 agosto con Nata Teatro e lo spettacolo “Il brutto anatroccolo”.

Come tutti gli altri appuntamenti del cartellone estivo è consigliato preregistrarsi attraverso la il sito www.visitpineto.it per partecipare agli spettacoli evitando code all’ingresso. Nel centralissimo il Parco della Pace è possibile garantire il rispetto di tutte le disposizioni previste nell’ottica della sicurezza in materia di contenimento da Covid-19. Sono stati, infatti, sistemati posti a sedere distanziati l’un l’altro di un metro, così come prevede la normativa, con ingresso contingentato.

Le dichiarazioni del consigliere comunale con delega agli eventi, Marco Giampietro

Il Parco della Pace di Pineto sta diventando davvero il luogo dal quale ripartire e riprendere, seppur nel rispetto rigoroso delle regole anti covid-19, a stare insieme e a godere di spettacoli di qualità pensati per tutte le fasce d’età. Sabato scorso hanno raggiunto Pineto moltissimi giovani e non solo appassionati della musica di Cisco, ogni martedì le famiglie con i bambini si lasciano trasportare nelle magiche atmosfere di Fiabe al Parco, come accadrà domani e il venerdì c’è il cinema all’aperto. Desidero ringraziare quanti lavorano costantemente e con grande impegno per rendere possibile tutto questo e i tanti cittadini e turisti che apprezzano la nostra programmazione e ci incoraggiano e supportano nel superamento delle tante difficoltà legate al periodo che stiamo vivendo”.

Roseto degli Abruzzi

Festa di Santa Maria Assunta, celebrazioni ridimensionate per le norme covid-19
Il punto del sindaco Sabatino di Girolamo

Cerimonie di Santa Maria Assunta ridimensionate a Roseto per via delle norme anti-assembramento imposte dal covid-19, ma la Festa verrà comunque onorata con una formula rivisitata che non prevede purtroppo la possibilità di uscire in processione dalla chiesa di Maria Santissima. Il sindaco, al termine di un vertice con gli organi tecnici ha convenuto che mezz’ora prima della Santa Messa (in programma alle 18,30 nel giardino della casa parrocchiale) uscirà insieme al sacerdote a bordo di una motovedetta della Guardia costiera. Arrivato al largo il primo cittadino getterà una corona in mare in memoria dei caduti come si è fatto ogni anno.

Le dichiarazioni del Sindaco

La cerimonia usuale è notoriamente impedita dalle disposizioni preventive covid-19 in vigore e quindi per quest’anno si è dovuto ripiegare su una cerimonia ridotta. Non ci sarà la processione e la consueta messa dinanzi al lido La Lucciola per il divieto di assembramenti, ma il momento religioso, anche se più intimo, sarà rispettato.
Allo stesso modo a titolo preventivo non è consentito fare i tradizionali fuochi di Ferragosto”. 

Grande rammarico per l’impossibilità di festeggiare la patrona della città

C’è grande rammarico per l’impossibilità di festeggiare la patrona della città e di allietare la giornata con i tradizionali fuochi di Ferragosto che notoriamente sono un attrazione per tutti i turisti e tutta la provincia di Teramo. Tuttavia abbiamo dovuto prendere atto che il divieto di assembramento impedisce una manifestazione così importante e significativa”.
Il Sindaco, con particolare attenzione alla nottata del 15, sta predisponendo un servizio rafforzato di pattugliamento e vigilanza.

Torano Nuovo

Il Comune di Torano Nuovo alle ore 16:24 ha condiviso sulla propria pagina facebook il seguente comunicato stampa della Ruzzo Reti SpA: “Negli ultimi giorni in alcune zone di Comuni della Val Vibrata si registrano segnalazioni di carenza d’acqua. Fortunatamente (e grazie all’assetto tecnico e alla capacità di intervento che la Ruzzo Reti si è data) la situazione non è grave, come in gran parte dell’Abruzzo. Ma la carenza c’è. Le sorgenti della Ruzzo Reti hanno avuto una diminuzione della loro portata di circa il 30%. Il nostro territorio, e non solo, risente di una carenza idrica causata dalla scarsa nevosità e piovosità degli ultimi anni.

Un notevole incremento dei consumi

A tutto ciò si aggiunga che in questo periodo c’è un notevole incremento dei consumi causati dalla stagionalità delle presenze sul territorio, a forte vocazione turistica, accentuato tra l’altro da mesi con aumento dei consumi d’acqua per l’emergenza sanitaria covid-19. Lo schema idraulico dell’acquedotto del Ruzzo per natura strutturale penalizza i comuni cosiddetti “terminali”.

Misure straordinarie della Ruzzo Reti

Per ovviare a questo disagio la Ruzzo Reti ha messo in campo misure straordinarie, quali il trasporto di acqua con autobotti (15 trasporti straordinari in Val Vibrata solo il 9 agosto), manovre straordinarie sulle reti, chiusura dei fontanini pubblici, monitoraggi rafforzati di impianti e reti, misure insomma che quotidianamente “spostano” acqua sulle zone più critiche.
Gli operatori sono costantemente impegnati, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per monitorare l’andamento delle reti e valutare in tempo reale le azioni utili da eseguire, fino eventualmente a ricorrere alla chiusura programmata dei serbatoi nelle aree più critiche.

La nuova captazione delle acque per la Val Vibrata

Naturalmente appena la nuova captazione delle acque per la Val Vibrata e per il rafforzamento di erogazione di tutte le zone sarà effettiva, il problema carenza non si presenterà più. Intanto però è necessario far fronte a questi disagi ed è indispensabile che i Sindaci di tutti i Comuni (non solo quelli interessati al problema immediato) facciano si che la Cittadinanza rispetti le regole per il risparmio dell’acqua. I Sindaci possono ricordare ai propri concittadini il sostegno del corretto uso dell’acqua destinata al consumo umano e contrastare le cattive abitudini come, ad esempio, l’innaffiamento di orti e giardini e il lavaggio di autovetture o altro”.

Torano Nuovo

Il Comune di Torano Nuovo alle ore 14:04 ha pubblicato il seguente messaggio sulla propria pagina facebook:

“Aggiornamento carenza idrica

Permangono criticità su alcune zone del territorio.
La Ruzzo Reti SpA è stata avvertita e sollecitata della problematica e sta adottando misure (riempimento serbatoi, invio autobotti) affinché si metta riparo a tale disservizio.
Si raccomanda comunque un utilizzo il più possibile parsimonioso dell’acqua considerando che la carenza potrebbe protrarsi anche nei prossimi giorni.
Vi terremo aggiornati”.

Torano Nuovo

Avviso potenziamento centri estivi ed attività ludico-ricreative ed educative (per utenti 3-14 anni): si veda il sito istituzionale del Comune www.torano.it

Scadenza presentazione progetti: 17 agosto 2020

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Teramo!

 

La foto nell’articolo “10 agosto 2020 notizie in breve Teramo” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button