10 luglio 2020 notizie in breve Teramo
10 luglio 2020 notizie in breve da Teramo e provincia: Bellante, Cellino Attanasio, Mosciano Sant’Angelo, Pineto e Sant’Omero.
10 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia
Bellante
Il Sindaco, Avv. Giovanni Melchiorre, ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria presso la sala consiliare della Sede Comunale sita in Piazza Mazzini, 1 in prima convocazione per il giorno 10 Luglio 2070, alle ore 15:00 per trattare gli affari di cui al seguente ordine del giorno.
L’ordine del giorno
1) Approvazione verbali seduta precedente.
2) Approvazione del regolamento di disciplina dell’imposta municipale propria (imu).
3) Approvazione aliquote e detrazioni imposta municipale propria (imu) anno 2020.
4) Approvazione modifiche al regolamento di disciplina della tassa sui rifiuti (tari).
5) Approvazione tariffe della tassa sui rifiuti (tari) anno 2020 – conferma tariffe tari anno 2019.
6) Approvazione delle risultanze del rendiconto della gestione 2019 e della relazione illustrativa art.151 del d.lgs. n.267/2000.
7) Divieto di sperimentazione e/o installazione della tecnologia *5g” su tutto il territorio comunale.
Gli atti
Sì comunica che, conformemente con quanto previsto dall’art. 1 del Regolamento per il funzionamento del consiglio comunale, gli atti relativi agli argomenti posti all’ordine del giorno sono depositati presso la segreteria dell’ente e che la S.V. potrà prenderne visione nelle ore di ufficio.
Bellante (2)
La conferenza delle Regioni ha revocato il divieto di giocare a carte e leggere i giornali nei bar fermo restando i protocolli di sicurezza già in vigore. Ogni regione fa da sè, pertanto attendiamo le decisioni della Regione Abruzzo per tornare alla normalità.
Cellino Attanasio
I pulmini sono puliti e sanificati, pronti per accompagnare i nostri ragazzi al Campus Estivo 2020 che inizierà lunedì 13 luglio.
Mosciano Sant’Angelo
Al via, domani sera, le manifestazioni estive. Si parte con una 4 giorni dedicata al Folk e al teatro dialettale. Domani alle ore 21, in piazza Saliceti, andrà in scena la Compagnia Teatrale Ariana… Le manifestazioni si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza previste dalla normativa vigente.
Pineto
A Villa Filiani di Pineto mostra a cura dell’Associazione Arteuropa di Avellino
– dal 11 al 17 luglio 2020, dalle 19 –
Dopo la mostra allestita dall’artista Alfonso Di Berardo, in arte Ardo, si prosegue a Villa Filiani di Pineto con quella a cura dell’Associazione Culturale Arteuropa di Avellino visitabile dal 11 al 17 luglio 2020, dalle ore 19. Ogni settimana, infatti, gli spazi al piano terra della struttura simbolo della cittadina adriatica ospitano le opere di artisti o gli allestimenti a cura di alcune associazioni culturali.
“Mare nostrum”
L’Associazione Culturale Arteuropa di Avellino in collaborazione con l’Associazione culturale l’Incontro degli Artisti di Montesilvano, proporrà un allestimento dal titolo “Mare nostrum”. L’inaugurazione della mostra ci sarà domenica 12 luglio alle 18 con l’intervento, tra gli altri della vice presidente dell’Associazione, nonché critico d’arte e pittrice napoletana, Luciana Mascia. La prima esposizione è iniziata nel 2019 a Castel Dell’Ovo di Napoli, patrocinata dalla Città Metropolitana.
Il progetto
Il progetto è stato ideato e promosso dall’Associazione culturale Arteuropa di Avellino curato dal Maestro Enzo Angiuoni. La mostra, attraverso le opere selezionate, realizzate con le diverse tecniche grafiche su tela di piccolo formato (40 x 40), affronta la questione con un storytelling visivo che tocca le corde del cuore e della mente: mare dolce e amabile, mare violento e divoratore, semplice e lineare, metafora dell’indole umana. Tanti inoltre gli artisti chiamati a raccolta.
50 opere
Per l’esposizione sono state selezionate circa 50 opere realizzate da artisti locali, nazionali e internazionali. La tematica affronta argomenti delicati come la migrazione con uomini che sfidano il mare con tenacia, paura e speranza di raggiungere un luogo che regali il gusto della serenità. La forza di questa esposizione è la sua capacità di abbattere ogni forma di pregiudizio generando un muto dialogo tra l’osservatore e l’opera che si fa oratrice non sentenziosa, ma mimica, dell’odierna realtà.
Le dichiarazioni di Marco Giampietro
“La mostra a cura dell’Associazione Arteuropa affronta un argomento delicato e attuale – dichiara il consigliere del Comune di Pineto delegato agli Eventi, Marco Giampietro – attraverso l’arte saranno stimolate le riflessioni e le emozioni legate al dramma delle migrazioni. Desidero ringraziare i componenti di questa associazione e gli artisti che sono stati coinvolti per aver scelto anche Pineto promuovere la loro iniziativa artistica. E’ un onore per noi ospitarli nella certezza che i nostri cittadini e i turisti apprezzeranno le opere e il tema proposto”.
Altri eventi in calendario
Dal 18 al 24 luglio a Villa Filiani esporrà inoltre Patrizia D’Andrea. L’ultima settimana di luglio ci sarà Terezina Padovani. Dall’1 al 7 agosto 2020 esporrà Loriana Valentini, la settimana successiva (dall’8 al 14 agosto) tornerà a esporre l’artista Vincent Pompetti. Dal 15 al 21 agosto ci sarà poi un allestimento a cura dell’Associazione Paliurus, dal 22 al 28 agosto tornerà a esporre l’artista teatino Antonello Favata, a chiudere, dal 29 agosto al 4 settembre, ci saranno le opere di Concetta Daidone.
Sant’Omero
Asfaltata Via Roma.
Dopo oltre 20 anni è stata asfaltata via Roma nel centro abitato di Sant’Omero.
Ieri mattina la Provincia di Teramo è intervenuta per ripristinare il manto stradale sconnesso ed ha risolto, così, un problema del nostro territorio.
Le dichiarazioni del Sindaco Andrea Luzii
Soddisfatto il Sindaco Andrea Luzii ha dichiarato: “Anche se siamo riusciti a farci asfaltare solo via Roma, peraltro dove sono localizzate quasi tutte le attività di Sant’Omero centro e la sede Municipale, siamo soddisfatti del risultato ottenuto. È frutto di una politica, la nostra, mai aggressiva, collaborativa con tutti gli Enti, senza badare ai colori partitici e capace di dire grazie a chi aiuta il nostro territorio”.
I ringraziamenti
“Oggi ringraziamo, per la sensibilità mostrata nei nostri confronti, il Presidente della Provincia Diego Di Bonaventura, il tecnico della Provincia geometra Marinucci e gli operai della ditta esecutrice dell’opera. Il lavoro è stato eseguito in tempi rapidi cercando di contenere al massimo il disagio dei residenti. Un piccolo intervento questo, ma lo riteniamo, comunque, importante per la nostra comunità: non si denigri sempre tutto solo per andare contro di noi.
Su una lapide oggi collocata, non a caso, nella sala consiliare del Municipio di Teramo, è inciso il motto A lo parlare agi mesura: l’auspicio che sia il motto di tutti noi a Sant’Omero”.
Le dichiarazioni del vicesindaco con delega alla viabilità Antonio Macrillante
Il vicesindaco con delega alla viabilità Antonio Macrillante ha aggiunto: “Stiamo lavorando bene in collaborazione con la Provincia di Teramo per risolvere le criticità del nostro territorio. Sono previsti altri interventi che interessano la strada provinciale in località Villa Gatti e il rifacimento del tappetino di asfalto sulla strada che porta all’Ospedale Val Vibrata: tanto impegno, idee, un Paese ben tenuto grazie, soprattutto, ai dipendenti addetti alle pulizie. Questa mattina, durante il sopralluogo sul cantiere, alcuni Cittadini si sono complimentati con noi per la concretezza della nostra azione. Fa piacere, grazie.”
L’Amministrazione Comunale.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Teramo!
La foto nell’articolo “10 luglio 2020 notizie in breve Teramo” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Torna alla Home Page