18 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia di Teramo foto

18 luglio 2020 notizie in breve Teramo

18 luglio 2020 notizie in breve da Teramo e provincia: Arsita, Atri, Castilenti, Isola del Gran Sasso, Pineto e Sant’Omero.

18 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia

Arsita

L’Amministrazione comunale organizza Campus Estivi per tutti i bambini e i ragazzi residenti nel territorio di Arsita e per coloro che frequentano la scuola del paese.

I Campus proposti sono:

– Fascia di eta’ 3 — 7 anni in collaborazione con la Cooperativa Floema. verranno proposte attività ludico laboratoriali all’interno del paese in orario mattutino con personale specializzato

– Fascia di eta’ 8 — 13 anni in collaborazione con l’Asd Valfino. Verranno proposte attività ludico sportive di vario genere in orario pomeridiano presso il paese e dintorni con personale specializzato.

I Campus si svolgeranno nel periodo compreso dal 27/07/2020 al 7/08/2020

Il costo complessivo sarà:

– € 40,00 primo figlio

– € 30,00 secondo figlio

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 24/07/2020 presso il Comune.

Tutte le informazioni necessarie verranno fornite presso gli sportelli comunali.

 

Atri

Anche quest’anno ci sarà l’Atri Blues Festival.

Questo il programma:

7 agosto:

Dago Red (Italia)

Fatimah Provillon & The Blues Explosion (Usa)

8 agosto:

Setak (Italia)

Lydia Lyon & Diego Cignitti TBE (Usa)

Ricordatevi che per le norme anti covid-19 vigenti anche per i concerti gratuiti è obbligatorio iscriversi sul link www.viviatri.it

 

Castilenti

E-Distribuzione ha diffuso il seguente avviso:

“Vi comunichiamo che l’energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sui nostri Impianti.

Venerdì 24 luglio 2020 dalle ore 10:00 alle ore 17:30

Comune di Castilenti

Le vie interessate (intervalli dei civici “da” “a” raggruppati per pari e/o dispari sono:

  • con casabianca da 4 a 8, 16, da 20 a 22 da 3 a 5, 9, 13, 17, 21, sn;
  • con vicenne da 2 a 14, da 18 a 20, da 3 a 7, da 11 a 17, 21, sn;
  • vle fino casabianca 2, 24, da 1 a 3., da 9 a 11, 15, sn;
  • pza s.lorenzo casab 20, da 3 a 5, da 9 a 15, sn;
  • v collina casabia 6, da 10 a 12, da 5 a 9, sn;
  • con torrette 2, da 1 a 3, sn;
  • v quote casabianc 20, sn;
  • con colle nacciocca 1;
  • con casabianca 4, Imp.

Raccomandazioni importanti e informazioni utili

Durante i lavori l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto vi invitiamo a non commettere imprudenza e comunque vi preghiamo di non utilizzare gli ascensori.

Informazioni utili

Per informazioni su lavori programmali o più in generale sulle interruzioni del servizio potete consultare il sito e-distribuzione.it oppure inviare un SMS al numero 320 2041500 riportando il codice POD(IT001E…) presente in bolletta, oppure scaricare e consultare la App gratuita per Smartphone “Guasti e-distribuzione”.

Per segnalare un guasto potete invece rivolgervi al Numera Verde 803.500

Vi ringraziamo per la cortese collaborazione.

Data affissione precedente o uguale al 21/07/2020”

 

Isola del Gran Sasso

L’Amministrazione Comunale informa che sono aperte le pre-iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per i minori frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado – anno scolastico 2020/2021.

Lo stampato, debitamente compilato, dovrà essere inviato per mail entro il giorno 31 luglio 2020 all indirizzo: info@isoladelgransasso.gov.it. corredato da copia di documento di riconoscimento del firmatario.

 

Pineto

Stasera a Pineto la comicità di Uccio De Santis.

La comicità travolgente del comico Uccio De Santis vi aspetta stasera, alle 21,15, nell’Arena Parco della Pace di Pineto. Si tratta del primo appuntamento del programma “A Pineto ogni sabato è uno spettacolo” che caratterizza l’estate pinetese con grandi nomi di rilevanza nazionale. Il Parco della Pace, infatti, sarà il luogo nel quale vivere in sicurezza serate legate anche al cinema (tutti i venerdì) e al teatro per ragazzi (tutti i martedì).

Per partecipare agli spettacoli, incluso quello di stasera, è consigliato registrarsi attraverso il link: https://www.visitpineto.it/registrazione-eventi-pineto/ al fine di poter garantire il distanziamento interpersonale e il rispetto delle normative anti-covid. La registrazione non equivale alla prenotazione del posto. L’accesso sarà contingentato e si entrerà in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti a sedere, che sono 600.

 

Sant’Omero

Sant’Omero: approvato il progetto esecutivo per la scuola materna di Garrufo.

La Giunta Comunale di Sant’Omero, nei giorni scorsi, ha approvato il progetto definitivo/esecutivo per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico della Scuola dell’infanzia di Garrufo di Sant’Omero per un importo complessivo di euro 70.000,00.

La progettazione e la direzione dei lavori sono state affidate all’arch. Francesco Campanella e all’ing. Luca Cipolletti.

I lavori permetteranno di migliorare la sicurezza e l’accoglienza dell’edificio.

Questa è la quinta scuola su cui l’Amministrazione Luzii interviene dal 2014 a dimostrazione di quanto tenga a rendere sicuri ed accoglienti gli edifici scolastici.

Il primo mandato

Nel corso del primo mandato si è intervenuti sulla Scuola dell’infanzia, sulla Scuola elementare e sulla Scuola Media di Sant’Omero capoluogo.

Poi è stato ultimato l’asilo nido che oggi, per estrema necessità, accoglie, temporaneamente, la Casa di riposo.

In totale una spesa di due milioni e duecentocinquantamila euro, soldi ottenuti da finanziamenti sovra-comunali.

Tutto questo dimostra la capacità della maggioranza non solo di intercettare finanziamenti, ma anche di portare a termine i lavori nei tempi giusti, senza ritardi.

Ogni anno è stata riconsegnata alla collettività una struttura migliorata perseguendo sempre l’interesse pubblico.

Le dichiarazioni dell’Assessore ai Lavori Pubblici Adriano Di Battista

Sul punto l’Assessore ai Lavori Pubblici Adriano Di Battista ha dichiarato: “L’edilizia scolastica è stata sempre una priorità per questa Amministrazione, visto lo stato in cui versavano gli edifici al nostro arrivo nel 2014. Per anni nessuna manutenzione straordinaria nonostante il devastante terremoto verificatosi a L’Aquila nel 2009 che aveva interessato anche il nostro territorio. Dopo i tanti interventi realizzati nel primo mandato ora è la volta dell’edificio dell’asilo di Garrufo. L’impegno di tutti noi continua con lo stesso entusiasmo del primo giorno. Siamo in graduatoria regionale per altri due finanziamenti per complessivi un milione e trecentomila euro che serviranno per gli edifici della scuola elementare di Garrufo e la scuola dell’infanzia di Poggio Morello”.

Le dichiarazioni del Sindaco Andrea Luzii 

Il Sindaco Andrea Luzii ha aggiunto:

Il nostro primo mandato è stato caratterizzato da molto lavoro, abbiamo ereditato debiti da non credere, bilanci non rispondenti alla realtà ed un clima ostile alimentato da ben noti personaggi in astinenza di potere. La Comunità ha tuttavia capito ed i 24 voti che ci avevano portato in Municipio nel mese di Maggio 2019 sono divenuti oltre 350 di vantaggio. Di questo dobbiamo ringraziare i Cittadini che ci hanno ridato la fiducia con grande generosità. Tanto lavoro ci aspetta ancora: sapremo trasformare in meglio il nostro territorio, amministrare con giudizio sempre in favore degli interessi collettivi. Oggi inizia l’iter che porterà a miglioramento l’edificio della Scuola dell’infanzia di Garrufo, un altro tassello positivo della nostra azione. Tante opere realizzate, tante ancora in progettazione, tante idee che cercheremo di concretizzare. Questa è la Sant’Omero che vogliamo”.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Teramo!

 

La foto nell’articolo “18 luglio 2020 notizie in breve Teramo” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button