2 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia di Teramo foto

2 luglio 2020 notizie in breve Teramo

2 luglio 2020 notizie in breve da Teramo e provincia: Arsita, Atri, Pineto, Sant’Egidio alla Vibrata e Teramo.

2 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia

Arsita

L’amministrazione comunale di Arsita informa la cittadinanza di quanto segue:

“L’azienda per il trasporto pubblico TUA ci ha comunicato che da domani riprenderà il servizio da e verso Arsita.
Purtroppo a causa della chiusura del tratto tra Arsita e Bisenti, i pullman transiteranno da Località Piane.
Per motivi di sicurezza abbiamo disposto, su indicazioni dell’azienda, il senso unico a fasce orarie, come indicato nei cartelli posizionati in prossimità della suddetta strada.
Ci scusiamo per il disagio, ma era l’unico modo per riprendere il servizio.
Vi ricordiamo di guidare con estrema prudenza.
Grazie.

In sintesi, in Località Piane:
È vietato percorrere il tratto da Bisenti verso Arsita nei seguenti orari:
6:10 – 6:40
8:45 – 9:05
13:10 – 13:30
20:10 – 20:30

È vietato percorrere il tratto da Arsita verso Bisenti nei seguenti orari:
5:50 – 6:10
8:25 – 8:45
14:45 – 15:05
19:50 – 20:10”.

Atri

L’Amministrazione comunale di Atri intende affidare in concessione il locale ad uso commerciale posto all’ingresso del Teatro comunale di Atri, sito in P.zza Duomo, da adibire a bar-caffè.

Gli interessati dovranno far pervenire le proprie domande di partecipazione al Protocollo Generale del Comune di Atri entro le ore 12:00 di lunedì 3 agosto 2020.

L’aggiudicazione avverrà sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo delle offerte presentate.

L’avviso pubblico e tutta la documentazione di gara sono disponibili nel seguente link

http://www.comune.atri.te.gov.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_1196.html

Atri (2)

L’ACA comunica che gli elevati consumi del serbatoio “S.Chiara” a servizio del centro urbano di Atri obbligano a chiusure notturne in funzione del livello giornaliero di compensazione.
Pertanto nel periodo 01 Luglio/31Luglio, quando verrà verificato un livello troppo basso del serbatoio, si procederà alla sospensione dell’erogazione idrica relativamente alla zona del centro urbano di Atri, dalle ore 21:00 alle ore 6:00 del giorno successivo.

Pineto

Villa Filiani torna a ospitare mostre. Si inizia il 4 luglio con Alfonso Di Berardo, in arte Ardo.

Da sabato 4 luglio 2020 ripartono le mostre a Villa Filiani di Pineto. Ogni settimana gli spazi al piano terra della struttura simbolo della cittadina adriatica ospiteranno le opere di artisti o gli allestimenti a cura di alcune associazioni culturali. Si inizia questo fine settimana con la mostra di Alfonso Di Berardo, in arte Ardo visitabile fino al 10 luglio. Dall’11 al 17 luglio ci sarà la mostra a cura di Arteuropa, mentre dal 18 al 24 esporrà Patrizia D’Andrea. L’ultima settimana di luglio ci sarà Terezina Padovani.

Dall’1 al 7 agosto 2020 esporrà Loriana Valentini, la settimana successiva (dall’8 al 14 agosto) tornerà a esporre l’artista Vincent Pompetti. Dal 15 al 21 agosto ci sarà un allestimento a cura dell’Associazione Paliurus, dal 22 al 28 agosto tornerà a esporre l’artista teatino Antonello Favata, a chiudere, dal 29 agosto al 4 settembre, ci saranno le opere di Concetta Daidone.

Ardo

Ardo è un giovane artista di Morro d’Oro, nato nel 1991, il quale ha esposto già le sue opere in numerose mostre collettive e personali. A Pineto l’artista proporrà un allestimento dal titolo “Luci e colori dell’anima”, in collaborazione con l’artista marchigiano William Serafini, con opere realizzate con tecniche miste su tela, su tavola e anche elaborati su carta esposti a parete. La mostra si svilupperà sulle due sale e il filo conduttore che le legherà, sarà proprio la ricerca della luce e della sua essenza formale. La luce verrà vista sotto diversi aspetti: come incisione della materia o dell’acrilico oppure come contrasto di sensazioni cromatiche. L’oro è un altro elemento che sarà presente nell’esposizione, abbinato ai contrasti di nero e alla profondità del segno nella materia.

Sono particolarmente fiero di poter presentate il calendario delle Mostre a Villa Filiani di Pineto – dichiara il consigliere del Comune di Pineto delegato agli Eventi, Marco Giampietroun appuntamento ormai irrinunciabile, molto apprezzato dai cittadini e dai turisti e anche dagli artisti: sono state tantissime, infatti, le richieste per partecipare e la cosa ci riempie di tanto orgoglio. Desidero ringraziare tutti loro per aver scelto Pineto per esporre e promuovere la loro arte e tutti coloro che hanno lavorato nell’organizzazione del programma”.

Pineto (2)

Dal primo luglio attivo servizio guardia medica turistica.

Anche per questa estate, in particolare nel periodo di maggior afflusso turistico, ovvero dal primo luglio al 31 agosto 2020, la Asl di Teramo ha istituito a Pineto il servizio di guardia medica turistica. Il servizio è attivo dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 tutti i giorni, compresi i festivi, nella sede del Pros Onlus in Piazza Marconi. Tale servizio si aggiunge alle attività assistenziali già esistenti sul territorio al fine di garantire maggiore capillarità e copertura per gli utenti. Il numero da contattare per richiedere una visita è 085.9493659. Durante le ore notturne (dalle 20 alle 8) di tutti i giorni, per le prestazioni di urgenza, gli utenti potranno rivolgersi al numero unico di continuità assistenziale 0861.440620. La ricetta semplice costa 5 euro, la visita ambulatoriale 15 euro e la visita domiciliare 25 euro.

Desidero ringraziare la Asl di Teramo – dichiara il Sindaco di Pineto, Robert Verrocchioper aver accolto la nostra richiesta e per aver garantito questo servizio importante anche quest’anno. Quella che stiamo vivendo è senza dubbio una estate particolare e delicata caratterizzata dall’emergenza epidemiologica da covid-19. L’assistenza sanitaria garantita dalla guardia medica turistica è importantissima, rappresenta un presidio fondamentale che va a rafforzare i servizi già esistenti. Un ringraziamento va anche al Pros Onlus per aver messo a disposizione la sede”.

La riattivazione del servizio di guardia medica turistica nel nostro comune anche quest’anno – aggiunge l’Assessore alla Sanità del Comune di Pineto, Vincenzo Fioràrisponde a una reale esigenza del territorio poiché i mesi di luglio e agosto fanno registrare sempre numeri importanti dal punto di vista delle presenze turistiche e poter godere di questo servizio è assolutamente importante. Quest’anno, tenendo conto dell’emergenza da covid-19, sono stati ampliati gli orari e i giorni del servizio, ora garantito quotidianamente, e per questo anche io ringrazio sentitamente la Asl di Teramo”.

Sant’Egidio alla Vibrata

Il Comune di Sant’Egidio alla Vibrata aggiorna la cittadinanza in merito ai correttivi della quota di contribuzione da parte delle famiglie, dei servizi di refezione e trasporto scolastici, in maniera che la stessa sia rapportata ai giorni di effettivo funzionamento dei servizi.

Mense scolastiche

Scuole dell’Infanzia “Via Virgilio” e “Faraone”; Scuola Prinaria “J.J.Rousseau” (tempo

pieno)

Esenzione per i tre soli giorni di fruizione del servizio, nel mese di marzo, prima della

chiusura per covid-19 del 5 marzo (D.P.C.M. 04-03-2020)

Trasporto scolastico

Considerato che il servizio è stato pagato per intero nell’a.s. 2019/2020 e che non è

stato fruito dal mese di marzo al mese di giugno, si procederà con il rimborso della

parte di quota non fruita, calcolata come 1/3 dell’importo versato (20 euro).

Il rimborso verrà effettuato previa richiesta da parte degli interessati, presso l’ufficio di competenza scolastica e si riferisce a chi nono rinnoverà la richiesta del trasporto nell’a.s. 2020/2021, in particolare ai ragazzi in uscita dalla Scuola Secondaria di primo grado (Scuola media).

Nel caso di riconferma del servizio per l’a.s. 2020/2021, con le medesime modalità di calcolo si detrarrà la somma già pagata e non fruita nell’a.s. 2019/2020.

Il Sindaco

Ing. Elicio Romandini

Teramo

Ombrina mare: Un caso abruzzese che ha fatto scuola…e non è ancora chiuso.

Si svolgerà il 3 luglio 2020 presso i Giardini Pannella a Teramo un incontro dal titolo “Ombrina Mare e la questione petrolifera nell’Adriatico”.

Intervengono:

Paolo Colasante

(Ricercatore ISSiRFA);

Monica Di Sisto

(giornalista);

Dante Caserta

(Vicepresidente WWF Italia);

Enrico Gagliano

(Esperto in politiche energetiche).

Introduce Enzo Di Salvatore (Coordinatore del Master – Università di Teramo).

Modera Pina Manente (giornalista).

All’ iniziativa porteranno i saluti il Rettore, Dino Mastrocola il Presidente della Provincia, Diego Di Bonaventura e il Preside della Facoltà di Giurisprudenza, prof. Paolo Marchetti.

Ingresso libero.

Per info e prenotazioni: masterambiente@unite.it.

Teramo (2)

Prevista la costruzione del nuovo ospedale.

La Regione Abruzzo ha previsto un finanziamento di circa 81,5 milioni di euro spalmabili in quattro anni per la costruzione del nuovo ospedale di Teramo.

Una importante realizzazione che sarà avviata rispettando, naturalmente i tempi tecnici necessari e tentando di superare le numerose pastoie burocratiche esistenti in questo settore.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Teramo!

 

La foto nell’articolo “2 luglio 2020 notizie in breve Teramo” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button