23 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia di Teramo foto

23 luglio 2020 notizie in breve Teramo

23 luglio 2020 notizie in breve da Teramo e provincia: Martinsicuro, Morro d’Oro, Mosciano Sant’Angelo,  Penna Sant’Andrea, Pineto, Roseto degli Abruzzi e Teramo.

23 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia

Martinsicuro

L’Amministrazione Comunale di Martinsicuro ha il piacere di presentare questo video per emozionarci scoprendo insieme la nostra storia attraverso i reperti che sono venuti alla luce nel corso delle campagne di scavo eseguite dai primi anni ’90 dalla Soprintendenza Abruzzese.

Il video è il risultato di un proficuo lavoro per la promozione e divulgazione turistico culturale del territorio realizzato con la collaborazione del MiBACT, nella persona dell’archeologa dr.ssa Gilda Assenti, del GAMA (Gruppo Archeologico del Medio Adriatico) e della Genial Srl.

Buona visione

Il Sindaco Massimo Vagnoni

L’Assessore alla Cultura Giuseppina Camaioni

https://vimeo.com/427791910

 

Morro d’Oro

Il Comune di Morro d’Oro attraverso la propria pagina facebook comunica quanto segue:

Avviso alla cittadinanza

Si porta a conoscenza della cittadinanza tutta che in data 24-07-2020, nella notte compresa tra venerdì 24-07-2020 e sabato 25-07-2020 a partire dalle ore 22.30 circa, verrà effettuato un trattamento di disinfestazione contro insetti alati sul territorio di Morro d’Oro.

Precauzionalmente si raccomanda infatti di:

  • Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;
  • Tenere le finestre chiuse;
  • Tenere gli animali domestici riparati;
  • Evitare di stendere la biancheria;
  • Evitare parcheggi di autovettura o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.

In caso di maltempo, il trattamento non effettuato verrà riprogrammato e svolto in data successiva, previa comunicazione.

 

Mosciano Sant’Angelo

Sabato 25 dalle ore 18, in sala consiliare, appuntamento con l’arte…

L’Istituto Comprensivo “Gaetano Cardelli” di Mosciano Sant’Angelo con il patrocinio del Comune di Mosciano Sant’Angelo, presenta la mostra “La Settimana dei Desideri”.

 

Penna Sant’Andrea

Recupero del disservizio TEAM FASCIA B: venerdì 24 e sabato 25 (domani e dopodomani) recupereranno la raccolta della plastica che non è stata effettuata in precedenza e si impegneranno a rispettare la raccolta come da calendario per gli altri rifiuti, compresa la plastica, nei giorni prestabiliti in futuro.

 

 

Pineto: E-Costa: mobilita’, turismo e edilizia in chiave sostenibile

(Intelligent Cities Challenge I.C.C.)

Provincia e Comuni della Costa, tra questi Pineto, affiancati da un team europeo per costruire progetti di innovazione. Su 130 manifestazioni di interesse provenienti da 192 città di 20 paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito, sono state selezionate 88 candidature. In Italia, sono state ritenute meritevoli di accedere alla fase progettuale 9 proposte e fra queste quella dell’Associazione Temporanea di Scopo “Città della Costa”. Il progetto non prevede finanziamenti ma la partecipazione ad una attività di alta formazione, con scambi europei, sui temi del programma con l’obiettivo di sviluppare idee progettuali da presentare a finanziamento anche attraverso l’intervento di investitori privati.

Comuni partecipanti:

Silvi (capofila) – MartinsicuroAlba AdriaticaTortoretoGiulianovaRoseto degli AbruzziPineto

Partner di progetto istituzionali:

Provincia di TeramoANCE TeramoANFFASCamera di Commercio Teramo Conflavoro PMI TeramoConfcommercio TeramoFIABFlag Costa BluGAL Terreverdi TeramaneIstituto Istruzione Superiore “Moretti”Ordine degli Architetti di TeramoUniversità degli Studi di TeramoUniversità degli Studi di Camerino

Partner di progetto privati:

Accademia della Natura e Res Agraria (settore soluzioni ambientali ed ecologia) – Dataone e TINN (settore digitalizzazione) – LSP (settore soluzioni per edilizia sostenibile)

Il progetto è stato presentato questa mattina nella sala consiliare della Provincia nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte i rappresentanti istituzionali dei Comuni interessati, il consigliere provinciale delegato all’urbanistica Lanfranco Cardinale, Giuliano Di Flavio (settore Pianificazione del Territorio ed Urbanistica della Provincia di Teramo) e Mauro Vanni, coordinatore generale delle attività progettuali. I progetti della costa teramana sono seguiti, per delega del presidente, dalla consigliera provinciale Beta Costantini.

Il sistema delle Città costiere

Il sistema delle Città costiere si trova ad affrontare tre sfide principali:

  • mancanza di consapevolezza delle potenzialità e di attuazione/applicazione di politiche di crescita;
  • competenze, formazione e istruzione insufficienti;
  • mancanza di coordinamento multi-attore, multistakeholder e di governance multilivello.

Obiettivi della formazione/progettazione

Miigliorare la qualità dell’ambiente e la sicurezza, in particolare affrontando i problemi collegati alla gestione dei flussi turistici e della mobilità, all’organizzazione degli spazi urbani, all’uso dello spazio e ai cambiamenti climatici; rafforzare le competenze digitali nella pubblica amministrazione e nelle imprese, aumentando la digitalizzazione dei servizi; responsabilizzare i cittadini come agenti di cambiamento, promuovendo la cittadinanza digitale (cittadinanza intelligente) basata sul saper usare nuovi strumenti di accesso, di disponibilità dei dati e di informazioni in un modo consapevole.

Anche a causa della sfida covid-19, le città partecipanti devono ripensare, accelerare e attuare una strategia di digitalizzazione per aumentare la resilienza e ottimizzare i processi aziendali allo stesso tempo.

I comuni delle “città costiere” 

Attualmente, i comuni delle “città costiere” stanno lavorando principalmente a progetti secondo una logica settoriale e senza alcun riferimento a una visione strategica a lungo termine. Inoltre, il livello di collaborazione pubblico-privato è spesso limitata a una semplice relazione con il cliente, senza creare partnership stabili. Infine, l’uso delle tecnologie digitali è ancora limitato e c’è una proliferazione di soluzioni che spesso non sono molto coerenti o compatibili l’un l’altra. Inoltre, sebbene alcuni comuni abbiano precedenti esperienze con iniziative e programmi europei, l’ATS nel suo insieme non ha ancora avuto l’opportunità di agire collettivamente e in modo unificato.

L’iniziativa ICC

Partecipando all’iniziativa ICC, le Città costiere saranno in grado di: llineare le pratiche locali alla politica / regolamentazione dell’UE; – entrare in una rete internazionale per condividere esperienze, apprendere e avere accesso alle soluzioni innovative per la transizione verde e digitale; acquisire una visibilità “europea” che consenta all’area locale di attrarre talenti, idee, imprese e visitatori / turisti internazionali; offrire nuove opportunità di apprendimento e prospettive di sviluppo a cittadini e imprese; sviluppare piani di investimento comuni al fine di mobilitare risorse pubbliche e private; migliorare la capacità di accesso alle opportunità di finanziamento europee, grazie a strategie, partenariati e approcci di pianificazione innovativi.

L’ATS

L’ATS, per la realizzazione del progetto, riceverà un sostegno personalizzato e completamente gratuito da un team dedicato di esperti per progettare e implementare iniziative e, inoltre, un’opportunità unica per costruire reti interurbane e collaborazioni con colleghi di pari livello in Europa e oltre.

Inoltre, l’ATS avrà accesso:

  • Consulenza di esperti su misura per la città: gli specialisti regionali forniranno un programma basato sull’esperienza collettiva di oltre 100 strategie di città intelligenti, su misura per le più grandi questioni tematiche per il territorio. Ciò includerà una serie di visite locali nelle città e incontri con le parti interessate dell’ecosistema;
  • Convenzioni della comunità per un’azione over talk: ascolto di oratori di livello mondiale, formazione mirata; impegno in azioni condivise;
  • Ottenere indicazioni sulle migliori pratiche sui fattori abilitanti chiave (ad es. Creazione di valore dai dati aperti, abbattimento delle barriere di mercato per le PMI, ricerca di nuovi modelli di business orientati ai risultati). Utilizza anche strumenti innovativi per coinvolgere i cittadini nel comprendere le loro opinioni e aiutarli a monitorare i tuoi progressi;
  • Mentoring per creare partenariati in patria e all’estero: si otterrà una guida dedicata dalle città più innovative dell’UE, che possono guidare nel tuo viaggio e collegarti con le proprie soluzioni. Si potrà anche interagire con i partecipanti globali per imparare e creare nuovi mercati.

Durata del progetto: da Settembre 2020 a Luglio/Settembre 2022

23 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia – parte 2

Pineto: Volley Pineto in Serie A3, la soddisfazione dell’assessore allo sport del Comune Fiorà

Il Volley Pineto è in serie A3. Una notizia straordinaria che come Amministrazione Comunale siamo felici di annunciare. La commissione di ammissione dei campionati di Lega Pallavolo Serie A ha infatti espresso parere positivo per le domande di iscrizione presentate per la prossima Serie A Credem Banca. Un risultato importantissimo che è stato raggiunto grazie alla tenacia di una società da sempre impegnata a portare avanti i veri valori dello sport, con particolare attenzione verso il settore giovanile favorendo anche la socializzazione e l’aggregazione. La passione, il lavoro e il senso di appartenenza hanno fatto sì che si potesse raggiungere questo risultato. Desidero ringraziare, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, la società, a partire dal presidente passando per gli atleti e tutti i collaboratori, augurando un campionato pieno di soddisfazioni”.

La soddisfazione dell’Assessore allo Sport del Comune di Pineto, Vincenzo Fiorà

Con queste parole l’Assessore allo Sport del Comune di Pineto, Vincenzo Fiorà, esprime soddisfazione per la notizia dell’ammissione del Volley Pineto nel campionato di Serie A3.

Il Volley Pineto raggiunge questo risultato dopo dieci anni della precedente gestione allorquando l’Amministrazione Comunale si è impegnata a trovare un gruppo di partner locali che ne rilevasse la sorti improntandola a una nuova e ambiziosa gestione. Saranno 24 le squadre al via nel prossimo campionato di Serie A3, che sarà diviso in due gironi.

 

Pineto: lavori in A14. Verrocchio: “siamo soddisfatti dell’avvio dei cantieri e auspichiamo si possa mettere presto la parola fine a questa annosa problematica”

Apprendiamo con soddisfazione la notizia del ripristino entro fine mese della viabilità su due corsie per senso di marcia sull’autostrada A14. Sono, infatti, in corso i lavori che fanno seguito al provvedimento dell’Autorità giudiziaria di Avellino che ha accolto la richiesta della società Autostrade per l’Italia di modificare l’attuale assetto dei cantieri sulle tratte interessate che riguardano anche l’A14 tra Marche e Abruzzo in vista dell’esodo estivo. Dalla notte scorsa, per altre quattro notti, il tratto di A14 tra Pineto-Pescara Nord è chiuso in entrambe le direzioni al fine di cantierizzare i viadotti e garantire due flussi di traffico per senso di marcia”.

L’auspicio

“L’auspicio è che il cronoprogramma dei lavori resti quello stabilito affinché a breve sarà possibile mettere definitivamente la parola fine su questa annosa vicenda che tanti problemi ha creato ai comuni della costa, tra questi Pineto, con il traffico pesante deviato sulla SS16 con ripercussioni sull’economia, la salute, la sicurezza e in questo periodo anche sul turismo che già vive un momento di apprensione a causa dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Speriamo che queste chiusure notturne ci permettano di tornare a godere appieno e in sicurezza di una arteria viaria fondamentale per il nostro paese, la A14”. Con queste parole, il Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio, commenta la notizia dei lavori in corso in queste notti sulla A14 nel tratto tra Pineto e Pescara Nord.

 

Roseto degli Abruzzi: avviso per l’accesso al servizio trasporto scolastico anno 2020/2021 

Avviso per l’accesso al servizio trasporto scolastico anno 2020/2021 (scade il 14 agosto)

http://www.comune.roseto.te.it/content.html?id=2596

 

Roseto degli Abruzzi: domanda di iscrizione all’asilo nido

Domanda di iscrizione all’asilo nido del Comune di Roseto degli Abruzzi (scade il 7 agosto)

http://www.comune.roseto.te.it/content.html?id=2591

 

Teramo

“Molto positivo l’incontro di questa mattina, analizzati a fondo tutti gli aspetti e nel rispetto delle singole posizioni ci si muoverà per trovare una soluzione ma credo che la chiusura degli impianti di risalita di Prati di Tivo possa dirsi scongiurata” dichiara il presidente Diego Di Bonaventura.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Teramo!

 

La foto nell’articolo “23 luglio 2020 notizie in breve Teramo” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button