28 giugno 2020 notizie in breve Teramo
28 giugno 2020 notizie in breve da Teramo e provincia: Teramo, Diocesi di Teramo ed anche Torano Nuovo.
28 giugno 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia
Teramo
“Nessuna promessa nel vuoto, nessun annuncio di propositi o intenzioni, una assunzione di responsabilità che va al di là delle competenze.
Il cambio di rotta sta nella profonda differenza tra la politica che ascolta i bisogni e quella che li sfrutta.”
L’amministrazione comunale ha stanziato, con una apposita delibera, i 178mila euro per favorire l’ingresso negli alloggi assegnati ai cittadini sfollati a causa del sisma.
La somma, viene anticipata in attesa dello stanziamento da parte della Regione.
Il finanziamento, potra essere destinato al trasloco, all’acquisto di arredi e di grandi elettrodomestici nonché al pagamento degli allacci delle utenze di acqua, luce, gas/metano, telefono.
Importi massimi da destinare ai nuclei familiari
Gli importi massimi (in euro)da destinare ai nuclei familiari assegnatari delle unità immobiliari sono correlati alle dimensioni delle stesse:
- 4000 per le unità grandi (3 camere da letto);
- 3600 per le unità medie (2 camere da letto);
- inoltre, 3200 per le unità piccole (1 camera da letto).
“Rispondiamo ad una esigenza sociale. Vogliamo aiutare i nostri concittadini cosi colpiti dal sisma, a rendere vivibili le abitazioni, testimoniando in tal modo la nostra vicinanza. Con la solidarietà di tutti noi, perché questo è il significato del nostro contributo, le famiglie non dovranno anticipare nulla e saranno in tale modo accompagnate in un nuovo passaggio della loro vita“.
I requisiti per ottenere il beneficio
Per ottenere il beneficio, gli assegnatari degli alloggi dovranno compilare un modulo scaricabile dal sito ufficiale del Comune, nel quale dovranno elencare le spese sostenute o da sostenere, con i relativi preventivi o le fatture di acquisto e la opportuna documentazione fotografica. Sarà l’ufficio tecnico municipale ad istruire la connessa istruttoria ed entro dieci giorni la somma verrà liquidata.
Ma il vero obiettivo resta la ricostruzione, non dimentichiamolo mai.
Diocesi di Teramo
La Chiesa diocesana di Teramo-Atri dà lode a Dio per il dono della vocazione e annuncia con gioia che sabato 27 giugno, nella Cattedrale di S. Maria Assunta in Teramo, i diaconi Attilio Ricci, Jackson Pierre e Pierpaolo Matteucci sono stati ordinati presbiteri per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del nostro vescovo, Sua Eccellenza Monsignor Lorenzo Leuzzi.
La funzione si è svolta secondo le vigenti norme di distanziamento.
L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sul sito www.diocesiteramoatri.it, sul Canale YouTube “Ufficio Comunicazioni Diocesi di Teramo-Atri” e sulle seguenti tv locali: TRSP (canale 15 per il Molise e canale 17 per l’Abruzzo), Rete 8 News 24 (canale 112), R+ News (canale 116), Tv6 On Air (canale 287).
Don Jackson Pierre
Don Jackson Pierre, 45 anni, è nato a Limonade (Haiti). Dopo tre anni di studio in Medicina negli Stati Uniti decide di lasciare l’università per seguire la sua vocazione. Arriva in Italia per frequentare una comunità di monaci agostiniani nei pressi di Viterbo, dove inizia gli studi nel locale Istituto Teologico. Trasferitosi nella nostra diocesi, prosegue la formazione presso il seminario di Fermo e contestualmente porta avanti gli studi per la licenza in Teologia Sacramentaria all’Istituto Teologico di Ancona. A Teramo, dopo aver ricevuto i ministeri del lettorato e dell’accolitato, nel settembre 2019 è stato ordinato diacono.
Don Attilio Ricci
Don Attilio Ricci, 40 anni, è nato a Teramo. Cresce impegnandosi nella vita parrocchiale, a Villa Torre, facendo il catechista e suonando nel coro. Terminati gli studi, lavora in un’azienda grafica. A trentadue anni intraprende il cammino di discernimento “Tu seguimi” del Pontificio seminario regionale abruzzese-molisano “San Pio X”, dove entrerà nel 2013. Negli anni riceve i ministeri di lettorato e accolitato e frequenta gli studi teologici fino al Baccalaureato. A Teramo è stato ordinato diacono nel novembre 2019.
Don Pierpaolo Matteucci
Don Pierpaolo Matteucci, 32 anni, è nato a Teramo. Impegnato sin da ragazzo nella vita parrocchiale a San Nicolò a Tordino, frequenta il liceo scientifico tecnologico presso l’Istituto d’istruzione superiore “Giannina Milli” di Teramo, per poi conseguire la Laurea triennale in Ingegneria all’Università dell’Aquila. È entrato in seminario a Chieti nel 2013, insieme a don Attilio, e vi riceve anche lui i ministeri, oltre a perseguire il baccalaureato in Teologia. È stato ordinato diacono anch’egli nel novembre dello scorso anno.
Abruzzo Oggi si unisce alla loro gioia ed a quella di tuuta la Diocesi di Teramo ed augura ai novelli sacerdoti che possano sempre indicare come vivere una vita divina.
Torano Nuovo
Il Comune di Torano Nuovo ha presenziato alla cerimonia di consegna della bandiera verde dei pediatri 2020; appuntamento presso la Bambinopoli di Alba Adriatica nella mattinata del 27 giugno. Presenti il Consigliere Dino Pepe ed anche il Capogruppo di maggioranza Matteo Spinelli.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Teramo!
La foto nell’articolo “28 giugno 2020 notizie in breve Teramo” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi