6 agosto 2020 notizie in breve dalla Provincia di Teramo foto

6 agosto 2020 notizie in breve Teramo

6 agosto 2020 notizie in breve da Teramo e provincia: Atri, MartinsicuroMosciano Sant’Angelo, Pineto e Roseto degli Abruzzi.

6 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia

Atri

Atri Cultura in Eventi 2020
Ad allietare Piazza Duchi Acquaviva dalle 21,30 nelle serate di venerdì 7 e sabato 8 agosto ci sarà l’Atri International Blues Festival che vedrà quest’anno la presenza di Dago Red e Fatimah Provillon & The Blues Explosion (USA) il 7 agosto, mentre il giorno successivo ci saranno Setak e Lydia Lyon & Diego Cignitti Blues Explosion (USA).

Per partecipare ai concerti

Per partecipare ai concerti è necessario prenotarsi sul sito www.viviatri.it inserendo nelle rispettive sezioni i propri dati. Al termine si riceverà via mail un ticket da esibire all’ingresso. Questo consentirà di tracciare le presenze, mantenendo ovviamente la privacy, di garantire il contingentamento e il distanziamento interpersonale. Il sistema, previo consenso, manterrà i dati inseriti per almeno 14 giorni dalla visita. Sarà così possibile utilizzarli per eventuali controlli inerenti l’emergenza epidemiologica da covid-19.
L’uso della mascherina e rispettando il distanziamento interpersonale di almeno un metro è obbligatorio.
Si potrà accedere agli eventi anche prenotandosi direttamente all’ingresso coadiuvati dal personale addetto ai controlli

Ecco il link per prenotare il posto. L’ingresso è gratuito

 

Martinsicuro

Eventi 6 Agosto 2020
Villa Rosa (Te)
Lungomare Italia Nord h. ⏱18,00/24,00
Shopping con il Mercatino
Vi Aspettiamo

 

Mosciano Sant’Angelo

Ultime due serate della mostra “La settimana dei desideri

Venerdi 7 Agosto dalle 20:30 alle 23:00
Sabato 8 Agosto dalle 20:30 alle 23:00

 

Mosciano Sant’Angelo

Primo appuntamento stasera con Mosciano Teatro e Rock… In piazza Saliceti, c’è Giobbe Covatta

 

6 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia – parte 2

Pineto

A Villa Filiani di Pineto in mostra la personale di Vincent Pompetti
– dall’8 al 14 agosto 2020 –

Dopo essersi fatto apprezzare in più circostanze a Pineto per la sua arte e il suo legame con la città l’artista Vincent Pompetti torna a esporre a Villa Filiani di Pineto dall’8 al 14 agosto 2020, dalle 20 alle 24. La sua personale fa seguito alle mostre allestite dall’artista Alfonso Di Berardo, in arte Ardo, dall’Associazione Arteuropa di Avellino, dalle artiste Patrizia D’Andrea Terezina Radovani in arte Hila e Loriana Valentini. Ogni settimana, infatti, gli spazi al piano terra della struttura simbolo della cittadina adriatica ospitano le opere di artisti o gli allestimenti a cura di alcune associazioni culturali.

Chi è Vincent Pompetti

Pompetti, è un artista di nazionalità italiana, nato in Belgio a Liège, originario di Pineto.

Frequenta la scuola delle Belle Arti “St Luc” di Liège, laureandosi nel 1998 con specializzazione nel fumetto. Nel 2000 esce il suo primo libro Planète Divine, nel quale si descrive una storia di fantascienza con soggetti, sceneggiatura e disegni completamente auto realizzati. Successivamente comincia una collaborazione con lo sceneggiatore Tarek Ben Yakhlef. Da questa nasce una serie di fumetti, Sir Arthur Benton, storia di spie durante la guerra fredda, Le Malouin una storia di pirati, La Guerre des Gaules, tratto dal libro di Giulio Cesare. Nel 2015 è uscito il libro che ha segnato il ritorno alla fantascienza, con soggetti, sceneggiatura e disegni completamente auto realizzati, intitolato Les Anciens Astronautes, dove uno dei mondi inventati è ispirato dai paesaggi e dalle tradizioni abruzzesi.

Il percorso da pittore

Contemporaneamente alla carriera di fumettista, prosegue e sviluppa anche un percorso da pittore, vantando numerose esposizioni in alcuni paesi, quali Belgio, Svizzera, Francia e Canada. Nel mese di agosto 2016 a realizzato la sua prima mostra a Villa Filiani di Pineto, presentando un calendario artistico sul paese. Ha realizzato un libretto Pineto-Atri con vari disegni e acquerelli ispirati a queste località. Successivamente ha dato alle stampe il libro “Pineto dolce Vita” e anche il calendario “Pineto 2020” con illustrazioni sulla città.

Le dichiarazioni del consigliere del Comune di Pineto delegato agli Eventi, Marco Giampietro

Siamo molto felici di ospitare nuovamente la mostra personale di Vincent Pompetti – dichiara il consigliere del Comune di Pineto delegato agli Eventi, Marco Giampietro – molte sue opere sono molto legate alla città di Pineto con la quale ha un legame fortissimo. I suoi lavori sono in grado di affascinare e incuriosire e desidero ringraziare questo artista, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, per aver scelto ancora una volta Villa Filiani per esporre la sua arte”.

Dal 15 al 21 agosto a Villa Filiani ci sarà un allestimento a cura dell’Associazione Paliurus, dal 22 al 28 agosto tornerà l’artista teatino Antonello Favata, a chiudere, dal 29 agosto al 4 settembre, ci saranno le opere di Concetta Daidone.

 

Pineto

La musica di Cisco protagonista del quarto appuntamento del cartellone degli eventi estivi di Pineto
8 agosto 2020, arena parco della pace, ore 21,15

Dopo le prime tre serate caratterizzate in particolare dalla comicità, grazie a gli artisti Uccio De Santis, ‘Nduccio e Dario Vergassola, sabato sera, 8 agosto 2020, dalle 21,15, il cartellone di eventi “A Pineto il Sabato è uno Spettacolo” all’Arena Parco della Pace di Pineto prosegue con la musica e con un altro grande e amato artista: il cantautore Cisco, nome d’arte di Stefano Bellotti, voce dei Modena City Ramblers dal 1992 al 2005 quando ha avviato la sua carriera solista. L’artista era atteso a Pineto per il primo maggio a una iniziativa a cura dell’associazione Antares e Summer Smile, ma a causa dell’emergenza epidemiologica da covid-19 l’iniziativa è stata annullata e ora i fan potranno godere dal vivo della sua musica e delle sue parole in piena sicurezza grazie all’area allestita secondo il regolamento anti-contagio.

La carriera solista

Il suo primo disco da solista, intitolato La lunga notte, esce nel 2006. Nel 2008 pubblica l’album Il mulo, il tema principale è la testardaggine, con la quale questo animale cerca una strada tutta sua. Nel 2009 esce l’album live Dal vivo – Volume uno. A febbraio dell’anno successivo ha intrapreso il tour 40 anni – Storie di Ramblers, d’innocenza, d’esperienza. Nel 2014 esce Oh Belli Ciao (Ecco perché ho lasciato i Modena City Ramblers) l’autobiografia romanzata scritta a quattro mani con l’amico Carlo Albè. Il romanzo descrive il viaggio che porta Cisco verso Borgo Valsugana. Lì dove si svolse l’ultimo concerto con i Modena, e raccoglie alcuni aneddoti riguardo ai 14 anni passati nel gruppo.

La sicurezza dell’evento – le norme anti covid-19

L’appuntamento, come tutti quelli nel cartellone è stato realizzato e curato dall’Amministrazione Comunale nell’ottica della sicurezza in materia di contenimento da covid-19. E’ stata, infatti allestita un’area, il centralissimo il Parco della Pace, nella quale è possibile garantire il rispetto di tutte le disposizioni previste. Sono stati, infatti, sistemati posti a sedere distanziati l’un l’altro di un metro, così come prevede la normativa, con ingresso contingentato.

Il cartellone completo prevede al Parco della Pace, ogni martedì il teatro per bambini con la XVI edizione del Festival Fiabe al Parco, a cura del Teatro dei Colori. Ogni venerdì invece il cinema (domani sera 7 agosto 2020 alle 21,15 verrà proiettato il film La volta buona di Vincenzo Marra). Il sabato è riservato alla musica e allo spettacolo con grandi ospiti come – oltre a De Sanctis, ‘Nduccio, Dario Vergassola e CiscoMatthew Lee, Antonello Persico e altri artisti che animeranno i fine settimana, per chiudere con il concerto degli Stadio il 29 agosto.

Con Cisco iniziano le serate dal carattere più prettamente musicale del cartellone estivo di Pineto – dichiara il consigliere comunale con delega agli Eventi, Marco Giampietro un artista molto amato con una carriera lunga e di successo che si è già esibito a Pineto nel 2015 nell’ambito di Pinetnie Moderne Music Festival riscontrando un grande interesse di pubblico. Quest’anno era atteso per il primo maggio, ma l’emergenza epidemiologica da covid-19 non ha reso possibile lo svolgimento di quel concerto che in qualche maniera viene recuperato adesso. Invito ovviamente tutti a partecipare e ricordo che per evitare code e meglio gestire gli ingressi e la sicurezza al Parco della Pace è consigliato iscriversi attraverso il sito www.visitpineto.it”.

 

Roseto degli Abruzzi

Presentato il nuovo spot della Città di Roseto degli Abruzzi.

Questa mattina è stato consegnato e visionato lo spot promozionale della Citta di Roseto che il Sindaco Sabatino Di Girolamo e l’Assessore al Turismo Carmelita Bruscia hanno commissionato a Paolo De Siena direttore della rivista Tesori d’Abruzzo.
Il prodotto audiovisivo, girato in 4 K con l’ausilio di droni certificati e in collaborazione con il fotografo filmaker Giancarlo Malandra, ha la durata di 1 minuto e 47 secondi.
La clip, oltre a passare in rassegna gli scorci marini più belli di Roseto, si sofferma anche sui luoghi della fede simbolici della città. Fra questi il mosaico di Bruno Zenobio, le tele di Celommi, ma anche i paesaggi di campagna e del borgo di Montepagano e Cologna.

Le dichiarazioni del Sindaco Sabatino Di Girolamo

Il filmato – dichiara il sindaco – ha il chiaro intento di promuovere Roseto non solo dal punto di vista balneare, ma anche artistico in modo da incoraggiare un turismo che sia non solo quello legato alla stagione estiva, ma anche di prossimità del fine settimana durante l’inverno. Nona caso il video invita a scoprire anche l’entroterra oltre che il litorale, avendo Roseto un territorio rurale molto curato, tant’è che recentemente ha conseguito il riconoscimento della spiga verde”.

Le dichiarazioni dell’Assessore al Turismo Carmelita Bruscia

A questo proposito mi preme far sapere che a strettissimo giro sarà pronta la nuova app di Visit Roseto, che ha nuove funzionalità ma che soprattutto sarà rivisitata anche in ottica di una politica che punta a ripensare la promozione turistica al fine di finalizzare gli utenti e creare un rapporto più diretto ai canali digitali e social”.

Il covid-19 e le tradizionali politiche turistiche

“Il covid-19 ha stravolto l’approccio che avevamo con le tradizionali politiche turistiche. Basti pensare alle incognite che pesano sugli introiti della tassa di soggiorno a cui è agganciata la promozione, oppure al venire meno di tante iniziative che per via delle prescrizioni sul distanziamento sono state annullate dalle associazioni all’ultimo minuto. Noi come amministrazione stiamo comunque facendo la nostra parte per cercare di attirare e fidelizzare le presenze nel corso dell’anno e i contenuti del filmato prodotto (che divulgheremo nelle fiere di settore e sui nostri canali social, oltre che sulle emittenti televisive nel corso dell’anno) puntano proprio a questo”.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Teramo!

 

La foto nell’articolo “6 agosto 2020 notizie in breve Teramo” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button