6 luglio 2020 notizie in breve Teramo
6 luglio 2020 notizie in breve da Teramo e provincia: Campli, Civitella del Tronto, Pineto, Roseto degli Abruzzi e Sant’Egidio alla Vibrata.
6 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia
Campli
Il Comune di Campli attraverso la propria pagina facebook comunica quanto segue:
“Si comunica che la notte tra il 09/07/2020 e il 10/07/2020 verrà effettuato su tutto il territorio comunale il servizio di Disinfestazione Adulticida.
Si raccomanda:
- Tenere chiuse porte e finestre per il tempo necessario allo svolgimento del trattamento;
- Tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni;
- Evitare di stendere la biancheria;
- Non sostare e non passeggiare all’aperto durante il trattamento;
- Evitare il consumo di frutta e verdura senza il dovuto lavaggio per le prossime 24 ore.
Il Sindaco
Dott. Federico Agostinelli”.
Civitella del Tronto
Il Comune di Civitella del Tronto ha così omaggiato il Maestro Ennio Morricone sulla propria pagina facebook:
“Addio Maestro Morricone… l’Italia perde il più grande compositore di tutti i tempi di colonne sonore di film che hanno fatto sognare miliardi di persone nel mondo.
Ti vogliamo ricordare con un video girato nel giorno più buio della nostra storia recente, e con un giovanissimo ragazzo che aveva scelto un tuo brano, tratto da “C’era una volta in America” di Sergio Leone, da una piazza Navona spettrale, senza una persona, durante le restrizioni del covid-19.
Addio Maestro non ti dimenticheremo MAI!”.
https://www.youtube.com/watch?v=ZyNfCgS0u1c
Pineto
Carenza idrica, Ruzzo Reti prevede chiusure notturne serbatoi Colle Pigna e Aladino.
La società acquedottistica “Ruzzo Reti” comunica che, a causa dei consumi elevati e della carenza idrica in corso, dal 3 luglio 2020 fino al termine dell’emergenza, saranno effettuate le chiusure programmate dei serbatoi: Colle Pigna (al servizio della frazione di Mutignano, di contrada Solagnone, Colle Morino, contrada Costa del Mulino e contrada Forcone) e Aladino (al servizio di contrada Cannuccia). Le chiusure avverranno dalle ore 19 alle 7 del giorno successivo.
Pineto (2)
Al via a Pineto il progetto “Filiera corta del Cerrano”.
Oltre 10 aziende hanno già aderito al progetto “Filiera corta del Cerrano” promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Pineto grazie al supporto dell’Associazione Wigwam, dell’AMP Torre del Cerrano e anche di altre preziose realtà del territorio. Una iniziativa lungimirante nata con l’obiettivo di valorizzare i prodotti e i produttori locali favorendo la conoscenza di aziende e tipicità attraverso materiali pubblicitari e la promozione del loro utilizzo in vari contesti a partire dalle mense scolastiche o aziendali. C’è ancora tempo per aderire, i produttori interessati possono scrivere alla mail: wigpineto@gmail.com.
L’intento
L’intento è, infatti, quello di istituire una rete di produttori locali funzionale alla promozione delle eccellenze del territorio in un’ottica di sensibilizzazione di un consumo ecosostenibile. Filo conduttore del progetto è la consapevolezza della circolarità del benessere: produrre a impatto sempre più ridotto sull’ambiente vuol dire offrire un prodotto sano. I produttori e i consumatori sono complementari nel lancio del circuito. Per la promozione dell’agroalimentare e per incentivare lo sviluppo turistico è fondamentale fare sinergia a livello locale. Attraverso la mappatura delle aziende che intendono entrare nel circuito, la filiera mette in contatto diretto produttori e consumatori posizionando i prodotti nella ristorazione locale e nelle mense. Inoltre il circuito incentiva i progetti a sostegno dell’agricoltura biologica, la creazione di mercati a tema e la partecipazione a gruppi di acquisto e meeting.
Le dichiarazioni dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Pineto, Marta Illuminati
“Nel nostro territorio l’esperienza di unire tutti i produttori locali di qualità e metterli in rete è assolutamente nuova e innovativa. In passato ci sono state esperienze di successo legate al settore come il Mercato Itinerante della Terra, aperto però a produttori anche di altri comuni, o eventi come Calici in Villa incentrato sui vini. L’idea ora è quella di fare un salto di qualità: di favorire la conoscenza dei prodotti e produttori di Pineto con materiali pubblicitari, incentivare l’uso di questi prodotti nelle mense scolastiche, nei ristoranti e negli eventi, e aiutare l’incontro di domanda e offerta e accrescere nel lungo periodo la consapevolezza che i nostri prodotti sono unici e inimitabili.
Un’esperienza che porterà grande beneficio all’economia del territorio
Siamo convinti che questa esperienza porterà grande beneficio all’economia del territorio, nuovo impulso alle imprese locali e sarà anche un elemento importante per attrarre turisti, i quali potranno reperire e individuare facilmente tutti i prodotti presenti. Ringrazio quanti stanno credendo in questo progetto, la rete Wigwam con la quale abbiamo stipulato una convenzione, l’AMP e tutti coloro che vorranno contribuire, nella certezza che insieme riusciremo in questo ambizioso obiettivo”.
Le dichiarazioni del Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio
“In un mondo sempre più globalizzato – commenta il Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio – l’esigenza di valorizzare il locale è forte e ora, con l’emergenza epidemiologica da covid-19, sembra ancora più importante farlo. Il progetto di mettere in rete i produttori locali, che lavorano in biologico o comunque nel rispetto della natura, è una carta ulteriore da giocare per accrescere l’appeal turistico dei nostri luoghi. Grazie al supporto di Wigwam, dell’AMP, e anche di altre preziose realtà, sarà possibile riunire tutti i produttori in una brochure da distribuire su ampia scala, sia in formato cartaceo che digitale, aprire una sezione per far incontrare domanda e offerta sui siti istituzionali, promuovere eventi e incentivare i ristoratori all’uso di prodotti del territorio. Una sfida importante nella quale crediamo e che, siamo certi, porterà i suoi frutti”.
Roseto degli Abruzzi
Campi estivi, maglie più larghe per l’accesso ai contributi alle famiglie, Prorogato il bando.
L’assessore al Sociale Luciana Di Bartolomeo comunica che con una delibera di Giunta sono stati prorogati i termini per la concessione dei contributi alle famiglie per i centri estivi dopo che il Governo ha stanziato 68mila euro per supportare l’iscrizione ai campus organizzati nei Comuni. Dal momento che ci sono ancora fondi a disposizione residui dal primo avviso, l’assessore ha deciso di ampliare la platea dei beneficiari innalzando l’Isee ammissibile da 15 mila euro a 25 mila.
I termini del nuovo bando saranno riaperti dall’8 al 15 di luglio. I richiedenti dovranno compilare la scheda e allegare l’Isee.
Come si potrà accedere agli aiuti
Si potrà accedere agli aiuti sino con un abbattimento della retta che va dal 60 all’80 per cento sino ad un massimo di 500 euro. 800 euro invece è la somma destinata a chi ha un ragazzo diversamente abile. Visto che il bonus copre solo dal 60 all’80 per cento il costo totale, la restante parte sarà a carico delle famiglie.
Complessivamente sono stati approvati i progetti delle seguenti associazioni e cooperative:
- La Nuvola di Felidò;
- Equanime- Maestro cavallo;
- I Girasoli;
- Girotondo;
- Piccolo Principe;
- La Trottola;
- Il Meglio di te;
- ASD Karate Club Rastelli;
- I Colori;
- Isola dei Bimbi;
- ASD delle Rose Equestrian Academy.
Sant’Egidio alla Vibrata
Il 7 luglio 2020 verrà effettuato il trattamento di disinfestazione adulticida mosche e zanzare.
Le operazioni si svolgeranno dalle ore 23:30 del 06/07/2020 alle ore 04:30 del 07/07/2020.
Si invitano pertanto i cittadini a:
- Tenere chiuse le finestre e tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni;
- Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento per almeno 2 ore;
- Evitare di stendere la biancheria;
- Evitare il consumo di frutta e verdura senza il dovuto lavaggio nelle 24 ore successive al trattamento.
In caso di pioggia il trattamento verrà rimandato in data da destinarsi.
Il Sindaco
Ing. Elicio Romandini
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Teramo!
La foto nell’articolo “6 luglio 2020 notizie in breve Teramo” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Torna alla Home Page