7 agosto 2020 notizie in breve Teramo
7 agosto 2020 notizie in breve da Teramo e provincia: Martinsicuro, Mosciano Sant’Angelo, Pineto e Teramo.
7 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Teramo e provincia
Martinsicuro
Il Comune di Martinsicuro ha postato il seguente messaggio (corredato da foto) sulla propria pagina facebook:
“Il biotopo costiero di Martinsicuro rappresenta il primo e più importante esempio di ricostituzione di un ambiente dunale in Abruzzo e ospita oltre 40 specie botaniche autoctone e spontanee, un tempo diffuse sull’intera costa adriatica ma oggi rare e a rischio di estinzione, dove e’ possibile fare balneazione tra la natura
Buona serata a tutti
ph martinsicuro.zero grazie per il meraviglioso scatto”
Martinsicuro: progetto “PEDIBUS” in avvio per il nuovo anno scolastico?
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “S.Pertini” di Martinsicuro, sta pensando di avviare, in occasione del nuovo anno scolastico, il progetto “PEDIBUS”.
Sul Registro Elettronico della scuola è stata infatti pubblicata una lettera indirizzata a tutti i genitori degli alunni della scuola primaria di Martinsicuro e Villa Rosa con la quale si mettono a conoscenza del progetto PEDIBUS.
È stato anche pubblicato un questionario che i genitori interessati possono riempire e consegnare agli uffici “Servizi Sociali” del Comune di Martinsicuro in Via Aldo Moro.
Evviva il PEDIBUS!
Mosciano Sant’Angelo
Secondo appuntamento con Mosciano Teatro e Rock…questa sera in piazza Saliceti gli Achtung Babies…
Pineto: delegazione dell’amministrazione comunale di pineto in visita a Rurabilandia su invito del presidente ASP 2
Una visita piacevole e costruttiva. Può essere definita così la presenza di alcuni componenti dell’Amministrazione comunale di Pineto nella giornata di ieri, 6 agosto 2020, a Rurabilandia, la fattoria didattica e sociale di tipo istituzionale gestita dalla Asp 2 presieduta da Luca Di Pietrantonio. E’ stato proprio su invito del Presidente che il Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio, l’Assessora alle Politiche Sociali, Marta Illuminati, il vice sindaco Alberto Dell’Orletta e il Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Cantoro hanno passato del tempo con i ragazzi, apprezzando il loro operato e le preziose attività svolte, e ragionato inoltre dei nuovi progetti. Il Comune di Pineto anche in passato ha sostenuto, promosso e finanziato, alcune attività di questa preziosa realtà del territorio e gli amministratori hanno ribadito la disponibilità a fare la propria parte anche per il futuro.
Le dichiarazioni degli amministratori pinetesi intervenuti
“Abbiamo apprezzato l’invito del Presidente Di Pietrantonio – commentano gli amministratori pinetesi intervenuti – e siamo rimasti favorevolmente colpiti dall’entusiasmo, dalla voglia di fare e di stare insieme dei ragazzi che frequentano la struttura. Come Amministrazione abbiamo sempre mostrato vicinanza alle attività di Rurabilandia. Con la Asp 2 portiamo avanti da anni attività nell’ambito dell’istruzione nel Borgo di Mutignano e siamo partner di un progetto importante con una valenza sociale e turistica nella struttura ex IPAB di Mutignano. Rurabilandia è da un decennio un grande riferimento per il territorio e noi continueremo a sostenere le sue attività con grande convinzione e forza. Ringraziamo tutti per l’ospitalità e per il tempo passato insieme, con la certezza che presto nuovi progetti prenderanno vita a tutto vantaggio dei ragazzi e delle loro famiglie”.
Le dichiarazioni del Presidente della Asp2 di Teramo, Luca Di Pietrantonio
“Sono molto felice – ha dichiarato il Presidente della Asp2 di Teramo, Luca Di Pietrantonio – che il Comune di Pineto, città dove risiedo, abbia deciso di aderire al progetto Rurabilandia, dando non solo la possibilità ai nostri concittadini affetti da disabilità di partecipare alla moltitudine di progetti di inclusione sociale di cui siamo promotori, ma anche di fornirci ulteriori strumenti per ampliare la gamma di servizi da poter erogare in favore delle categorie più svantaggiate. Sono certo che questo importante contributo da parte del Comune di Pineto, sia solo l’inizio di una proficua collaborazione con la Asp 2, che andrà ancora a concretizzarsi con ulteriori e avvincenti progettualità di cui torneremo a parlare dopo l’estate, ma che sono già in cantiere”.
Teramo
Teramo Natura Indomita Venerdì 7/8
Apertura area food (ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica) insieme a Monkeys/Harvest – Vini, Vermut e Spiriti
Cacciatore Gastro Caffe’
Birroteca Beer Bang Teramo
Caffè Dei Poeti
31 vie di birra
30 gin selezionati
Vini naturali
Cocktail
Piatti tipici teramani
Panini Gourmet
Area Eventi, ore 17:00 – 18:00
Compostiamoci bene | Evento di educazione ambientale a cura di Rifiuti Zero Abruzzo.
Fonte della Noce, ore 18:00
“Storie nel parco”. Libri, Letture e laboratori al parco per bambini (età 0-6 anni) e genitori
Fonte della Noce, dalle ore 18:00
Spazio Espositivo aperto alla Città
Esposizione di Giovanni Meralangelo
Fonte della Noce, ore 18:00 – 20:00
Lezioni di Discipline Orientali | a cura di Wang Academy
Area Eventi, ore 19:00 – 21:00
Concerto | Alexian Group
Palco Area Food, ore 21:30 – 23:00
Concerto | La Voce Nuda
Teramo: Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Teramo e Dirigente ANAS hanno effettuato un sopralluogo al Ponte San Gabriele.
L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Teramo, Giovanni Cavallari e il Dirigente ANAS Ing. Ricci hanno effettuato un sopralluogo al Ponte San Gabriele e sull’area contigua.
Infatti sono già iniziati i lavori per la ristrutturazione del predetto ponte. Il sopralluogo ha avuto come scopo l’analisi degli interventi temporanei da apportare per evitare al massimo i disagi per i cittadini.
Le decisioni sono state assunte in un grande spirito di collaborazione al fine di consentire ai tecnici e alla ditta di lavorare nella massima sicurezza, con la certezza dell’efficacia e soprattutto con la garanzia della tutela dei pedoni il cui passaggio interferisce con l’area di cantiere.
In un apposito comunicato stampa l’assessore Cavallari ha ringraziato il Compartimento Abruzzo dell’ANAS per l’interlocuzione costante e attenta con il Comune, per mezzo della quale i rapporti tra l’ente e la società producono negli ultimi tempi effetti sempre più positivi, in ragione delle reciproche istanze e delle attese dei cittadini.
Teramo: Avviso per la nomina di scrutatori al referendum
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata nel prossimo 14 Agosto. L’assessore ai Servizi Demografici Ilaria De Sanctis, ricorda inoltre che è stato emanato l’Avviso pubblico per la nomina di scrutatori al referendum costituzionale confermativo del 20 e 21 settembre 2020. I cittadini già iscritti all’Albo degli scrutatori che intendono candidarsi ad espletare le funzioni di scrutatore, devono presentare l’apposita domanda, redatta secondo le modalità dell’Avviso pubblicato nel sito internet del Comune, nella sezione “Comunicazioni dai Settori”, entro il prossimo 14 Agosto.
Qualora le domande dovessero risultare in numero superiore a quello occorrente, si procederà al sorteggio pubblico tra gli iscritti all’Albo che abbiano dichiarato il possesso dei requisiti previsti dall’avviso, inserendo quelli in eccesso nell’elenco dei supplenti. Diversamente, nell’ipotesi in cui dovessero risultare insufficienti, per i posti mancanti si procederà al sorteggio degli scrutatori attingendo tra tutti gli altri iscritti all’Albo. L’esclusione dalla selezione ha luogo per i seguenti motivi:
- Domande pervenute fuori dai termini previsti nel presente avviso;
- domande prive di sottoscrizione ;
- candidato non in possesso dei requisiti richiesti dall’avviso;
- mancata iscrizione all’Albo unico degli scrutatori del Comune di Teramo;
- mancato allegato del documento di identità in corso di validità;
La commissione procederà alla nomina degli scrutatori tra il 25° e 20° giorno antecedente la data delle votazioni. La nomina avverrà inoltre in pubblica seduta.
Gli interessati, per ulteriori chiarimenti, potranno rivolgersi all’Ufficio Elettorale – Responsabile del procedimento: Dott. Adalberto Di Giustino (0861/324327), durante l’orario di apertura al pubblico, ossia:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle 12:00;
- mercoledì chiuso;
- martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 16:30.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Teramo!
La foto nell’articolo “7 agosto 2020 notizie in breve Teramo” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi