Atri: lavori alla palestra della Scuola Mambelli
Atri: lavori alla palestra della Scuola Mambelli.
Come noto, le nuove norme anti covid-19 hanno riguardato tutti i settori della vita sociale, tra questi anche la scuola e le sue infrastrutture.
L’adeguamento delle aule e dei relativi spazi costituisce uno degli elementi importanti al fine dell’osservazione delle distanze minime.
A tal fine il Comune di Atri adeguerà secondo le nuove esigenze emerse a seguito della pandemia da Covid-19 l’immobile adibito a palestra della Scuola Secondaria di Primo Grado “Mambelli”, in via Sant’Ilario.
Atri: lavori alla palestra della Scuola Mambelli – i dettagli
Lo stabile attualmente versa in condizioni di grande precarietà e risulta inutilizzato per le continue infiltrazioni di acqua piovana provenienti dalla copertura.
Tale fenomeno rende necessario rimuovere l’attuale pavimentazione completamente ammalorata e, naturalmente anche le rifiniture interne quali gli intonaci, le tinteggiature, i rivestimenti antitrauma e le uscite di sicurezza.
Il costo complessivo del relativo progetto, già redatto, ammonta a € 147.819,79.
La Giunta Comunale ha individuato gli edifici da adeguare alle norme anti covid-19 che sarà inviato al Ministero competente. Ciò ai fini di avere l’approvazione e l’erogazione del contributo.
Naturalmente a questo passaggio seguiranno gli ulteriori adempimenti burocratici al fine di permettere l’utilizzo degli stabili durante l’anno scolastico 2012-2022.
Il ritorno alle normali attività didattiche “in presenza”
I lavori previsti permetteranno il ritorno alle normali attività didattiche “in presenza” in spazi più ampi ed adeguati al tipo di didattica della scuola secondaria “A. Mambelli”.
Il progetto prevede inoltre interventi nella scuola di Casoli di Atri dove sarà sistemata la palestra della Scuola Primaria e adeguate le aule della Scuola dell’Infanzia.
Infine, nella Scuola dell’Infanzia di Fontanelle sarà realizzato uno spazio per le attività ludico-didattiche.
Il tutto finalizzato al ripristino delle condizioni di agibilità di aule e spazi didattici.
Il Comune di Atri ha risposto all’avviso pubblico per l’assegnazione di risorse agli enti locali, titolari delle competenze all’edilizia scolastica ai sensi della legge 11 gennaio 1996, n.23.
Le dichiarazioni del Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti e dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Domenico Felicione
Il Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Domenico Felicione, all’unisono hanno dichiarato:
“Gli interventi proposti sono conformi all’iniziativa ministeriale, ottimizzando e ampliando le superfici destinate alla didattica, con l’obiettivo di agevolare e migliorare il ritorno delle attività in presenza e contestualmente cercando di ridurre notevolmente il rischio di contagio da Covid-19. Si spera in un esito positivo per avviare i lavori entro la fine dell’anno”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi