Comune di Teramo contro abbandono di rifiuti foto

Comune di Teramo contro abbandono di rifiuti

Comune di Teramo contro abbandono di rifiuti.

Il Comune di Teramo combatte l’abbandono indiscriminato di rifiuti.

Abbandonare indiscriminatamente i rifiuti sul territorio costituisce un reato disciplinato dal Testo Unico sull’Ambiente agli articoli 192, 255 e 256, punibile oltre che con un’ammenda e. in alcuni casi, anche penalmente.

Al di là dell’aspetto giuridico, costituisce un atto di inciviltà e di vero e proprio attentato all’ambiente.

Comune di Teramo contro abbandono di rifiuti – i dettagli

Proprio in questa ottica il Comune di Teramo, con la Polizia Comunale, combatte con ogni mezzo possibile l’abbandono di rifiuti in aree pubbliche, specie lungo le scarpate stradali e in giardini e aree a verde pubblico.

Particolare efficacia in questa lotta rappresenta la presenza sul territorio di foto trappole, cioè di una rete di videosorveglianza che scatta video e foto di giorno e di notte.

Grazie a questi dispositivi la scorsa settimana a due persone, dopo la relativa identificazione e accertamento di quanto commesso, hanno subito le sanzioni amministrative di legge consequenziali. 

Le dichiarazioni dell’Assessore Maurizio Verna

L’Assessore Maurizio Verna, parlando dell’attività svolta dal vigile ecologico,  ha dichiarato:

“Un lavoro silenzioso, che sta dando frutti indicativi su una pratica che vogliamo scoraggiare con ogni decisione”.

Inoltre ha ricordato che sul territorio comunale esistono diverse foto trappole e che il lavoro di repressione del fenomeno proseguirà con determinazione. Ciò soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente, del decoro cittadino ed anche delle condizioni sanitarie.

E’ appena il caso di far rilevare che i rifiuti abbandonati potevano essere smaltiti normalmente secondo le procedure previste nella raccolta porta a porta vigente e perfettamente funzionale nel Comune di Teramo e eventualmente smaltirli negli appositi cassonetti o nel centro di Carapelle.

Il “littering”

Gli inglesi definiscono il fenomeno “littering” e invitano le amministrazioni preposte a disseminare il territorio di cestini portarifiuti, provvedimento molto discutibile. Più semplice affidarsi al buon senso, al civismo ed all’educazione dei cittadini, poiché il servizio di smaltimento dei rifiuti urbani risulta ben funzionante.

L’abbandono dei rifiuti risulta presente non solo sul territorio urbano, ma anche in quello extraurbano (boschi, zone turistiche ecc.).

Il predetto fenomeno si può combattere anche con la prevenzione educativa da fare nelle scuole di ogni ordine e grado. Ciò ai fini di inculcare il rispetto dell’ambiente.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button