Inaugurata aula di musica alla memoria di Giovanbattista Cutolo

Inaugurata aula di musica alla memoria di Giovanbattista Cutolo

Inaugurata nell’IC Giovanni XXIII di Pineto aula di musica dedicata alla memoria di Giovanbattista Cutolo, Giogiò alla presenza della madre.

L’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII ha reso omaggio a “Giovanbattista Cutolo, Giogiò” intitolandogli l’aula polivalente.

Daniela Di Maggio, madre del giovane ragazzo, ha scoperto la relativa targa alla memoria di suo figlio. Quest’ultimo fu ucciso mentre tentava di proteggere e aiutare un ragazzo, a lui sconosciuto, colpito da atti di bullismo.

Un episodio di reazione ad una inaudita violenza che riempì le pagine di tutti i giornali, diffuso da tutti i mass media, che commosse l’intera popolazione di Pineto e non solo.

Giogiò, così lo chiamavano tutti, un ragazzo semplice, altruista. Educato con alti valori umanitari e con l’entusiasmo di vivere i suoi giovani anni insieme alla musica che rappresentava la sua grande passione.

Infatti era un giovane musicista, compositore e suonatore di corno.

Una cerimonia semplice ma piena di grande commozione.

Inaugurata nell’IC Giovanni XXIII di Pineto aula di musica dedicata alla memoria di Giovanbattista Cutolo, Giogiò alla presenza della madre – la cerimonia

La Prof.ssa Sabrina Del Gaone ha accolto l’ingresso in aula di Daniela Di Maggio mentre risuonavano le note della melodia per corno suonata da due musicisti del Conservatorio Braga di Teramo, Daniele Di Carlo e Misael Di Francesco.

I bambini alunni della Scuola dell’Infanzia, ciascuno con un fiore in mano, hanno anche donato un bouquet a Daniela. Quest’ultima con le lacrime agli occhi ha parlato della dolcezza del suo Giogiò.

L’evento fa parte del programma previsto dal Premio Nazionale Paolo Borsellino,  organizzato dall’associazione Società Civile Ets presieduta da Leo Nodari.

Le autorità presenti

Il Commissario Prefettizio del Comune di Pineto, viceprefetto Roberta Di Silvestro, ha recato i saluti del Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo e ha parlato di Giogiò commuovendo la platea in ascolto.

Da segnalare inoltre la presenza del Comandante dei Carabinieri della Compagnia di Pineto, Luca Procida, un rappresentante della Polizia Locale di Pineto, il Dirigente comunale Mauro Cerasi, tanti docenti, alunni e genitori.

Il Professor Angelo Petrelli ha accompagnato musicalmente, la professoressa Anna Pagano che ha interpretato una nuova composizione per l’evento.

Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado hanno regalato alla Sig.ra Daniela Di Maggio bozzetti, poesie, pensieri e un ritratto realizzato e incorniciato dalla professoressa Chiara Micacchioni.

Luigi Leonardi, imprenditore e testimone di giustizia che da nove anni vive sotto scorta, ha chiuso la manifestazione nel pomeriggio con un suo intervento.

Francesca Martinelli, rappresentante del Premio Nazionale Paolo Borsellino, ha affidato alla cura degli studenti una pianta di maggiociondolo “l’albero di Giogiò”.

Le dichiarazioni del Commissario Di Silvestro 

Il Commissario Di Silvestro ha infine dichiarato:

“L’inaugurazione di questa aula musicale dedicata a Giovanbattista Cutolo, Giogiò, è stata una occasione per i ragazzi per riflettere sulla legalità, sul valore della vita, ricordando l’eroismo di questo giovane ragazzo che nessuno potrà mai dimenticare. Le parole di sua madre hanno commosso tutti e sono certa che nei ragazzi presenti resterà un ricordo indelebile di questa giornata. Un plauso va al Premio Nazionale Borsellino e all’associazione Società Civile Ets, presieduta da Leo Nodari, e all’IC Giovanni XXIII diretto da Sabrina Del Gaone per l’organizzazione”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button